Sei alla ricerca di idee creative per progettare l’arredamento della tua casa? Scopri la nuova moda del momento. Parliamo, ovviamente, dell’arredamento rustico moderno, l’ultimissima tendenza proposta dai migliori architetti e interior designer. La più in voga, inoltre, nelle città metropolitane e cosmopolite (New York, Tokyo, Parigi, Londra, etc.).
Modernità, innovazione e stile “minimal” si fondono con la tradizione, con la genuinità dello stile country e con l’utilizzo di materiali naturali. Il cotto, la pietra, la paglia ed il legno sono utilizzati per dare vita ad una casa “cottage” elegante, raffinato e di buon gusto. Non si tratta solo di abbinare due mondi contrapposti (urban e rustico), ma è necessario saper trasformare una casa o un appartamento cittadino in un vero e proprio nido eco-friendly. In sostanza, in un moderno “casolare” di campagna localizzato nel centro di una grande metropoli.
È l’ultimissima tendenza del momento che “spopola” tra le case dei VIP. Ma anche tra le persone comuni, che ricercano la raffinatezza e la funzionalità all’interno del proprio immobile.
Perché scegliere l’arredamento rustico moderno?
La moda del momento? Arredare e progettare la propria casa preservando il carattere storico della struttura, adeguandola allo stile urban e moderno e a quello squisitamente ecologico, come vuole la tradizione contadina.
Molti architetti ed esperti del settore casa ritengono che lo stile country e quello metropolitan non si abbinino affatto. Eppure, l’arredamento rustico moderno come quello che propone lm-line.com è il trend del momento: l’arredo è molto semplice, quasi razionalizzato e spartano, ma al contempo è miscelato con materiali, stili e tonalità cromatiche che conferiscono il giusto equilibrio tra mondo contemporaneo e rurale. Basta entrare in un moderno “cottage” eco-friendly per cogliere la “continuità” tra presente, passato e futuro e la mancanza di “frammentazione” tra stili apparentemente contrapposti.
Zona living e cucina.
Inoltre, la zona living e la zona notte sono in perfetta sintonia nell’arredamento
rustico moderno
: la cucina gioca un ruolo primario all’interno del country cottage moderno. Sebbene richiami le ataviche cucine dei casolari dei contadini, quelle moderne “rusticheggianti” sono un mixage perfetto di materiali e colori. Il cotto dei mattoni del pavimento si abbinano ad hoc ai muri in pietra ed alle travi in legno di ciliegio sul soffitto della stanza; l’isola in marmo bianco di Carrara si fonde con la superficie in bianco laccato con dettagli e profilature in titanio. Estremamente funzionale il maxi tavolo in legno ebano con le sedie abbinate in paglia e la credenza con cassettiera in legno di frassino poggiata a terra con pentole in rame “a vista”.

Lo scopriamo lo stile d’arredamento rustico moderno, l’ultima moda in fatto di interior design.
Che atmosfera ancestrale e, al contempo, moderna e innovativa! Di grande moda è la preferenza degli architetti nel demolire i muri “superflui”. L’idea è quella di creare un grande ambiente living con cucina, sala da pranzo e salone, tipico elemento caratteristico delle case moderne.
Zona notte.
Per quanto concerne la zona notte, assolutamente raffinato è il maxi lettone rustico con contenitore. Lenzuola, inoltre, rigorosamente in seta raffinata color avorio, mentre la cuscineria in materiale tecnico e moderno. Il mobile con anta a gola in legno di ebano si abbina ai comodini, alla cassettiera ed alla cassapanca. Quest’ultima, utilizzabile per riporre piumini, tendaggi e biancheria per la casa. Un vero mix di stile e di funzionalità!