Seguici sui social

Consigli Utili

Cani da guardia: ecco le 10 razze migliori

Per la sicurezza della propria famiglia e della propria casa, ma anche per avere un po’ di compagnia in più, i cani da guardia sono una soluzione perfetta. In questa guida troverete le 10 migliori razze in assoluto: ricordate però sempre che questi animali vanno addestrati con cura e da persone esperte!

Cani da guardia

Nel corso della storia, uno dei compiti principali dei cani addomesticati è sempre stato proteggere i loro proprietari e fare la guardia contro eventuali intrusi o altri animali. La maggior parte dei cani, oggigiorno, si comportano come guardiani della loro casa in modo del tutto naturale. Ci sono però alcune razze che possiedono delle caratteristiche necessarie per allontanare in modo più efficace gli ospiti indesiderati.

Per via del loro temperamento, della loro forza fisica, del coraggio, lealtà e resistenza al dolore, gli allevatori più esperti considerano questi cani come i migliori cani da guardia esistenti.

Le principali razze di cani da guardia.

Bullmastiff.

Questa razza si distingue per la sua forza fisica, per l’istinto protettivo, per il suo coraggio e la sua estrema lealtà nei confronti della famiglia. Se un intruso incrocia la sua strada, il Bullmastiff userà la sua forza per atterrarlo e bloccarlo. È una razza molto docile nell’ambiente familiare, sono infatti degli ottimi animali da compagnia.

Dobermann Pinscher.

Se avete una proprietà molto grande da proteggere, il Dobermann Pinscher è il cane da guardia perfetto per voi. È una razza molto veloce, è in grado di raggiungere l’intruso in men che non si dica. È considerata la quinta razza più intelligente al mondo tra i cani, i Dobermann sono anche impavidi, sempre attenti e leali.

Rottweiler.

Nati in origine come cani-pastore per proteggere il bestiame, i Rottweiler sono conosciuti per il loro fortissimo istinto protettivo. Sono una razza intelligente e molto leale nei confronti dei loro padroni. All’inizio sono diffidenti nei confronti degli sconosciuti, fino a che non entrano propriamente in contatto con loro, e imparano molto velocemente.

Komondor.

Anche questi sono utilizzati di solito per proteggere il bestiame, hanno quindi una abilità innata come cani da guardia. È una razza attiva, coraggiosa e leale, conosciuta per la sua dignità e la sua forza. Se vengono fatti socializzare e vengono addestrati a dovere, diventano anche degli ottimi animali da tenere in famiglia.

Puli.

Questi cani sono conosciuti per la loro natura sospettosa. Sono infatti sempre all’erta e abbaiano appena vedono qualcosa fuori dall’ordinario per avvertire il loro proprietario. Si distinguono per la loro intelligenza e per il fatto di aver sempre bisogno di compagnia. Perfetti per le famiglie con uno stile di vita attivo, dal momento che amano arrampicarsi, correre e svolgere attività all’aperto

Schnauzer gigante.

Anche questi sono cani molto forti, potenti, dominanti, che hanno bisogno di un addestramento molto attento. Questa razza necessita di molti stimoli fisici e mentali e di una costante attenzione. La loro estrema lealtà verso la loro famiglia li rende degli ottimi cani da guardia.

Pastore tedesco.

Sono cani coraggiosi, sicuri di se stessi e senza paura. Sono molto intelligenti e imparano in fretta i comandi, di conseguenza sono i cani preferiti dalle forze dell’ordine. Hanno un temperamento calmo quando sono in casa, ma reagiscono velocemente quando la loro famiglia o la loro casa è in pericolo.

Cani da guardia

Cani da guardia: ecco le 10 razze migliori

Rhodesian Ridgeback.

Allevati in origine per cacciare i leoni, questi cani hanno un forte istinto da cacciatore e tendono ad essere molto indipendenti. I Ridgeback sono cani leali, degli ottimi cani da guardia. Non abbaiano spesso, di conseguenza quando lo fanno è meglio prenderli sul serio. Devono essere addestrati con attenzione, dal momento che non sono obbedienti per natura. Amano ricevere coccole, li troverete spesso accovacciati ai vostri piedi.

Kuvasz.

È una razza molto territoriale che ha un forte istinto protettivo nei confronti della sua famiglia e della sua casa. Tendono ad essere diffidenti nei confronti degli sconosciuti, ma sono sempre alla ricerca di attenzioni da parte della loro famiglia.

Straffordshire terrier (o AmStaff).

Spesso confuso con il Pitbull terrier, lo Straffordshire terrier è stato allevato in origine per combattere contro gli orsi e i tori. La loro natura aggressiva e protettiva li rende degli ottimi cani da guardia, ma devono essere fatti addestrare e socializzare sin da quando sono cuccioli. Gli Straffordshire terrier sono ottimi cani domestici, diventano aggressivi solo quando proteggono un membro della famiglia.

Altre razze conosciute per il loro naturale istinto protettivo nei confronti della famiglia.
  • Chow Chow;
  • Dogue de Bordeaux;
  • Cane da pastore belga, il belga Malinois e il belga Tervueren;
  • Mastino tibetano;
  • Cane da pastore Kangal;
  • Terrier nero russo;
  • Cane da montagna dei Pirenei;
  • Mastino napoletano;
  • Fila Brasileiro;
  • Akita Inu;
  • Dogo Argentino;
  • Cane Corso;
  • Tosa Inu;
  • Bovaro delle Fiandre;
  • Cane mastino di Maiorca.

Possedere un cane da guardia comporta molte responsabilità in più. Anche se tutte le razze sopracitate sono conosciute per essere degli ottimi animali domestici, i loro proprietari devono sempre ricordare che sono dei cani molto forti! Per assicurare la sicurezza dei membri della famiglia, dei loro ospiti e dei vicini, i cani da guardia devono essere fatti addestrare e socializzare nel modo giusto, e considerare il loro proprietario come il capobranco.

Coloro che non vogliono assumersi l’onere di un cane da guardia, ma che vogliono comunque qualche assicurazione contro possibili intrusi, possono prendere in considerazione i cani da difesa.

Ci sono molte razze conosciute per il loro abbaiare persistente che allerta i proprietari e spaventa gli intrusi:

  • Terrier;
  • Barbone;
  • Shih Tzu;
  • Zwergaschnauzer o Schnauzer nano;
  • Bassotto;
  • Chihuahua;
  • Pinscher nano.

Commenti

Le notizie più lette