Ricordate quando da adolescenti appiccicavamo in camera i poster dei nostri calciatori, dei nostri cantanti e dei nostri attori preferiti? Le stanze da letto assumevano l’aspetto di un vecchio diario sgualcito, pieno di pieghe ai bordi e con qualche macchia di caffè o di cola su alcune pagine.
Erroneamente, quando qualcuno dice di aver appeso un poster in salotto o in camera da letto ci tornano in mente i ricordi della nostra vecchia camera disordinata e sgualcita, ma la realtà è molto diversa.
Appendere in camera un poster artistico con cornice, integrandolo con il mood degli altri elementi decorativi, non soltanto aggiunge colore e stile all’intero ambiente; ma può addirittura aumentare la sensazione d’ordine nella stanza, creando un punto focale, che attirerà l’occhio e l’attenzione di ospiti e osservatori. Scopriamo allora, più nel dettaglio, alcuni dei motivi per cui vale la pena usare i poster per decorare la propria camera!
Sono economici e facilmente sostituibili.
I poster, a differenza di altri elementi d’arredo, costano poco e possono essere cambiati in pochi giorni se non ci piacciono più.
Può sembrare banale, ma utilizzarne 3-4 per decorare le pareti di una stanza, che dopo qualche mese possono essere scambiati di posizione o addirittura sostituiti con altri quadri, rende l’ambiente dinamico e in continuo movimento.
Ovviamente questo vantaggio ha un costo prolungato nel tempo. Se però vi piace cambiare spesso, potrebbe avere molto più senso spendere il vostro budget per tanti poster, piuttosto che per un solo quadro.
Possono creare movimento oppure ordine.
Se utilizzati in combinazione con piccoli quadri, fotografie e altri elementi decorativi appesi alle pareti, i poster possono dare vita ad incredibili gallerie a parete. Le quali possono essere posizionate sia in maniera simmetrica, che asimmetrica.

Poster: perché dovresti usarli per decorare la tua stanza
Utilizzarli per creare una gallery wall simmetrica ti permette di aggiungere ordine all’ambiente, creando una piacevole sensazione di calma e relax.
Al contrario, scegliere di posizionare i poster in maniera asimmetrica ti offre la possibilità di creare movimento e dinamismo all’interno della stanza. Creando, eventualmente, un ambiente perfetto per il lavoro creativo, perfetto ad esempio per lo studio.
Aggiungono colore e personalità.
Appendere un poster alle pareti di una stanza della casa non significa soltanto aggiungere un elemento decorativo; ma piuttosto arricchire l’ambiente per esprimere la propria personalità attraverso colori e immagini ben chiare.
Ad esempio, appendere in cucina uno dei poster contenuti nel seguente link bimago.it/quadri/per-casa/cucina.html esprime il vostro amore per la cucina, il caffè e il buon cibo. Non avrebbe senso appenderne uno rappresentante una macchina del caffè, se a casa vostra non si beve, no?
Questa è una lezione importante se si vogliono utilizzare i poster come elementi decorativi. Non si può infatti ingannare l’osservatore utilizzando qualcosa che ci è alieno, perché attirano l’attenzione e di certo ci verranno poste domande e osservazioni su di esso.
Bisogna ricordare, quindi, di utilizzare sempre poster che hanno un significato per noi, che ricordano una passione o che raccontano un sogno. Per cominciare, potresti scegliere di appendere in camera un poster astratto con i tuoi colori preferiti; oppure, se hai un luogo al mondo che ami, prova ad appendere un poster della tua città o del tuo paesaggio preferito.