Seguici sui social

Consigli Utili

COME ARREDARE CASA NEL 2016? TORNANO I COLORI PASTELLO

Le tendenze colore 2016 sono all’insegna dello stile naturale e dei toni sobri, abbinati ad accessori decorativi appariscenti; ma come abbinarli? Ecco alcuni consigli.

Quella che era considerata la tendenza di Design più all’avanguardia, con l’accostamento di bianco e nero a materiali metallici che definivano l’urbanizzazione degli ambienti di casa, oggi viene spazzata via dalla natura; un ritorno agli anni 60’-70’, ma con un tocco più moderno.

L’arredamento 2016 è caratterizzato da tinte chiare e pastello, tra cui le sfumature del rosa, dell’azzurro e del verde.
Sulla base di alcune teorie di cromoterapia, il Pantone Color Institute ha indicato il Color of the Year 2016: Il Rose Quartz e il Serenity, due nuance pastello sui toni l’uno del rosa, l’altro dell’azzurro, che evocano entrambi una sensazione di calma e benessere.

Ad accompagnare questi colori ci sono gli stili minimal con angoli personalizzati in cui moderno e antico si incontrano.
Sono molto apprezzati i mobili nei quali siano visibili le venature e la struttura del legno, che accentuano la nuova tendenza.
Le tonalità calde ed avvolgenti del legno daranno vita ad ambienti carichi di calore e fascino. Ma non solo mobili, il legno lo ritroveremo anche per i pavimenti sotto forma di parquet e per i rivestimenti di parete per un effetto ancora più confortevole.
Lo stesso vale per le stoffe di tende, cuscini ecc; lino, lana e cotone nelle più diverse lavorazioni.

Addio luci fredde, benvenuta luce calda: il 2016 ha come protagonisti indiscussi i LED moderni a risparmio energetico che hanno la capacità di illuminare al pari delle lampadine tradizionali.
L’illuminazione al LED è da anni impiegata negli arredi moderni, ma oggi è possibile usarli anche in contesti classici, dal momento che sono disponibili dei LED che riproducono la luce delle vecchie lampadine.
Il trend di quest’anno anche nel campo dell’illuminazione sarà quello di creare un ambiente domestico con un aspetto naturale in accordo con pareti, oggetti decorativi e stoffe color pastello, che mettono in risalto il legno chiaro.

Per quanto riguarda gli accessori, i designer hanno studiato forme geometriche originali, come ad esempio: i tessili stampati con motivi triangolari, o scatole ed orologi esagonali. Molto accattivanti sono poi i vasi, paralumi, con una moderna lavorazione plissettata.

Il tema degli incastri geometrici e delle forme complesse non si ferma solo agli accessori e ai complementi d’arredo, ma invade la casa e occupa ogni superficie, dal pavimento alle pareti, usate a volte come vere e proprie tele pittoriche. Si possono infatti vedere pareti dipinte interamente con giochi geometrici e contrasti di colori.
Giocare con le forme geometriche permette di dare un tocco di creatività al design naturale.

Ora non resta che mettervi all’opera seguendo queste semplici regole di stile, immergendovi nel design del passato.

Commenti

Le notizie più lette