Seguici sui social

Arredamento

Arredo bagno: le nuove tendenze per un design contemporaneo

Vorresti dare un tocco di design all’arredamento del tuo bagno, ma non hai idee? Ecco alcuni consigli pratici ed utili per un bagno all’ultimo grido!

arredo bagno

Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa, non solo per la sua funzionalità ma anche per il suo valore estetico. Negli ultimi anni, l’arredo bagno ha subito un’evoluzione che ha portato alla creazione di nuove tendenze e stili, caratterizzati da design contemporanei e innovativi. L’attenzione alla cura dell’aspetto e alla funzionalità degli accessori per il bagno è diventata sempre più importante per creare un’esperienza confortevole e piacevole durante l’utilizzo quotidiano.

In questo articolo, esploreremo le nuove tendenze dell’arredo bagno, con una particolare attenzione al design contemporaneo, per aiutarti a creare un ambiente funzionale, esteticamente piacevole e all’avanguardia. Scopriremo insieme come i materiali, le forme e i colori possano essere combinati per creare una stanza da bagno moderna e accattivante, dove la bellezza e la funzionalità si incontrano in perfetta armonia.

Tendenze arredo bagno: i must-have del momento.

Il design del bagno è un aspetto importante quando si arreda una casa e i sanitari rappresentano gli elementi principali che catturano l’attenzione. Ci sono diverse preferenze riguardo alla scelta degli elementi del bagno. Alcune persone optano per un design più classico, scegliendo ad esempio un wc o un lavabo con colonna di supporto, mentre altre cercano soluzioni sospese per guadagnare spazio o per creare un’atmosfera più contemporanea ed essenziale, come per esempio le soluzioni proposte su paramashop.it un e-commerce emergente e specializzato nel settore.

Inoltre, il colore è un aspetto importante da considerare. Se un tempo il bianco e il nero erano le scelte più comuni per dare contrasto, oggi i colori pastello sono molto popolari e ci sono anche mobili con sotto-lavabo in legno e armadietti e cassettiere dello stesso materiale.

Anche la rubinetteria si adegua alle tendenze del momento, offrendo opzioni più colorate e minimaliste o distinguendosi per la sua essenzialità. I soffioni larghi vengono spesso sostituiti da forme tubolari che seguono il flessibile per fare la doccia e i rubinetti assumono uno stile nuovo, caratterizzato da forme geometriche e contrasti cromatici inediti. L’erogatore tecnologico, sempre più eco-friendly, permette di regolare la temperatura dell’acqua e di attivarla solo quando si posizionano le mani, riducendo così gli sprechi idrici.

Le tendenze più recenti includono vasche al centro della stanza e piante per decorare e assorbire l’umidità, creando uno spirito libero e contemporaneo. In sintesi, il design del bagno sta diventando sempre più innovativo, offrendo molte opzioni per creare uno spazio confortevole e funzionale.

Arredo bagno: le nuove tendenze per un design contemporaneo.

Utility e design: accessori indispensabili per il tuo bagno.

Oltre alle piante, i complementi essenziali per il bagno includono elementi classici come specchi, armadietti e scalda-asciugamani. In particolare, gli specchi dalle forme irregolari, che un tempo erano riservati alle camere da letto o ai soggiorni, sono diventati imprescindibili anche nel bagno. Tuttavia, devono essere ampi, comodi e ben illuminati da faretti dedicati.

In alternativa, la tendenza attuale riguarda specchiere retroilluminate in colori differenti. Gli armadietti o le cassettiere, come già menzionato, possono essere posizionati nella posizione classica sotto il lavabo o, se lo spazio lo consente, possono essere collocati in modo asimmetrico sulla stessa parete. L’armadio da terra alto a sé stante rimane sempre un evergreen, così come quello più piccolo appeso, posizionato accanto allo specchio e facilmente raggiungibile.

La combinazione di marmi, tonalità scure o colorate, scaffalature a vista o pietra può creare uno stile contemporaneo che unisce elementi rustici e orientali. Tuttavia, è importante considerare diverse ispirazioni e opzioni e seguire una linea comune che si adatti allo stile generale dell’abitazione, per creare un ambiente funzionale, esteticamente piacevole e coerente. In questo modo, sarà possibile ottenere un risultato confortevole e che rispecchia il proprio gusto personale.

Commenti

Le notizie più lette