Le soluzioni migliori per illuminare la casa nel 2023
Che tu debba arredare casa per la prima volta o semplicemente rinnovarne lo stile, qua troverai alcune idee su come scegliere le soluzioni migliori per l’illuminazione della tua casa!
Quali sono le fonti di luce ideali da collocare in una casa che deve essere arredata per la prima volta o semplicemente rinnovata nello stile? Se si tiene conto dei trend in vigore quest’anno, il consiglio è di puntare su lampadari sovradimensionati e prodotti ecosostenibili, ma anche sulle lampade da tavolo. Un’altra moda di grande impatto in questo momento va individuata nel mix and match. Certo, per illuminare casa è sempre indispensabile affidarsi a prodotti di qualità e a marchi di comprovata affidabilità, come per esempio Qeeboo.
Il valore dell’illuminazione in casa
Come noto, l’illuminazione riveste un ruolo di primo piano in qualunque contesto domestico per la sua capacità di definirne il design e al tempo stesso valorizzarne l’atmosfera. Ma non è tutto, perché le luci offrono anche una soluzione per mettere in risalto la personalità degli inquilini e offrono un dettaglio non secondario dal punto di vista dello stile. Insomma, avere delle idee giuste in materia di illuminazione è essenziale sul piano pratico e anche a livello decorativo. In previsione di un acquisto è necessario prendere in considerazione molteplici aspetti, a cominciare dai materiali e dal posizionamento dei dispositivi, senza dimenticare lo stile e le tonalità cromatiche.
Le soluzioni migliori per illuminare la casa nel 2023
Illuminare con un elemento di design
È solo con una scelta ben ponderata che l’illuminazione assume i tratti di un elemento di design più che apprezzabile, capace di modificare in positivo le atmosfere di un ambiente e migliorare il suo aspetto. La luce, inoltre, contribuisce a conferire calore ai locali, che così appaiono più funzionali e più confortevoli. Come si vede, sono tante le ragioni per le quali occorre selezionare con cura gli elementi di illuminazione da collocare in casa: un impegno non facile, ma comunque stimolante, anche alla luce delle tante opzioni che il mercato mette a disposizione per illuminare, come dimostrano i trend del 2023.
I lampadari di dimensioni importanti
Per lungo tempo i lampadari hanno dovuto cedere il passo alle luci a incasso e ai faretti, mentre ora è giunto il momento della loro riscossa. Questi prodotti di illuminazione, infatti, sono tornati decisamente in auge. Scegliere di collocare un lampadario in un ambiente conferisce al locale un tocco unico, e ne influenza l’ambiente in maniera positiva. Ecco perché tale peculiarità viene valorizzata dai trend del 2023, che intendono mettere in risalto il potenziale quasi teatrale dei lampadari, le cui dimensioni tendono ad aumentare. I lampadari sovradimensionati, in effetti, hanno la capacità di amplificare l’impatto drammatico che può caratterizzare il design di un certo locale. Lo stile può essere astratto e moderno, in modo da assicurare una piacevole sensazione di leggerezza, ma anche più classico e concreto.
Dove mettere i lampadari di grandi dimensioni
I designer lasciano ampi margini di libertà rispetto alla possibilità di collocare i lampadari di grandi dimensioni in casa. Ciò significa che tali dispositivi di illuminazione si adattano a essere installati anche in locali in cui gli spazi sono limitati. Una soluzione di questo tipo ha esattamente l’effetto di mettere in risalto le dimensioni del prodotto selezionato. Per quel che riguarda i materiali, invece, il suggerimento è di puntare sull’illuminazione in gesso.
Luci in gesso: perché sceglierle?
La ragione è rappresentata dallo stile minimal e pulito che proviene da modelli con proporzioni ridotte e geometrie che ben si adattano a una collocazione a parete. Il biancore del materiale non fa altro che valorizzare il complesso e mettere in evidenza la luce. Nel caso in cui si intenda evitare il rischio di un effetto troppo accecante, comunque, conviene propendere per una tipologia di illuminazione calda, tale da conferire alla stanza un’atmosfera rilassante e all’insegna del comfort. Il gesso è un materiale naturale che fa della versatilità il proprio punto di forza, riuscendo ad adattarsi senza problemi a qualunque tipo di ambiente, non solo all’interno ma anche all’esterno.
Illuminare casa: la moda del mix and match
Anche nel 2023 il mix and match è una tendenza molto diffusa. Si tratta, molto semplicemente, di accostare stili differenti, così da assecondare le più diverse necessità creative. Abbinando lampade dagli stili variegati, si creano atmosfere uniche. Si potrebbe pensare, per esempio, di dar vita a uno spazio con sorgenti luminose collocate ad altezze differenti. Così lo spazio sarà valorizzato da una specie di dimensione supplementare tramite le applique e le luci da incasso. Non a caso ormai da tempo i più importanti designer sottolineano che l’ideale è disporre più punti luce in uno stesso spazio. Infatti, ciò permette di generare giochi di luci e ombre suggestivi, tali da rendere gli ambienti più profondi. La varietà di forme non fa altro che rendere l’insieme più movimentato, fermo restando che gli amanti del classico hanno comunque l’opportunità di affidarsi a lampade da tavolo evergreen, eventualmente da personalizzare o dipingere a mano. Il fascino del modernariato non passa mai di moda nonostante il trascorrere del tempo.