Scegliere il box doccia può sembrare semplice, ma in realtà non lo è. Spesso, infatti, non si ha l’esperienza per capire quale sia l’opzione migliore per le proprie esigenze e quale non sia affatto compatibile con le stesse.
Trovare la soluzione perfetta.
Sono diversi i fattori da considerare nella scelta di un box doccia per il bagno di casa. Come possiamo vedere tra i box doccia in offerta su Sendero Deals, ne esistono di diverse dimensioni e stili. Da considerare in primis lo spazio: in linea di massima un box doccia occupa a pavimento un quadrato di 80 cm per lato. Oltre allo spazio, che ovviamente fa la differenza nel posizionamento e nella scelta del box doccia, bisogna considerare altri fattori come la forma, il design, i materiali e le modalità di apertura e di entrata.
Forma e posizionamento.
Per quanto riguarda la forma, sul mercato esistono soluzioni angolari a sagoma quadrata, ma anche a sagoma rettangolare e semicircolare. Insomma, la scelta della forma dipende dalla posizione nel quale andremo ad inserire il nostro box doccia. Dal punto di vista dei costi la soluzione più economica rimane quella che porta verso un box doccia posizionato nell’angolo del locale. In questo modo, infatti, è possibile sfruttare due lati della struttura già presenti, ossia le pareti.
Design del box doccia.
Una volta scelto il posizionamento è tempo di pensare ai materiali ed al design. I pannelli possono essere realizzati in diversi modi e possono riportare stampe e disegni. Quelli in acrilico sono economici e facili da pulire. Quelli in cristallo, invece, sono più fragili, ma più eleganti. I pannelli possono essere trasparenti, stampati, serigrafati, satinati e piumati. Tutto dipende dallo stile del bagno e dalle nostre preferenze.
Per quanto riguarda l’apertura, in genere, quando non si ha troppo spazio a disposizione, si tende ad optare per un’apertura scorrevole. Quella a battente, invece, presenta una cerniera verso l’interno o verso l’esterno del box. È anche possibile optare per una porta frontale, oppure avere delle ante pieghevoli in tessuto sintetico, che si reggono grazie ad anelli su una struttura in acciaio.
Le tendenze degli ultimi anni.

Come scegliere il box doccia di casa
Negli ultimi anni si è molto diffusa la soluzione della doccia walk-in. Si tratta di una tipologia che non prevede l’utilizzo di porte, né di battenti. L’accesso è semplificato in quanto non si cambia livello rispetto al pavimento e non si incontrano ostacoli. Questo genere di soluzione offre un risultato estetico di alto livello, ricercato e contemporaneo. Anche dal punto di vista della pulizia questa soluzione risulta essere molto comoda, in quanto il vetro temperato è facile da pulire ed è possibile raggiungere ogni angolo, pulendo così in modo minuzioso.
Altra soluzione molto comoda è quella che porta verso l’anta scorrevole muro-muro. Un tipo di doccia che va a creare una sorta di nicchia e la cui porta scorrevole garantisce un movimento fluido.
Insomma tutto dipende dai gusti, dalle esigenze e dagli spazi a disposizioni. Le soluzioni riguardanti i box doccia sono davvero tante e non bisogna far altro che scegliere per quella che è la tipologia che più si addice alle nostre esigenze e ai nostri gusti.