Camino bioetanolo: cos’è, a cosa serve, perché comprarlo
Vuoi una soluzione moderna ed efficiente per riscaldare casa? Il camino bioetanolo, ecologico e performante, è la risposta ai tuoi desideri: scopriamone tutti i vantaggi e le caratteristiche.
Biocamini, una guida completa: come si usano, cosa sono, vantaggi e svantaggi.
Chiunque cerchi un’alternativa ai classici camini a gas, a legna ed elettrici dovrebbe prendere in considerazione l’installazione di un camino bioetanolo. Se non hai mai sentito parlare di questa tecnologia e desideri saperne di più, scoprire gli svantaggi e gli svantaggi, quando sono consigliati, i costi e ogni altra informazione utile allora sei nel posto giusto. Ti aiuteremo a rispondere ad ogni tua domanda affinché tu possa scegliere l’opzione giusta per te.
Come funzionano i camini a bioetanolo e cosa sono?
Cerchiamo di capire prima cos’è il bioetanolo. Si tratta di alcool di origine naturale che si ottiene attraverso il processo di fermentazione di residui di prodotti vegetali come cereali, colture zuccherini, vinacce. Il suo potere calorifico lo rende l’ideale per scaldare l’ambiente. Il fuoco a bioetanolo è ottenuto versando carburante a bioetanolo nel bruciatore e dando impulso alla fiamma con un accendino: molto più semplice di quanto potresti credere. Il carburante brucia per 4 o 5 ore fino allo spegnimento che avviene con la chiusura del coperchio, evitando il passaggio di ossigeno.
Il fuoco può essere successivamente, per allungare la durata, alimentato con ulteriore carburante. I fuochi a bioetanolo sono in grado di riscaldare stanze di grandi dimensioni in modo efficiente ed efficace. La potenza di fuoco, in alcuni modelli, può essere regolata con l’aiuto di un cursore presente sulla scatola del carburante. Questo può essere posizionato completamento aperto, semiaperto o parzialmente aperto. Scelta che incide sulla quantità di carburante bruciata e sulla durata dello stesso, nonché sul livello di uscita della fiamma.
I vantaggi del camino bioetanolo: efficienza, rispetto dell’ambiente, risparmio economico.
Adesso che hai compreso, in linea di massima, come funziona un camino bioetanolo, è il momento di capire perché acquistarlo e quali sono le caratteristiche che stanno rendendo questa scelta sempre più popolare. I camini a bioetanolo presentano infatti una serie di vantaggi rispetto ai camini tradizionali. Il primo, come del resto si può intuire anche dal suffisso “bio”, è il rispetto dell’ambiente.
Camino bioetanolo: cos’è, a cosa serve, perché comprarlo
Carburante green di origine vegetale.
Abbiamo già visto qual è il meccanismo di funzionamento di questi camini che si basano su carburante di origine vegetale: la fiamma brucia in modo pulito senza rilasciare sostanze nocive nell’aria. Quindi, una scelta completamente ecologica, rispettosa dell’ambiente e più salutare rispetto agli altri dispositivi presenti sul mercato. Ma il rispetto dell’ambiente non equivale ad una minore efficienza. L’efficacia dei camini a bioetanolo per il riscaldamento dell’ambiente è comparabile a quella degli altri camini tradizionali. La combustione del bioetanolo non produce tipo di fumo limitandosi a rilasciare anidride carbonica e vapore acqueo. Secondo vantaggio fondamentale è il risparmio economico.
Le fiamme, per tenersi vive, non hanno bisogno né di energia né di fonti di carburante da gas o elettricità. Il che consente di abbattere i costi. Il risparmio deriva però anche da un altro fattore: molti dei modelli di camini a bioetanolo non necessitano di manutenzione. L’unico onere economico da sopportare sarà quindi l’acquisto del combustibile. Terzo vantaggio di questa lista è la facilità di installazione. Ti chiediamo di fare caso a una cosa. Osserva una foto di un camino bioetanolo. Bene, adesso confrontala con una di un camino tradizionale. Se avrai guardato con attenzione ti sarai sicuramente reso conto che manca un elemento chiave dei camini tradizionali: la canna fumaria.
Questo perché il carburante brucia in modo pulito e non rilascia fumo. Fra l’altro, per installare camini a bioetanolo, quindi senza canna fumaria, non è necessario chiedere nessun tipo di permesso o autorizzazione burocratica. Quindi doppio risparmio di tempo ed energie, soprattutto in un paese, come l’Italia, che sappiamo non essere proprio facile sotto questo punto di vista. Torniamo adesso alla flessibilità.
Alta libertà di installazione.
I camini a bioetanolo, sorprendentemente, possono essere installati praticamente quasi ovunque. Il che costituisce un vantaggio importante rispetto alle forme di camino tradizionali. Pensa a tutti i limiti che presentano i camini tradizionali, dal punto di vista della loro collocabilità. Adottare questa soluzione ti consentirà di superarli quasi tutti. Possono essere installati perfino in camera da letto! E non essendoci limiti di posizionamento o di design, sono disponibili in un’ampia gamma di design eleganti e contemporanei.
Camino bioetanolo: cos’è, a cosa serve, perché comprarlo
Lo stile contemporaneo.
Perfetti per chi cerca qualcosa di diverso per la propria casa o giardino: lo stile contemporaneo di questo camino è una vera e propria boccata d’aria fresca dal punto di vista dell’interior design. Ovviamente la bellezza estetica del camino dipende anche e soprattutto dal marchio. Anche per questo motivo scegliere il giusto brand è fondamentale. Per questo motivo si consiglia di acquistare solo da aziende, come Maisonfire, riconosciuta come leader nella produzione del migliore camino bioetanolo (sfoglia il catalogo prodotti).
Facilità di utilizzo.
I camini a bioetanolo inoltre non creano cattivi odori soprattutto se si tratta di un buon modello e se si utilizza combustibile di alta qualità. Ultima caratteristica positiva è la facilità di utilizzo. Per utilizzare un camino tradizionale spesso è necessario fare una serie di operazione, come il trasporto, l’accensione e la pulizia. Tutti questi disagi spariscono con i camini a bioetanolo, essendo sufficiente versare il liquido combustibile nell’apposito bruciatore affinché la fiamma cominci a riscaldare la stanza. Per riassumere, possiamo affermare che, scegliendo il modello corretto, questa tecnologia è in grado da un lato di semplificare decisamente la nostra vita e dall’altro di riscaldare efficacemente le nostre abitazioni.