Come trovare l’arredamento per l’ufficio: alcuni consigli
Devi arredare da zero il tuo ufficio o rinnovarne gli ambienti, dall’ingresso alle postazioni di lavoro? Ecco alcuni consigli utili per renderlo confortevole, pratico e un perfetto luogo dove lavorare e accogliere i tuoi clienti!
Un ufficio deve sicuramente essere un ambiente confortevole, nel quale ogni lavoratore possa trovarsi a proprio agio. Infatti, anche se spesso non prendiamo la cosa in considerazione, il nostro umore e le nostre reazioni vengono spesso modificate in base all’ambiente in cui ci troviamo. Allo stesso modo, anche i clienti che verranno accolti nel tuo ufficio dovranno trovarsi a loro agio.
Ebbene, l’arredamento, se scelto in modo accurato, può aiutarti moltissimo a governare queste emozioni. Come partire da zero per arredare il proprio ufficio?
Come arredare l’ufficio: partiamo dall’entrata
Quando pensi all’arredamento del tuo ufficio, solitamente inizi ad immaginare le poltrone, la scrivania e tutto ciò che riguarda la tua persona. Allarga un secondo le vedute: come si dice sempre nel marketing, al centro c’è il cliente.
Quindi, quando progetti il tuo ufficio, inizia pensando al cliente stesso: partiamo dall’entrata e dalla sala d’attesa. Infatti, si tratta dei luoghi nei quali i tuoi clienti verranno fatti accomodare mentre aspetteranno il loro turno. Dunque, la sala d’attesa sarà quel luogo dove il cliente si formerà la prima opinione sul tuo conto.
Qualche consiglio? L’arredamento di una sala d’attesa dovrebbe contraddistinguersi per l’utilizzo di colori chiari. Potresti optare per strutture in vetro, che possano celare anche un discreto guardaroba. In questo modo non solo punterai sui colori chiari e sulle trasparenze, ma comunicherai qualcosa a livello inconscio al tuo cliente: anche tu come professionista sei aperto e trasparente.
Oltre a questo, dovrai scegliere i mobili giusti. Ebbene sì, ogni diverso stile comunica qualcosa su di te e sulla tua personalità. Hai un’attività che si contraddistingue per la sua modernità? Sicuramente non potrai agghindare il tuo ufficio con un mobilio dal gusto retrò. Allo stesso modo, dovrai fare attenzione ai materiali che verranno utilizzati, come il legno massello oppure il truciolato rivestito, molto moderno ed ecologico.
Scegli l’arredamento in base alle caratteristiche della tua attività
Attività diverse avranno, senza dubbio, arredamenti diversi.
Facciamo un esempio:
Un ambiente lavorativo formale prediligerà delle forme tradizionali, dove i materiali che la fanno da padrone sono il legno e i velluti.
Al contrario, se decidi di dare vita ad un’agenzia creativa, abbandonerai la formalità per spostarti verso qualcosa di giovanile e colorato, che possa rievocare il senso di modernità che contraddistingue il tuo percorso di lavoro.
Insomma, scegliere i mobili giusti per arredare il tuo ufficio è un lavoro a tutti gli effetti e, per questo, dovresti farlo con cura.
Come trovare l’arredamento per l’ufficio: alcuni consigli
Essere smart in ufficio: sia nell’arredamento che nella gestione della fiscalità
Ora che hai scoperto qualche piccolo consiglio per arredare il tuo ufficio, passiamo ad una seconda componente importante della tua vita da libero professionista: la fiscalità.
In questo caso, visto che hai deciso di essere smart nell’arredamento, puoi pensare di essere smart anche nella gestione fiscale, scegliendo un consulente fiscale online.
Qualche vantaggio? Sicuramente avrai tutto a portata di click e potrai contattare il consulente ogni volta che ne hai bisogno. Inoltre, non dovrai conservare necessariamente tutti quei faldoni con le fatture all’interno, che diciamocelo, non sono molto belli per arredare il proprio ufficio. Tutto verrà fatto online da un consulente fiscale dedicato e tu potrai svolgere la tua attività senza altri pensieri.
Fiscozen si occupa proprio di questo! In più con loro puoi avere una consulenza gratuita e senza impegno!