Quali tipi caminetti esistono in commercio oggi e in base a quali criteri si dovrebbe scegliere quello adatto per casa propria?
Rispetto al passato c’è molta più scelta! Perché è possibile avere un camino anche senza canna fumaria e senza dover fare necessariamente grossi interventi in casa come, abbattere muri ed eseguire installazioni lunghe e complesse.
L’innovazione tecnologica ha consentito di realizzare caminetti moderni senza canna fumaria, come quelli che British Fires distribuisce in esclusiva in Italia. I quali sono pensati per venire incontro alle richieste di una clientela sempre più esigente e alla ricerca di soluzioni eleganti per arredare le proprie case.
Tipi di caminetti moderni.
Possiamo dividere i vari modelli di camini moderni in 3 grandi famiglie, a seconda del tipo di combustibile utilizzato. Di seguito una breve spiegazione delle diverse tipologie:
- Biocamini. Utilizzano il bioetanolo come combustibile e generano una fiamma molto simile a quella del camino a legna.
- Camini a gas. Utilizzano gas metano o GPL, ne esistono molti modelli sia con vetro, che senza, alcuni possono essere persino appesi alle pareti.
- Camini elettrici. Basta una presa di corrente per utilizzarli, la fiamma è simulata dall’illuminazione LED e da uno speciale meccanismo interno.
Come riscaldare casa e avere il meglio dell’interior design.
La scelta del caminetto dipende da un insieme di fattori: il tipo di appartamento, lo stile dell’arredamento, la preferenza per un caminetto che abbia soprattutto una funzione estetica oppure che sia una fonte di calore aggiuntiva.
Biocamini.
Il biocamino ha una struttura molto semplice. Il bruciatore è l’elemento base ed all’interno del suo serbatoio contiene il bioetanolo. Si tratta di un tipo di alcol di derivazione vegetale proveniente dalla lavorazione di elementi ricchi di glucosio. All’interno del serbatoio troviamo una pietra ceramica che assorbe l’alcool e lo rilascia gradualmente come vapore, una volta acceso.
Il calore generato da un biocamino non può riscaldare grandi ambienti, ma è l’ideale per un salotto o un’area della casa dove si ha intenzione di accogliere degli ospiti.

Biocamino per case moderne, come scegliere quello adatto
Caminetti a gas.
Riguardo ai caminetti a gas, spieghiamo in breve quali sono le differenze fra le varie tipologie in commercio. Quelli con canna fumaria sono dei prodotti senza vetro frontale e sono indicati per chi può utilizzare una tradizionale canna fumaria, ma non ha più voglia di confrontarsi con legna, fumo e cenere. È un’ottima scelta sia per un camino di nuova realizzazione, che per riattivare un vecchio camino ormai in disuso.
Quelli con tecnologia catalitica trasformano i gas combusti in vapore acqueo ed anidride carbonica. Sono molto efficienti (quasi il 100% dell’energia che utilizzano la trasformano in calore) e vanno installati in ambienti in cui sia possibile realizzare delle prese d’aria per la ventilazione (le dimensioni delle aperture devono essere minimo di 100 cm quadrati).

Caminetti a gas per case moderne, come scegliere quello adatto
Caminetti elettrici.
Nel caso dei caminetti elettrici, si possono scegliere modelli che hanno puramente una funzione decorativa. Sono particolarmente consigliati a chi non ha alcuna necessità di avere una fonte di calore ulteriore, ma desidera porre in risalto il design di un ambiente.
I camini elettrici ad acqua sono progettati proprio per questo. L’acqua nebulizzata, in abbinamento a dei faretti LED, crea un incredibile effetto fiamma tridimensionale. Essa darà la sensazione di avere un autentico caminetto, pur senza alcuna fonte di calore.
Per questa ragione, questo caminetto può essere installato in qualunque ambiente.
Per chi è alla ricerca di un caminetto di design, ma non vuole rinunciare al tepore e alla possibilità di riscaldare un piccolo ambiente, il consiglio è di provare i camini elettrici Ultra HD. L’effetto della fiamma è molto realistico, grazie alla legna in fibroceramica e al vetro antiriflesso. La potenza di riscaldamento è di 2 Kw e l’installazione è semplice perché possono essere inseriti in pareti realizzate ad hoc o in cornici tradizionali, una soluzione originale per un salotto o un area living.

Caminetti elettrici per case moderne, come scegliere quello adatto
Camini alternativi, l’ideale per una casa in stile contemporaneo.
I caminetti moderni sono definiti anche camini alternativi, poiché sono una soluzione alternativa al camino tradizionale. Sono adatti a differenti tipi di contesti (appartamenti in condominio, case indipendenti, villette, ecc.), inclusi quelli in cui, in passato, non era possibile avere un camino.
La grande varietà di camini moderni, con o senza canna fumaria, soddisfa le richieste di una clientela molto selettiva, che ama definire ogni dettaglio dello stile della casa e finalmente può avere un caminetto per rendere un ambiente unico e immediatamente riconoscibile.