Seguici sui social

Arredamento

Doccia a pavimento con scarico invisibile: le principali caratteristiche

Una soluzione per il bagno in gran voga negli ultimi anni e decisamente moderna e di design, è la doccia a pavimento con scarico invisibile: scopriamone vantaggi e caratteristiche.

Doccia a pavimento

Prendere la decisione di installare una nuova doccia nella propria abitazione non è mai semplice, sia per il suo prezzo di acquisto sia per la grande disponibilità di modelli e soluzioni presenti sul mercato. Negli ultimi anni si è imposto sul mercato una particolare tipologia di doccia a pavimento, quella dotata di scarico invisibile. Vediamo quali sono le sue caratteristiche principali e alcuni dei suoi vantaggi più apprezzati.

Una doccia a pavimento con scarico invisibile si può dire una soluzione all’avanguardia dal punto di vista estetico e pure dal punto di vista tecnologico. Infatti, le caratteristiche di questa soluzione rendono ancora meno visibile la sua presenza. Un’ottima notizia per chi non ama vedere la discontinuità tipica che le tradizionali docce a pavimento “regalavano” a chi le possedeva. Inoltre, la mancanza di gradini o di sporgenze del piatto doccia la rendono una soluzione perfetta per chi ha bambini, anziani o persone con problemi motori nella propria abitazione. La mancanza di una sporgenza, permette a ogni persona di entrare con più facilità all’interno della doccia.

Piatto doccia con scarico invisibile.

Le due soluzioni più utilizzate per andare a realizzare un piatto doccia con scarico invisibile sono:

  • Canalina doccia a filo pavimento;
  • Pozzetto doccia a pavimento.

Entrambe le soluzioni permettono di ridurre a zero le sporgenze, ma solo la canalina doccia a filo pavimento – a nostro giudizio – permette di avere un miglior deflusso dell’acqua. Questo, anche quando si ha una doccia di grandi dimensioni o con più soffioni nel proprio bagno.

L’ampia apertura formata dalla canalina, permetterà di non avere ristagni di acqua o ancora peggio, di andare ad allagare il bagno per la mancanza di pendenza o di capacità di deflusso dell’acqua. In molte installazioni, la grandezza della canalina è la stessa della larghezza della doccia. Una caratteristica importante da prendere in considerazione al momento del suo acquisto.

Profilpas, una delle migliori aziende in Italia per la produzione di canaline e pozzetti doccia a filo pavimento, offre una serie di soluzioni che possono essere rivestite con lo stesso materiale utilizzato per la realizzazione del pavimento. Scelta che quindi rende del tutto invisibile la presenza della canalina di scarico. A questo proposito, Thin Drain è una linea di prodotti che si caratterizza per uno spessore del sifone di soli 55 millimetri. Profondità che permette il suo utilizzo anche in ristrutturazioni o situazioni dove non si ha molta profondità a disposizione. Se le proprie esigenza sono altre, sono presenti diverse linee di prodotti sul catalogo di Profilpas.

Doccia a pavimento

Doccia a pavimento con scarico invisibile, quali sono le sue caratteristiche?

Scarico invisibile o foro di scolo circolare?

Lo scarico invisibile, oltre ad essere una soluzione più moderna, è anche una scelta che permette di avere una migliore igiene nella propria doccia. I tradizionali fori di scarico necessitano di una buona “pulizia”, se non li si vuole vedere ostruiti dai capelli e dai peli. Oltre a non essere piacevoli da guardare, la presenza di questi peli può andare a raccogliere anche impurità e batteri. Con il tempo, e l’aumento di questi peli, si può andare a creare anche un ristagno d’acqua che può portare all’ingiallimento della superficie calpestatile della doccia. Risultato che può portare a non amare la propria doccia.

Il budget a disposizione, le caratteristiche spaziali della zona doccia e le rifiniture finali sono particolari che possono andare ad influenzare in maniera significativa la tipologia e il modello di doccia a pavimento che si vuole installare. Per evitare problematiche durante la sua installazione, è sempre bene che l’azienda incaricata della sua installazione esegua una verifica preliminare della situazione in stato. Così da constatare se il modello selezionato è il più idoneo o si ha la necessità di variare la propria scelta.

Commenti

Le notizie più lette