Seguici sui social

il mio fidanzato ha ereditato dopo la morte del padre due case per successione di cui una in vendita. nel momento in cui lui decide di acquistare casa…

  • Domande
  • Agente immobiliare
  • il mio fidanzato ha ereditato dopo la morte del padre due case per successione di cui una in vendita. nel momento in cui lui decide di acquistare casa...
0
0

salve io vorrei PORLE domande: la prima il mio fidanzato ha ereditato dopo la morte del padre due case per successione di cui una in vendita. nel momento in cui lui decide di acquistare casa trasferendo anche la residenza può intestarla può GODERE delle agevolazione della prima .

Marked as spam
Pubblicato da (Domande: 119, Risposte: 0)
Chiesto su 25 Gennaio 2018 12:41
64 visualizzazioni
Domanda pubblica
0
Risposta privata

Egregio/a, Per ottenere l’agevolazione prima casa in caso di successione è sufficiente che uno degli eredi possieda i requisiti previsti dalla legge. Le agevolazioni prima casa, applicabili anche in caso di successione, permettono di ottenere uno sconto sull’IVA, dovuta nella misura del 4%, oppure sull’imposta di registro, pari al 2%. Per l’acquisto prima casa, inoltre, le imposte ipotecaria e catastale sono dovute in misura fissa pari a 50 euro, 200 euro nel caso di acquisto da impresa soggetta a IVA. Le agevolazioni prima casa si applicano agli acquisti, anche a titolo gratuito, di immobili non di lusso da adibire ad abitazione principale. Chi richiede l’agevolazione non deve possedere, ad alcun titolo: – altre abitazioni nel comune in cui si trova l’immobile prima casa – altre abitazioni acquistate con le agevolazioni prima casa su tutto il territorio nazionale L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.33/E del 15 marzo 2011, ha chiarito che in caso di successioni con più eredi è sufficiente che almeno uno di essi rispetti i requisiti indicati perché l’agevolazione prima casa si estenda agli altri, anche se non rientrano nelle condizioni necessarie. Per accedere all’agevolazione l’interessato, nella dichiarazione di successione, dovrà indicare di possedere i requisiti e le condizioni per beneficiare dell’agevolazione prima casa. Può richiedere le agevolazioni prima casa anche chi non risiede nel comune in cui è situato l’immobile, purché si impegni a trasferire la residenza entro 18 mesi. Il trasferimento di residenza non è necessario nei seguenti casi: L’immobile per il quale si chiede l’agevolazione si trova nel comune in cui il richiedente svolge la propria attività Il richiedente vive all’Estero per ragioni di lavoro e l’immobile per il quale intende usufruire dell’agevolazione prima casa è situata nel territorio del comune in cui ha sede o esercita l’impresa o il soggetto da cui dipende Il richiedente vive stabilmente all’Estero. In questo caso è possibile richiedere l’agevolazione per un immobile situato su tutto il territorio nazionale, purché si tratti di prima casa Per mantenere l’agevolazione prima casa il beneficiario dovrà conservare la residenza nell’immobile o nel comune in cui questo è ubicato per cinque anni. In caso di vendita o donazione dell’abitazione, per non perdere i benefici prima casa sarà necessario acquistare entro un anno un’altra abitazione da adibire a prima casa. Cordiali Saluti. Raffaele Vosino

Marked as spam
Pubblicato da (Domande: 0, Risposte: 15)
Risposto su 25 Gennaio 2018 12:41