Seguici sui social

Consigli Utili

Bagno piccolo? No problem: ecco come farlo sembrare più grande

Il comfort nella stanza da bagno è fondamentale, ma se non disponiamo di un ambiente abbastanza spazioso, piangersi addosso non è la soluzione. Giocando e sfruttando al meglio spazi, colori, materiali e arredi, è possibile ingannare la nostra percezione, facendo apparire il bagno piccolo decisamente più ampio.

Piccolo

Tutti vorremmo avere in casa nostra un bagno di grandi dimensioni, come quelli che si vedono sulle riviste di arredamento. La realtà è che spesso ci dobbiamo “accontentare” di servizi “sacrificati” in ambienti veramente ristretti. Disperarsi non è la soluzione a nessun problema, leggere questo articolo, invece, potrebbe aprirvi un mondo. Esistono tante idee e soluzioni salva spazio, per ottimizzare le potenzialità del tuo piccolo bagno.

Farsi un’idea di quali siano le soluzioni più adeguate per il nostro bagno è fondamentale. Ma fondamentale è anche affidarsi a dei professionisti del settore e dell’arredamento, esperti che possano darvi consigli e assicurarvi i migliori prodotti e i migliori materiali: gli specialisti di https://www.barbuianisrlshop.com/it, hanno come “mission” proprio quella di soddisfare al meglio le vostre esigenze. Perché il bagno è un luogo unico, in cui è fondamentale sentirsi a proprio agio.

Ecco dunque quali sono i nostri consigli salva spazio per ottimizzare al meglio la vostra toelette.

Lavori preliminari.

La prima categoria di interventi riguarda lavori piuttosto significativi e impattanti, sia dal punto di vista strutturale, che economico. Sono, dunque, da pensare se si ha possibilità di intervenire sull’ambiente bagno prima della sua effettiva realizzazione oppure in casa di pesante ristrutturazione, che era comunque in programma:

Raggruppare le canalizzazioni.

Sostanzialmente si tratta di raggrupparle in un unico impianto di alimentazione e di evacuazione, integrando le tubazioni nei muri. Se prese dell’acqua e scarichi non sono uniti, infatti, saranno necessarie protezioni che potrebbero ingombrare la stanza e lo sguardo.

Doccia a filo pavimento.

Idea che si adatta ad ogni tipo di bagno

piccolo

, in particolare se lungo e stretto. Le docce a filo pavimento, infatti, hanno il piatto integrato nel pavimento: in questo modo nulla occuperà spazio a terra, risultando allo sguardo più ampio, continuo e lineare.

Più luce naturale.

Decisamente alla moda, è la soluzione che prevede l’installazione di vetrate a mezz’altezza (spesso in stile industriale), che vanno a modificare intere pareti. Neanche a dirlo, questo espediente risolverà molti dei problemi dati da un bagno senza finestre. Il risultato, infatti, è triplice: più luminosità, più stile, ma soprattutto, darà un senso di maggiore spazio all’interno dell’ambiente.

Scelta dell’arredamento.

Ovviamente, nel caso di bagni piccoli, la scelta dell’arredo e dei complementi è fondamentale, soprattutto per quanto riguarda le “misure”. Ma anche colori e materiali sono importanti. Ecco tutti i consigli per far sembrare un bagno piccolo… decisamente più grande!

Piccolo, è meglio.

Se wc e bidet hanno dimensioni piuttosto standard per assicurare il comfort dell’utilizzatore, un primo accorgimento si può avere nei confronti del lavabo. I lavandini comuni (e i relativi mobili che spesso li contengono) hanno, in molti casi, misure troppo generose. Scegliere un lavabo, così come altri pezzi d’arredo, di piccole dimensioni è fondamentale per non sovraccaricare lo sguardo e per non farci sembrare il nostro bagno ancor più angusto di quanto non sia.

Spazio raso-terra.

Per lo stesso motivo, molti architetti e designer di interni preferiscono mobili rialzati dal pavimento, che creano un’illusione di grandezza. Anche i sanitari sospesi, aggrappati al muro, danno lo stesso effetto, oggi anche decisamente alla moda. Tra l’altro, sarà anche più facile fare le pulizie.

Piccolo

Trucchi e consigli per far apparire il tuo piccolo bagno molto più spazioso.

Specchio specchio delle mie brame.

L’abbiamo già detto parlando di come ampliare lo gli spazi allo sguardo. Per ingannare il nostro occhi, facendogli percepire volumi più ampi, infatti, si possono utilizzare specchi di grandi dimensioni (rispetto alla metratura dell’ambiente).

Colori e materiali.

In un bagno, di qualsiasi dimensione, i colori sono fondamentali: si preferiscano tonalità chiare, che riposino la vista. I colori chiari, inoltre, sono perfetti per ambienti piccoli, perché più luminosi e più luce c’è più, più l’ambiente ci sembrerà spazioso. Anche coordinare i materiali potrà aiutarvi, dando un senso di linearità e continuità allo spazio.

Luce, luce e ancora luce.

In un bagno piccolo, più luce c’è, l’abbiamo detto un attimo fa, meglio è. Una soluzione di sicuro impatto estetico, ad esempio, è il soffitto teso luminoso: facile da installare ed economico, risolverà i vostri problemi di luce dando un senso di ampiezza alla stanza.

Evita gli ostacoli.

Ogni elemento fisico all’interno di un ambiente piccolo, crea una barriera oltre la quale il nostro sguardo non può penetrare. Fondamentale, dunque, è evitare questi ostacoli: pensate a quanta differenza può fare una cabina doccia trasparente… e tutto vi sarà chiaro!

Commenti

Le notizie più lette