Nel bagno moderno ogni cosa ha il suo posto.
Arredare il proprio bagno moderno con gusto e criterio ci consentirà di avere non solamente una stanza bella dal punto di vista estetico, ma anche comoda e funzionale, dove ordine e pulizia regnano armoniosamente.
Oggi le soluzioni disponibili per arredare questa stanza sono davvero molte. Possono spaziare tra diversi stili, ciascuno adatto ai gusti personali ed alle necessità progettuali. Andiamo a vedere assieme quali sono alcune linee guida di cui tener conto quando si vanno a scegliere gli arredi per il bagno.
Scegliere il mobile del lavabo.
Partiamo parlando del mobile del lavabo. La scelta viene effettuata principalmente tenendo conto due varianti: 1) mobile sospeso o no; 2) con il lavabo ad incasso o da appoggio.
Parliamo un attimo del primo aspetto. Un mobile d’appoggio è sicuramente una soluzione pratica, che offre un maggior livello di stabilità, soprattutto se in casa ci sono dei bambini. Dispone anche di una buona dose di spazio per riporre prodotti per la pulizia o asciugamani al di sotto del lavabo.
Un mobile sospeso viene utilizzato per chi ama gli stili più moderni. Questo diventa non più solamente un mobile, ma parte integrante della struttura.
Il lavabo incassato nel mobile è una soluzione sicuramente funzionale, ma che riduce lo spazio all’interno del mobile sottostante. Questo problema non sussiste nel caso del lavabo da appoggio, che può essere realizzato con diversi materiali: ceramica, granito, pietra… Con un risultato scenico di tutto rispetto.
Colonne, mensole e pensili al servizio dell’ordine.
Sfruttare gli spazi e preservare l’ordine sono le regole d’oro in un bagno moderno. Possiamo farci aiutare in tal senso da pensili e colonne sospese, sia in verticale che in orizzontale, in base alle impostazioni dei muri. Non dimentichiamoci che il bagno è anche il luogo dove potersi rilassare mentre ci si prende cura di sé stessi, magari godendoci momenti di tranquillità nella vasca da bagno o nella doccia. Una mensola o una consolle dedicata ad accogliere delle candele profumate, ad esempio, contribuirà a creare l’atmosfera più confortevole.

Idee e consigli per un bagno moderno e funzionale
Come allestire la lavanderia.
La lavanderia può far parte del bagno o essere posizionata in una stanza dedicata. Ad ogni modo, anche gli accessori lavanderia devono essere scelti in modo tale da favorire un ambiente ordinato; ma senza scendere a compromessi con il design.
Tra gli accessori più utilizzati vi sono ad esempio i mobili a colonna che accolgono lavatrice ed asciugatrice. Questi possono essere con o senza ante. Di solito i modelli chiusi vengono scelti quando la lavanderia fa parte del bagno, per non lasciare a vista gli elettrodomestici. Molto comodi sono i modelli componibili, che dispongono anche dello spazio per riporre separatamente i panni da lavare, quelli già lavati e i detersivi.
Utilissimo anche il piano multifunzionale, che può essere posizionato tra la lavatrice e l’asciugatrice. Questo piano molto resistente è estraibile, e consente di appoggiare il cestello con i panni, evitandoci di sforzare eccessivamente la schiena.
Un ultima menzione la merita il lavatoio, che deve essere capiente ed ergonomico. E possibilmente dotato di tavoletta rimovibile, che può essere facilmente riposta al suo interno una volta che abbiamo terminato di utilizzarla.