Seguici sui social

Consigli Utili

Cimici, cimici ovunque: ecco come debellare il maleodorante problema

Sono svariati i metodi naturali o meccanici con i quali è possibile debellare le colonie di cimici insediatesi in casa e tenere lontane le future: se questi non sono sufficienti sarà necessario affidarsi ad una ditta di disinfestazione.

Cimici

L’invasione delle cimici nelle nostre case è ormai diventato una costante negli autunni degli ultimi anni. Tutti le conosciamo, sono quegli insettini piatti e verdi che rilasciano un odore maleodorante una volta schiacciate o se rimangono fulminate da qualche lampadina ad incandescenza.

Per la maggior parte di noi sono solo una grande scocciatura, ma molti non sanno che ne esistono svariate speci e tra queste ve ne sono alcune potenzialmente pericolose. Le

cimici

dei letti, ad esempio, sono quelle che trovano tra materassi e biancheria da letto e bagno l’ambiente perfetto in cui vivere ed eventualmente proliferare; questa specie, la Cimex Lectularius, con le sue punture può provocare rossore e forte prurito, ma anche, nei casi più estremi e in persone predisposte, shock anafilattico.

Per questo, non appena ci si rende conto della presenza di una colonia in casa, è necessario prendere i dovuti accorgimenti per debellarla. Il metodo che darà il risultato più immediato e sicuro è quello di affidare le operazioni ad una ditta di disinfestazione. Ovviamente, avrà un costo maggiore, anche in base alla metratura della casa, rispetto ai rimedi naturali o di tipo meccanico che ci accingiamo a mostrarvi.

Metodi naturali.

I metodi naturali fai da te per eliminare le cimici in modo efficace da vari ambienti di casa sono molti, sia per ucciderle, che per allontanarle. Molti di essi non facilissimi da utilizzare, in quanto da applicare direttamente sull’insetto o nei luoghi d’accesso dall’esterno, ma vediamoli insieme:

  • Farina fossile. Con il suo contenuto di silicio, alluminio e ossido di ferro elimina gli insetti distruggendo lo strato protettivo ceroso dell’esoscheletro. La farina fossile va applicata direttamente sulla cimice o nelle zone e sugli oggetti in cui sono presenti;
  • Sapone. Sciolti 180 ml in mezzo litro d’acqua e spruzzata la soluzione direttamente sugli animali, le disidraterà fino a ucciderle;
  • Spray all’aglio. Un altro metodo molto efficace è quello di sciogliere 20 ml di polvere d’aglio in mezzo litro d’acqua e spruzzarlo direttamente sulle cimici, nei luoghi d’ingresso dall’esterno o sulle piante da interno e da balcone/davanzale. Il forte odore avrà l’effetto di allontanarle tutte;
  • Menta. Per tenere lontane le cimici da casa è perfetta anche la soluzione composta da circa dieci gocce di olio essenziale alla menta in mezzo litro d’acqua. Da lasciare in tazze vicino a porte e finestre;
  • Olio di Neem. 5-10 ml in 1 litro d’acqua tiepida basta, una volta spruzzato sui punti d’accesso o nei potenziali nascondigli, a inibirne gli istinti alimentari e riproduttivi, portando l’insetto alla morte. È un metodo di disinfestazione però più lento dei precedenti;
  • Erba gatta. Metodo molto utile ad allontanare o tener lontane da casa le cimici, è la polvere di erba gatta. Da spargere nel giardino o nelle zone di raccolta degli insetti.
Metodi meccanici.

Come si è esposto, i metodi naturali per allontanare o uccidere questi fastidiosi insetti sono molti, così come le sostanze utilizzabili. Se con questi stratagemmi ancora non foste riusciti a debellare le colonie di cimici che infestano casa, allora possono essere integrati con metodi meccanici, vediamo quali sono i più efficaci:

  • È possibile aspirare gli insetti, utilizzando un aspirapolvere, certo questo metodo è utile soprattutto contro le grandi concentrazioni in un unico punto circoscritto;
  • Decisamente più efficaci e bisognosi di minor attenzione e fatica sono i Bug Zapper. Sono quegli apparecchi elettrici, utili contro svariati insetti, che attraverso una luce molto intensa attirano le cimici e le colpiscono con una forte scarica elettrica, uccidendole in modo istantaneo, ma maleodorante. Si consiglia, infatti, di utilizzarli solo all’esterno;
  • Utile può essere anche la carta moschicida, da stendere nei punti d’accesso alla casa dall’esterno, quindi su davanzali, nelle crepe, nei condotti vari;
  • Infine è possibile purificare materassi e biancheria da letto o bagno tramite l’utilizzo di apparecchi a vapore caldo, da utilizzare ad almeno 60 gradi Celsius.
Cimici

mycase notizie, video e servizi immobiliari

Ditte di disinfestazione.

Se, infine, i metodi naturali e meccanici sono bastati a liberarvi degli insetti maleodoranti, allora vi consigliamo di affidarvi ad una ditta di disinfestazione, che con i giusti strumenti e le tecniche più veloci e sicure garantiscono di risolvere il problema istantaneamente. Spesso rilasciano anche garanzie per i successivi 3, 6 o 12 mesi. Se in questo arco di tempo il problema dovesse ripresentarsi, allora il loro intervento sarà gratuito.

Molte aziende effettuano, inoltre, sopralluoghi gratuiti e un immediato preventivo del lavoro, permettendo al cliente di usufruire seduta stante del loro lavoro per debellare in poche ore le colonie insediatesi in casa vostra o nei vostri giardini.

Commenti

Le notizie più lette