Seguici sui social

Consigli Utili

Cambiare casa in modo efficiente: ottimizza i contratti energia

Sei in procinto di cambiare casa? Uno dei primi passi da fare è attivare i servizi per la fornitura delle utenze domestiche, quali luce, acqua e gas. Scopri come ottimizzare i contratti energia di fornitura energetica.

Contratti

Traslocare è sempre uno dei momenti più stressanti della vita delle persone. E al dover impacchettare i vestiti negli scatoloni, si aggiunge il grattacapo di dover pensare a come attivare le forniture di tutti i contratti legati alla casa nel nuovo indirizzo. Tra queste operazioni una delle più fastidiose è effettuare l’attivazione del nuovo contatore, questo processo non è sempre facile, soprattutto se sei nuovo del settore.

È per questo che tra gli aspetti più importanti, e sottovalutati di un trasloco, per quanto riguarda i nuovi contratti energetici, c’è l’uso di strumenti, come i comparatori di prezzo.

Quest’ultimo tipo di strumento è di grande aiuto quando si avrà a che fare con così tante aziende di traslochi, aziende di decorazione o di fornitura elettrica. Un comparatore che vi aiuterà durante il trasloco, soprattutto per quanto riguarda le bollette, la registrazione delle forniture o la ricerca delle migliori tariffe per l’elettricità, l’acqua o il gas, e il costo dell’energia elettrica in kwh.

Le procedure da seguire prima di trasferirsi.

Una cosa che pochi utenti fanno è risolvere la situazione delle forniture nella loro nuova casa prima di trasferirsi. Se affrontato in tempo, ciò permetterebbe di evitare di trasferirsi e continuare con lunghi processi amministrativi, che possono prolungare lo stress da trasloco.

Per questo motivo, conviene informarsi prima di trasferirsi, sul dover registrare o meno la fornitura di elettricità e gas; e, in caso contrario, se dover cambiare l’intestatario.

Contratti

Come cambiare casa in modo efficiente: ottimizza i contratti energia

Come cambiare indirizzo ai tuoi contratti in modo efficiente.

La prima cosa da fare è controllare chi è il distributore responsabile nella tua area. In questo modo scoprirete con quale fornitore avviare la procedura di registrazione della nuova utenza luce e gas. Secondo passo, è necessario controllare se nel nuovo domicilio siano già registrate alcune utenze, e quindi verificare l’esistenza di un contatore. In questo caso si dovrà procedere al cambio di intestatario del contratto di fornitura, e quindi della bolletta. Altrimenti, se la casa è nuova e nessuna utenza è mai stata registrata, si procederà all’allaccio della nuova utenza.

L’ultimo passo è verificare se il precedente inquilino abbia disdetto i propri contratti attivi o meno. Nel caso siano ancora attivi, si dovrà svolgere una voltura; mentre nel caso in cui il contatore sia stato disattivato, sarà necessaria un’operazione di subentro. Verificato ciò, è importante stabilire se la tariffa della bolletta attuale sia adeguata alle esigenze circa i consumi energetici dei nuovi inquilini.

È consigliabile effettuare tutte queste operazioni nel mese precedente al completo trasferimento nella nuova casa, dato che nella maggior parte dei casi la registrazione o l’attivazione di una nuova tariffa richiede dai 5 ai 20 giorni lavorativi. Infatti, vi sono delle procedure burocratiche da svolgere prima che il nuovo utente sia registrato dal fornitore.

Sicuramente iniziare il cambio di intestatario delle bollette avendo già risolto queste seccature rende il trasferimento alla nuova casa più sereno.

Commenti

Le notizie più lette