Il parquet è una delle pavimentazioni più pregiate e utilizzate in tutto il mondo: scopriamo tutti i segreti di questi bellissimi pavimenti in vero legno, capaci di adattarsi, anche esteticamente, ad ogni necessità.
Il pavimento nella propria abitazione non è solo un elemento imprescindibile dalla casa, ma è anche parte integrante di come gli spazi domestici si presentano ai nostri occhi. Prendendo due stanze completamente uguali ad eccezione del pavimento e ponendole a paragone, diverrebbe subito chiaro quanto è impattante per gli interni. In tal senso il parquet rappresenta un’idea eccellente per coloro che intendono donare calore ed eleganza alla propria abitazione!
Questa pavimentazione pratica e capace di adattarsi a svariati ambienti domestici è sempre un scelta ideale per la casa; vi è inoltre una così ampia varietà di parquet che è pressoché impossibile non riuscire a trovare quello più adatto alle proprie esigenze. Basta dare un’occhiata al campionario di Parquet Varese per scoprire quante tipologie di questa pregiata pavimentazione esistano sul mercato.
Cos’è un parquet?
Il parquet è sicuramente un grande classico della pavimentazione a livello mondiale. Si tratta di un elemento in legno che può variare per forma, colore e dimensione, così come per la fantasia. Principalmente il suo spessore può variare superando i 10 millimetri e rimanendo entro un soglia di circa 22 millimetri. Ciò può però cambiare a seconda del tipo di parquet e da come desideriamo che venga assemblato. È infatti possibile anche far posizionare elementi ben inferiori ai 10 millimetri, i quali vanno però fissati ad un supporto adeguato nella pavimentazione.
Tipologie di parquet: dai legni alle fantasie.
I diversi parquet si differenziano in molti modi differenti: dal tipo di legno utilizzato per realizzarli, alla fantasia che presentano o al fatto che siano o meno strutturati in modo da essere multistrato. Alcune fantasie molto diffuse si dicono “a lisca di pesce”, apparendo come singoli rettangoli di legno posti gli uni accanto agli altri in posizioni che ricordano propria la lisca di un pesce.
Perché scegliere il parquet per la propria casa
Vi sono poi fantasie a quadrotte, ovvero con particolari quadrati contenenti delle rappresentazioni geometriche di vario tipo, spesso fantasiose e composte con legni di diversi colori. I parquet sono realizzati con legni nobili: quali ad esempio il rovere, il noce, l’olivo e il faggio. Questi citati, in particolare, sono utilizzati soprattutto in Europa e sono molto pregiati.
Una scelta di stile non solo elegante.
Vantando così tante tipologie, il parquet, con la sua ampia varietà di colori, rappresenta un elemento di design capace di adattarsi ai più vari ambienti domestici in maniera sopraffina. Caldo ed elegante, essendo un materiale vivo, in quanto ottenuto dal legno, donerà agli spazi della vostra casa una marcia in più. Il modo in cui cattura la luce rende morbida la sua diffusione, lasciando una piacevole sensazione di intimità casalinga.
Come se tutto questo non bastasse, stiamo anche parlando di una pavimentazione ecologica! Essendo ricavato da diversi tipi di legno, il parquet è particolarmente indicato per coloro che desiderano una casa con il minor impatto ecologico possibile. Sul mercato ci sono addirittura parquet realizzati appositamente per essere il più possibile ecologici, dunque particolarmente ecosostenibili.