Seguici sui social

Arredamento

Dormire naturale: futon o materasso in lattice?

Dormire in un letto comodo, in armonia con l’ambiente e la camera da letto, il tutto nel rispetto assoluto del nostro Pianeta, si può: ma in quali casi è meglio scegliere il materasso in lattice e in quali il futon?

Materasso

Una camera da letto green ed ecosostenibile è il sogno di molti: questo desiderio può tranquillamente essere trasformato in realtà, grazie ad alcuni complementi e a qualche piccolo accorgimento, come sul materasso.

Consideriamo, ad esempio, la scelta del letto: un elemento fondamentale per il nostro riposo, ancora più confortevole se realizzato con materiali ecologici. Un materasso in lattice al 100% naturale è un must per le stanze allestite nell’ottica del rispetto per l’ambiente.

Lo stesso vale per soluzioni “all’orientale”, in particolare per il tradizionale materasso giapponese detto futon. La versione classica è in puro cotone, per la precisione composta da strati di cotone sovrapposti, ed è coperta da una soffice fodera trapuntata.

Entrambe le opzioni sono ottime per la creazione di uno spazio eco-friendly, per dormire in totale comodità e coltivare il benessere del corpo e dello spirito. La camera da letto deve soddisfare alcuni requisiti: deve, cioè, essere funzionale, accogliente, in grado di far sentire tutti a proprio agio. L’obiettivo è facile da conseguire, con un futon o con un materasso di lattice.

Gli articoli di Vivere Zen.

Tutti e due i prodotti in questione possono essere acquistati presso Vivere Zen: un’azienda con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’arredamento, guidata da una vision che si basa su una profonda sintonia tra l’uomo e il pianeta.

Lo stesso nome del brand rivela l’importanza che si dà all’armonia, all’equilibrio, all’essenzialità. La merce disponibile su viverezen.it è contraddistinta da qualità come il minimalismo del design, l’uso di materiali “verdi”, l’eliminazione di tutto ciò che è superfluo. Con Vivere Zen il bioarredo made in Italy ha raggiunto una nuova frontiera!

Lo shop è quindi del tutto consigliato per comprare materassi e futon. Sono proposti anche vari mobili da abbinare, come i comodini e le cassettiere, nonché bellissimi letti di legno a incastro.

Il materasso di lattice.

Per una camera da letto naturale, i materassi di lattice sono eccellenti. Ma cos’è il lattice?

Secondo molti, è la sostanza più elastica del mondo, ed è dunque capace di assecondare le forme del corpo e di adattarsi a esse. Infatti i materassi di questo tipo sono ergonomici e sono utilissimi per le buone condizioni della colonna vertebrale.

Il lattice è ricavato dagli alberi della gomma con metodi mai invasivi, che prevedono solo qualche piccolo taglio della corteccia. Viene combinato con la schiuma di aria, per ottenere un materasso più morbido e traspirante.

I materassi di lattice sono un toccasana per la schiena, per le spalle, per tutte le articolazioni. Non danno luogo a un fastidioso cigolio, come al contrario possono fare le molle, e sono suggeriti specialmente a chi si muove spesso nel sonno. In più sono igienici e ipoallergenici, dato che non sono soggetti agli acari della polvere.

Un materasso del genere è ideale con un letto in legno, per una camera da letto ecosostenibile. Ancora meglio se il letto è a incastro, senza viti metalliche, semplicemente con lastre di legno incastrate tra loro!

Sono tanti i vantaggi dei materassi di lattice. Articoli in linea con la tutela della Terra e delle sue preziose risorse. Su queste superfici si riposa meravigliosamente, si provvede al benessere del fisico e anche dell’animo. Proprio come insegnano i precetti della filosofia zen.

Materasso

Dormire naturale: futon o materasso in lattice?

Il futon.

Il futon è naturale come il materasso di lattice, ed è altrettanto comodo. In quali occasioni bisogna preferirlo?

Per cominciare, è raccomandato per le stanze molto piccole: di sera si stende sul pavimento, al mattino si arrotola e si ripone in un armadio senza problemi. È concepito per il risparmio di spazio, e per realizzare un ambiente libero e luminoso anche se di dimensioni ridotte.

Il futon è ottimo per chi desidera una camera di stampo giapponese. Come già detto, è il materasso tradizionale del Paese del Sol Levante: è immancabile nelle case del Giappone, e sta diventando sempre più diffuso anche in Occidente. È originale ma semplice, pratico e dotato di elevato potenziale estetico. Ovviamente è al 100% green.

Il futon può essere abbinato ad altri complementi per un locale in stile zen. Per esempio un comodino basso di legno, una lampada in carta di riso, una porta scorrevole – o fusuma. Come pavimento, alcuni propendono per il tatami: la classica stuoia nipponica in paglia di riso con rivestimento di giunco intrecciato.

Tutti questi elementi contribuiscono all’allestimento di una camera da letto ecologica. La scelta tra futon e materasso di lattice varia a seconda delle esigenze: qual è l’impronta da conferire al contesto? Quanti sono i metri a disposizione? Qual è l’area da lasciare sgombra?

Sia il futon sia il materasso di lattice sono fonte di salute, di armonia e di serenità. Dormire bene è indispensabile per affrontare gli impegni quotidiani, e per un buon sonno non c’è nulla di meglio di un letto naturale, confortevole e funzionale come quelli che abbiamo descritto.

Commenti

Le notizie più lette