Lo sappiamo, mancano ancora diversi mesi all’arrivo della bella stagione, tuttavia, prima o poi la primavera arriverà e le belle giornate ti permetteranno di goderti di nuovo il giardino di casa. Le sdraio da giardino sono un ottimo accessorio per godersi un po’ di relax all’aria aperta, sia da soli che in compagnia di amici o parenti. In fondo, non c’è niente di meglio di una grigliata con le persone a cui vuoi più bene.
L’acquisto di un accessorio come questo può essere difficoltoso, in quanto bisogna tener conto di diverse caratteristiche differenti. Per questo motivo ti consigliamo di non interrompere la lettura. Grazie alla nostra guida sarai in grado di scegliere il modello perfetto per le tue esigenze, anche direttamente online (ad esempio sul sito Vida XL), senza l’aiuto di alcun commesso.
Sdraio da giardino: diversi modelli.
La prima cosa che bisogna dire è che esistono diversi modelli, che soddisfano diverse necessità.
Se sei più interessato alla praticità, ti consigliamo le sdraio da giardino richiudibili. Questa tipologia di sdraio ti permetterà di guadagnare molto spazio nella stagione invernale, quando dovrai sistemarle in cantina o in soffitta. L’aspetto negativo è invece il basso livello di comfort che offrono, soprattutto rispetto alle sdraio di alta qualità.
Se il tuo principale interesse, invece, è rappresentato dalla comodità della sdraio, vi consigliamo di acquistare le sdraio da piscina. Paragonabili ai lettini che trovi in spiaggia quando vai in vacanza, le sdraio di questo tipo sono più grandi e comode.
La cosa importante, prima di acquistare sdraio di questo tipo, è verificare se lo schienale è regolabile e le diverse inclinazioni della sdraio stessa. Potrebbero sembrarti due aspetti secondari, ma ti possiamo garantire che quando la utilizzerai sarai felice di averne tenuto conto.
Il materiale della sdraio da giardino.
Un ultimo aspetto di vitale importanza, che spesso fa la differenza anche sul prezzo finale, è rappresentato dal materiale con cui è stata realizzata la sdraio.
In commercio ne troverete principalmente di tre materiali: legno, plastica e acciaio.

Sdraio da giardino: come scegliere il modello ideale
Legno.
Per quanto riguarda il legno, sono sicuramente gli accessori con l’aspetto più affascinante. La sola vista ti darà l’idea di essere in vacanza in una località di mare. L’aspetto negativo è la resistenza. Il materiale è sicuramente più delicato e risponderà in modo molto diverso alla prova del tempo.
Plastica.
Le sdraio in plastica, sono caratterizzate da una maggiore leggerezza rispetto agli altri due materiali, da un minor costo e da una maggiore praticità. Anche in questo caso, tuttavia, si possono riscontrare anche dei difetti. Uno su tutti l’aspetto estetico. L’impatto visivo di questo tipo di accessorio sarà inferiore sia rispetto a quelli in legno, che a quelli in acciaio.
Acciaio.
Per finire, le sdraio in acciaio. Anche in questo caso ne fanno da padrone la leggerezza, la praticità, ma anche la resistenza. Negli ultimi anni si stanno diffondendo molto in quanto adatte a terrazze in stile moderno e semplice. Al momento non ci sentiamo di indicare controindicazioni.
Quelle appena descritte sono le principali caratteristiche che ti consigliamo di prendere in considerazione quando decidi di acquistare una sdraio da giardino. Speriamo vivamente che tu possa trovare utili queste informazioni, e che possa anche tu organizzare il tuo piccolo spazio di relax quotidiano.