Seguici sui social

Consigli Utili

AGENTI IMMOBILIARI: Con le piattaforme di condivisione aumentano le compravendite

In tempi di crisi aumentano le collaborazioni tra agenti immobiliari e le piattaforme di condivisione diventano preziosi strumenti che permettono di portare a buon fine un numero maggiore di trattative.

Il ruolo fondamentale delle piattaforme di condivisione per la collaborazione tra gli agenti immobiliari, emerge da un’analisi del Centro Studi Frimm su un campione di 300 agenzie immobiliari connesse a Mls Replat, un sistema di multiple listing service basato sulla condivisione degli annunci immobiliari e degli incarichi di vendita o di affitto. Ad oggi, la piattaforma di condivisione nata 15 anni fa, è la più diffusa in Italia, ma non è l’unica.

La ricerca ha coinvolto quasi tutte le agenzie connesse ad Mls Replat a Roma e provincia (300 su 330) e un quarto delle circa 1.200 agenzie che utilizzano il modello di condivisione del portafoglio immobili proposto da Frimm a livello nazionale. I dati raccolti dimostrano che, nel 2014, gli operatori che hanno utilizzato la piattaforma di condivisione, hanno chiuso in collaborazione il 60,5% delle loro trattative, il 4% in più rispetto al 2013, quando le vendite condivise si assestavano al 56,5% del totale.

Secondo i dati raccolti, in termini assoluti, le agenzie immobiliari della capitale che utilizzano la piattaforma di condivisione online di annunci e incarichi, nel 2014 hanno realizzato 1.963 compravendite in collaborazione su un totale di 3.245 trattative concluse, mentre durante il 2013 le trattative portate a termine in collaborazione erano state 1.768 su 3.130. Questi dati dimostrano che l’incremento complessivo del 3,7% delle compravendite per le agenzie attive sulla piattaforma è strettamente correlato alle operazioni realizzate mediante la collaborazione tra colleghi che ha registrato un aumento dell’11%, con 195 trattative concluse in più rispetto all’anno precedente, mentre le compravendite realizzate in maniera convenzionale hanno visto un lieve rallentamento.

La crisi del mercato immobiliare ha spinto, quindi, i professionisti del settore a collaborare di più, al fine di creare maggiori opportunità di matching tra domanda ed offerta proveniente dalla condivisione dei portafogli immobili. L’esito messo in luce dall’analisi, secondo gli esperti Frimm, “è significativo visto che Roma e provincia – dove le compravendite totali nel 2014, secondo Omi Agenzia delle Entrate, sono state 29.675 -, rappresentano l’area italiana in cui il sistema di condivisione di portafogli immobiliari di Frimm è più diffuso e utilizzato”. L’aumento delle compravendite portate a termine grazie alla collaborazione “è sintomatica di una ripresa che è tornata a interessare, finalmente, anche il comparto immobiliare, ma anche di un cambio di mentalità da parte degli operatori del settore”, commenta Roberto Barbato, presidente Frimm, ricordando che Mls Replat viene utilizzata ogni giorno da più di 3.000 agenti immobiliari, per un totale di circa 22.000 schede immobili archiviate.

Come conclude il presidente Frimm, “Fino a qualche anno fa gli agenti immobiliari erano molto poco propensi a collaborare oggi, invece, i buoni riscontri sulla condivisione ci dicono che gli agenti possono e devono continuare a muoversi come parte di un insieme. Internet offre gli strumenti per la diffusione dei contenuti che trattiamo, cioè gli immobili, ma è solo collaborando e facendo squadra che, in prospettiva, avremo successo nella professione e contribuiremo a rilanciare definitivamente il settore. Usare gli Mls, in sostanza, significa potenziare la propria competitività, trasformando un collega in un alleato operativo”.

Commenti

Le notizie più lette