Seguici sui social

Arredamento

Arredare casa da zero: 3 consigli per iniziare al meglio

Arredare casa è un viaggio che spesso non finisce mai, ma da qualche parte bisogna pur cominciare! Ecco tre consigli fondamentali per chi parte da zero per gestire fornitori, stile e budget.

Arredare casa

Arredare casa è sempre un’avventura, si sa quando si inizia ma non si finisce mai. Fintanto che si vive nell’abitazione, infatti, è sempre bello trovare complementi d’arredo da inserire e rivoluzionare l’arredamento degli ambienti in cui si passa la maggior parte del tempo nella propria vita.

In questo articolo vi forniremo qualche consiglio da seguire quando si deve iniziare ad arredare la propria casa da zero.

1. Non limitarsi a un solo venditore.

Al giorno d’oggi i negozi di arredamento sono veramente molti, non limitatevi ad acquistare tutto in un solo negozio. Una volta individuato lo stile di arredamento che avete scelto per la vostra abitazione, potreste trovare qualcosa da acquistare in tantissimi posti differenti.

Soprattutto nelle grandi città, come Roma o Milano è possibile trovare una moltitudine di mobilifici che offrono una vasta scelta di prodotti, offrendo spesso anche soluzioni su misura. Se ad esempio vivete nella capitale, vi basterà individuare un negozio arredamento Roma da cui partire per scegliere i principali mobili della propria casa, come cucina, soggiorno, camera da letto, ecc. Una volta definite quelle che sono le stanze principali e i relativi mobili, potrete anche valutare la possibilità di scegliere i complementi d’arredo presso altri rivenditori. Infatti, unire lo stile di più negozi, nello stesso stile di arredamento, vi aiuterà ad avere un abbinamento unico e non replicabile.

2. Scegliere con cura lo stile

Shabby chic, industrial, moderno, classico o nordico. Questi sono solamente alcuni degli stili di arredamento per la vostra casa. Per arredare casa da zero, il punto di partenza è proprio quello di scegliere lo stile da seguire, così da dare un indirizzamento agli acquisti che dovrete seguire per arredare armoniosamente tutti gli ambienti. Tuttavia, al giorno d’oggi sono sempre più coloro che cercano di includere nella propria abitazione più di uno stile, andando a variare l’arredamento tra un ambiente e l’altro oppure unendo più stili in uno stesso ambiente, così da creare nuovi accostamenti del tutto originali.

Arredare casa
Arredare casa da zero: 3 consigli per iniziare al meglio

3. Spendere con cura il budget a disposizione

Nel momento in cui trovate qualcosa che vi piace per l’arredamento della vostra casa, non soffermatevi solamente sul prezzo. A volte si possono trovare pezzi di arredamento unici, da rivenditori specializzati, che non troverete a prezzi low-cost in altri negozi. Altre volte, invece, è possibile trovare oggetti di arredamento simili, con costi decisamente inferiori semplicemente cercando online o in altri negozi.

Spendete con cura il vostro budget, andando anche ad investire qualcosa in più quando trovate un oggetto d’arredamento unico, che volete assolutamente integrare nell’abitazione; ma cercate anche di spendere con cura il vostro budget, puntando a far rientrare nei costi di arredamento tutto ciò che occorre.



Insomma, arredare casa da zero è sempre un percorso. Si parte senza avere idee e oggetti, ma si arriva alla conclusione dell’arredamento sempre con grande soddisfazione e piacere. Seguite i nostri 3 consigli per arredare casa da zero, ma non fermatevi solamente a questi. Quando inizierete a scegliere gli elementi per arredare con stile i vostri ambienti vi renderete conto da soli di come procedere agli acquisti e quali dettagli integrare… Fino ad arrivare all’arredamento dei vostri sogni, realizzato nella vostra abitazione.

Commenti

Le notizie più lette