Come capire se i giocattoli dei bambini sono sicuri
Ti sei mai chiesto se i giocattoli con cui si divertono quotidianamente i tuoi bambini sono sicuri? Scopri come acquistare prodotti affidabili per la sicurezza dei tuoi figli.
Acquistare giocattoli di qualità non significa solo offrire ai più piccoli una più elevata qualità di gioco ma anche garantirgli intrattenimento in tutta sicurezza, un vantaggio non trascurabile per la crescita serena dei propri figli. Tra le figure predisposte alla valutazione e regolamentazione dei giocattoli dei bambini ci sono medici ed istituzioni, i principali garanti dell’incolumità sia in fase di utilizzo che di acquisto degli articoli. Esistono tuttavia degli accorgimenti da dover prendere se si vuole evitare di incappare in prodotti venduti ma non riconosciuti dalle normative.
Quali caratteristiche devono avere i giocattoli per bambini per essere sicuri.
Il principale dettaglio da osservare è la presenza del famoso marchio CE sull’etichetta degli articoli che si intendono acquistare. Questo marchio è sinonimo di qualità e sicurezza, rappresenta infatti il superamento del test stabilità dalle normative europee sulla sicurezza. Ci sono però delle accortezze da prendere:
Tutti i marchi CE risalgono al 2011, questo significa che bisogna stare particolarmente attenti a tutti quei prodotti precedenti a tale data;
Fare attenzione anche al modo in cui è rappresentato il marchio. Sono molti i casi di falsificazione del marchio stesso. Molti prodotti provenienti dalla Cina in passato avevano una rappresentazione simile ma non perfettamente identica al bollo posto sulle etichette. Assicurarsi quindi dell’effettiva corrispondenza dell’immagine è l’unico modo per non incappare in problemi.
Sulla stessa etichetta sono presenti anche molti altri dati che possono risultare utili per individuare l’articolo effettivamente migliore per il proprio piccolo. Ci sono infatti scritte informazioni come l’età di riferimento per il gioco e informazioni sui materiali impiegati.
Buone pratiche per l’acquisto di giocattoli per bambini.
Arrivati a questo punto, non resta che sapere quali sono le migliori pratiche per evitare di mettere in pericolo il proprio bambino valutando i giochi singolarmente. Filtrare ulteriormente i giocattoli è una pratica importante per garantire la massima sicurezza:
Il primo passo è quello di assicurarsi che i giochi non siano dotati di componenti di piccole dimensioni, facilmente deglutibili dal piccolo o facilmente staccabili dal corpo intero del giocattolo. Prendersi cura di questo aspetto evita di far ingerire al bambino oggetti che potrebbero causarne il soffocamento;
Se si ha a che fare con giochi rumorosi è bene assicurarsi che non lo siano troppo per non danneggiare l’apparato uditivo del bambino;
Non acquistare giocattoli dotati di piccole frecce o palline, rappresentano il primo pericolo per i bambini che sono soliti infilarseli in bocca o nelle orecchie;
Qualsiasi gioco elettrico deve essere dotato del marchio CE per essere sicuri che non veicolino corrente verso il bambino. In questo senso è bene anche verificare che lo scomparto pile sia difficilmente apribile dal bambino. Inoltre, questa tipologia di giocattoli deve essere sempre tenuta in modo curato in quanto potrebbero rilasciare liquidi acidi dalle batterie e risultare nocivi per la salute;
Se il bambino è allergico a determinate sostanze è bene verificarne l’assenza consultando l’etichetta e la confezione. In aggiunta, può risultare particolarmente efficacie il consulto di un medico per individuare le soluzioni più adatte.
Come capire se i giocattoli dei bambini sono sicuri
Quali sono i prodotti più affidabili per la sicurezza dei bambini.
Grande la varietà di prodotti messi a disposizione dul mercato. La scelta migliore rimane indubbiamente quella di affidarsi alle grosse case di produzione come:
I maggiori marchi sono indubbiamente tra le soluzioni migliori per garantire la massima sicurezza ai propri figli. Questo è dovuto alla reputazione che devono difendere, fattore che gli impone di applicare controlli di qualità molto più elevati degli standard e, soprattutto, grazie all’attenzione posta in fase di selezione e controllo dei prodotti messi in commercio.
Molti brand sono specializzati solo nella costruzione di giochi per i più piccoli, fattore determinante per assicurare sempre i massimi livelli di attenzione nella realizzazione del giocattolo. Fare affidamento su grandi aziende significa anche mettersi nelle mani di imprese in grado di investire ingenti somme di denaro nella realizzazione degli articoli, fattore che gli consente spesso di avere materiali di primissima qualità e ricerca sempre al passo con i tempi.