Seguici sui social

Arredamento

Come scegliere il tavolo per il soggiorno moderno

Nell’arredamento di un living moderno, grande importanza ha sicuramente la scelta del tavolo: ecco alcuni consigli per rendere unico il vostro soggiorno in stile moderno!

Tavolo

Quando si parla del soggiorno, si inquadra una delle stanze più importanti della casa. Primo ambiente dell’abitazione a essere ammirato dagli ospiti – soprattutto in questo periodo in cui vanno di gran moda gli appartamenti piccoli – deve essere arredato senza lasciare nulla al caso. Tavolo, sedie, divani, tessili, mobili d’appoggio e contenitivi… Tutto deve essere studiato alla perfezione.

Come ci si può muovere, ad esempio, quando si ha a che fare con un salotto moderno? Sono diversi i dettagli da considerare a proposito. Tra gli aspetti a cui fare attenzione, rientra senza dubbio la scelta del tavolo. Quali sono i criteri da seguire? Scopriamoli assieme nelle prossime righe di questo articolo.

Tavolo: come trovare quello perfetto per il living moderno.

Vi è una vasta gamma di tavoli per salotti moderni in grado di soddisfare il gusto personale di chiunque. Questo può rendere difficoltoso orientarsi e trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze. Niente paura! Esistono diversi criteri che possono aiutare a gestire meglio la selezione. Tra gli aspetti sui quali vale la pena soffermarsi, rientra senza dubbio la forma del living. Da non trascurare, ovviamente, sono anche le sue dimensioni. Nelle situazioni in cui, per esempio, si ha a che fare con un living piccolo o di forma irregolare, la soluzione perfetta è il tavolo rotondo.

Cosa dire, invece, del tavolo rettangolare? Che si tratta di una soluzione congeniale soprattutto quando si ha a che fare con un soggiorno dall’estensione ampia. Il motivo è molto semplice: scegliendolo, si evita di mettere in primo piano asimmetrie che non hanno nulla di piacevole dal punto di vista estetico.

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare dei criteri di scelta per il tavolo collocato nel salotto moderno. Un doveroso cenno deve essere dedicato ai materiali. Da questo punto di vista, si può fare riferimento a tantissime alternative. In linea generale, l’ideale è puntare al massimo della leggerezza e dell’essenzialità visiva.

Tavolo da soggiorno: i materiali.

Ecco perché, oggi come oggi, vanno di moda i tavoli dal piano in vetro e dalle gambe in metallo. Per rendere l’insieme il più possibile armonico dal punto di vista visivo, il consiglio è quello di trovare un abbinamento con il resto dell’arredamento. Ad esempio, con le finiture della cucina nelle situazioni in cui si ha a che fare con il salotto moderno incluso nell’open space living-cucina.

Tavolo

Come scegliere il tavolo per il soggiorno moderno

Anche il legno ha il suo perché quando si parla di materiali perfetti per il tavolo del salotto arredato con un mood moderno. Dal momento che si tratta di un’opzione molto apprezzata anche per i contesti arredati in stile classico, è fondamentale mettere in primo piano un dettaglio capace di comunicare innovazione e modernità. Tra le migliori alternative in merito rientra senza dubbio la scelta di gambe in metallo. Per rendere l’arredamento ancora più particolare, una buona idea prevede il fatto di focalizzarsi su tavoli con le gambe incrociate tra loro.

Proseguendo con l’elenco dei materiali, non si può non considerare il PVC. In questo caso, si parla di un’alternativa che ha l’oggettivo vantaggio del costo e il pro della praticità. Basta impegnarsi un attimo a cercare ed è possibile trovare pezzi anche molto pregevoli dal punto di vista stilistico.

Come abbinare il tavolo.

Tra gli aspetti sui quali vale la pena soffermarsi quando si parla di come scegliere il tavolo per il soggiorno moderno, compaiono senza dubbio gli abbinamenti, a cui abbiamo fatto un veloce cenno nelle righe precedenti. Quando li si chiama in causa, è possibile dare spazio a degli esempi di creatività a dir poco speciali. Quali? L’abbinamento cromatico tra il piano del tavolo e il lampadario. Fondamentale è ricordare la possibilità di “giocare” esteticamente anche con il colore delle finiture. Per un tocco di eleganza capace di stupire davvero, è possibile abbinarle alle sedie o ai cuscini di queste ultime.

Commenti

Le notizie più lette