Seguici sui social

Arredamento

Come arredare al meglio un monolocale al mare

Possiedi un monolocale al mare o un appartamento di piccole dimensioni? Scopri come arredarlo al meglio per coniugare stile e funzionalità, aumentando lo spazio a disposizione. Pochi semplici consigli per creare un ambiente confortevole e rilassante!

Monolocale al mare

Quando in estate il caldo si fa sentire e la città diventa difficile da vivere – oppure in occasione di ponti e festività – un piccolo appartamento al mare è la soluzione perfetta per staccare dalla routine e ricaricare le batterie in un contesto rilassato e leggero.

Se si possiede una piccola seconda casa in una location marina, si sarà sicuramente pensato a come arredarla al meglio. La necessità principale è quella di sfruttare tutti gli spazi disponibili e renderla confortevole per un utilizzo di qualche settimana all’anno. Arredare un ambiente di piccole dimensioni come un monolocale ha, infatti, le sue difficoltà ma, a lavoro completato, può essere davvero molto soddisfacente! Con qualche trucchetto e piccoli spunti da parte di esperti è possibile fare della propria casetta al mare un vero angolo di relax dotato di stile, ma anche di tutti i comfort e le funzionalità necessarie per godersi al meglio le proprie vacanze.

In questo articolo i professionisti di Biesse Divani, rinomato brand specializzato nella produzione e vendita di divani artigianali Made in Italy, ci daranno qualche dritta su come arredare con gusto un monolocale al mare.

Arredare organizzando al meglio gli spazi.

Il primo aspetto da prendere in considerazione quando si pensa a come arredare una piccola casa al mare è lo spazio. Con mobili minimal, finestre scorrevoli e altri trucchi d’arredo smart è possibile organizzare al meglio anche spazi piccoli e inserire tutto ciò che serve per un appartamento al mare.

Resistenti ed essenziali: i mobili ideali per un monolocale al mare.

Semplici, lineari, poco ingombranti ma soprattutto di buona fattura per resistere alla salsedine marina: sono le caratteristiche ideali dei mobili per una seconda casa al mare di piccole dimensioni. Anche se di solito si vive questo ambiente per periodi brevi, non bisogna sottovalutare l’azione corrosiva della salsedine che, presente nell’aria marina, si deposita sulle superfici dei mobili danneggiandoli molto più rapidamente. Optate quindi per modelli di buona qualità e avrete così un arredamento più duraturo.

Finestre scorrevoli.

Importantissime in un appartamento al mare sono le finestre: quelle scorrevoli, rispetto ai modelli con chiusure normali, hanno il vantaggio di occupare meno spazio e avere più superficie vetrata. In questo modo la luce riesce ad penetrare meglio nell’appartamento, facendolo sembrare ancora più grande e spazioso.

Organizer.

Cosa non può davvero mancare in un monolocale al mare? Organizer come contenitori, scatole e cassettoni liberi o da collocare negli armadi come scomparti. Questi e tutti i complementi d’arredo salvaspazio in grado di ottimizzare ogni angolo del vostro appartamento!

Monolocale al mare con stile marino.

Lo stile, insieme all’organizzazione degli ambienti, contribuisce a fare di un monolocale al mare un posto piacevole e rilassante. Una volta compreso come gestire adeguatamente lo spazio, sarà infatti divertente pensare al look che si vuole dare all’appartamento! Trattandosi di una casa al mare, l’ideale è lo stile marinaro: fresco, leggero, frizzante e rilassante allo stesso tempo per ricordarci che siamo al mare e il nostro unico obiettivo è riposarci.

Partiamo dai colori: bianco, celeste, azzurro e beige, le tinte pastello sono un’ottima scelta. Per quanto riguarda le fantasie, potete scegliere tra quelle a righe bianche e blu o caratterizzate da ambientazioni marine con stelle di mare, pesciolini e conchiglie. In entrambi i casi bilanciate le tonalità e mantenete una certa coerenza generale, privilegiando una nuance di spicco sempre chiara e luminosa, che darà l’impressione di un ambiente più ampio.

Volete dare al vostro appartamento un ultimo tocco distintivo? Arredatelo con qualche oggetto decorativo in stile marino che lo renda più accogliente e personale! Potete scegliere tra una piccola tela realizzata da artisti locali, sedie in vimini, tende in puro lino e piccoli accessori come ancore, conchiglie o stelle marine.

Monolocale al mare
Come arredare al meglio un monolocale al mare

Il divano letto perfetto per un monolocale al mare.

Monolocale spesso fa rima con divano letto, l’elemento perfetto – anche al mare – per ottimizzare gli spazi e unire la zona notte con quella giorno. Permetterà inoltre di recuperare metratura utile e di ospitare amici e conoscenti di passaggio.

Biesse Divani propone due ottimi modelli di divano letto perfetti per il vostro monolocale al mare: Verona e Siena.

Divano letto Verona per un look ricercato.

Realizzabile su misura, Verona si trasforma in un divano letto con un semplice gesto e all’apertura è possibile utilizzare i due vani porta guanciali presenti sugli schienali. Acquistarlo significa fare una scelta impeccabile per la vostra casa al mare! Un complemento d’arredo sobrio, dai colori chiari e in grado di garantire tutto il comfort necessario.

Divano letto Siena, sinonimo di comfort ed eleganza.

Alta qualità dei materiali ed eleganza sono le caratteristiche del Divano Siena. Dalla rete al materasso, fino agli schienali basculanti e all’originale lavorazione artigianale dei braccioli… Questo divano letto, oltre all’ottimizzazione degli spazi, garantisce una comodità davvero sorprendente: una scelta di valore per il vostro monolocale al mare.

Commenti

Le notizie più lette