Seguici sui social

Arredamento

Soluzioni di arredo per camere da letto piccole

La zona notte di casa deve essere un luogo intimo, in cui passare i propri momenti in tranquillità e relax. In caso di camere da letto piccole e piccolissime, come arredare lo spazio per avere praticità, comodità e funzionalità? Ecco qualche consiglio pratico per ottenere il massimo, da pochi metri quadri a disposizione.

Come arredare camere da letto piccole.

La camera da letto è probabilmente la stanza più intima di tutta la casa. Un angolo privato, dove trascorrere la notte, ma anche altri momenti della giornata, dove riposare, leggere un libro o ritagliarsi qualche attimo di relax. Ma come possiamo arredare camere da letto piccole?

Come altri spazi dell’appartamento, deve essere arredata in modo da combinare praticità e design, soprattutto se ha delle dimensioni ridotte. Grazie ad alcune utili soluzioni, come i letti salvaspazio di Soluzioni Salvaspazio, azienda specializzata in mobili a scomparsa, è possibile realizzare una camera da letto bella, comoda e incredibilmente spaziosa.

Come arredare camere da letto piccole.

I metri quadrati a disposizione sono davvero pochi? Nessun problema. Ci sono diversi modi per ottenere la giusta funzionalità e percepire, allo stesso tempo, un ambiente decisamente più ampio.

La scelta dei colori è fondamentale. Via libera quindi a tonalità neutre di diverse gradazioni, sia per le pareti che per le tende: creano continuità spaziale e danno vita a un’atmosfera accogliente, ma non piatta o noiosa.

Anche la luce, sia naturale che artificiale, deve essere sfruttata in modo da donare alla stanza un respiro più ampio. Installare diversi punti luce potrebbe essere un’idea da prendere in considerazione, se lo stile della casa lo permette.

Un altro escamotage per arredare

camere da letto piccole

riguarda i mobili. I letti a scomparsa permettono di guadagnare spazio prezioso, perché possono essere aperti e richiusi a seconda delle necessità. Disponibili in diversi colori e tipologie – singoli, matrimoniali, a una piazza e mezza, alla francese e a castello – rendono la stanza vivibile e funzionale. Sono caratterizzati da un meccanismo facile da usare e certificato, per la massima sicurezza ed efficienza.

Gli armadi e i comodini vanno scelti ugualmente compatti e delle giuste dimensioni, affinché la camera da letto risulti sempre ordinata e con ogni mobile posizionato alla giusta distanza. Infatti, un ambiente ben strutturato sembra più grande, oltre a essere più confortevole.

Come arredare camere da letto piccole.

Soluzioni di arredo per camere da letto piccole.

Complementi d’arredo e idee per spazi ridotti.

Come rendere delle camere da letto piccole, delle opere di stile? Utilizzando degli specchi, per esempio, che danno l’idea di profondità, riflettono la luce e arredano allo stesso tempo. Da abbinare a un quadro da appendere sopra il letto o a un lampadario importante. Dettagli che danno carattere alla stanza, in grado di attirare l’attenzione.

Una piccola libreria o delle mensole possono contribuire a rendere l’ambiente ancora più caldo, sfruttando lo spazio in altezza. Gli accessori e le decorazioni, invece, vanno ridotti al minimo, ma si possono utilizzare nicchie e angoli in maniera intelligente, usando sempre degli arredi che si sviluppano verso il soffitto.

Oppure alcuni cuscini, un copriletto o dei tappeti dalle tinte vivaci che diano un punto di colore. Ciò che non bisogna mai dimenticare è di aggiungere un tocco assolutamente personale, in modo che la stanza abbia quell’impronta particolare a renderla unica e inimitabile.

Adottando questi accorgimenti anche le camere da letto piccole, seppur veramente mini, non avranno niente da invidiare ad altre stanze molto più ampie, diventando rifugi perfetti.

Commenti

Le notizie più lette