Seguici sui social

Consigli Utili

Come organizzare gli spazi di casa quando hai animali domestici

Animali domestici

È importante definire gli spazi vitali nel contesto di un appartamento per fare in modo che ciascuna attività da svolgere possa avvenire nella massima praticità. Soprattutto se in casa ci sono animali domestici, è importante organizzare le stanze, la disposizione dei mobili e di ogni altro accessorio in funzione della comodità di tutti, durante gli spostamenti.

Che si tratti di un cagnolino oppure di un micio affettuoso, la convivenza con un amico a quattro zampe porta sempre un surplus di benessere e di allegria nella propria casa. Ovviamente si tratta di un rapporto impegnativo, che richiede una certa organizzazione sia di tempi che di spazi. La routine degli animali domestici è un dato di fatto e deve essere rispettata: bisogna fare in modo che viva l’ambiente al meglio, assieme agli altri componenti della famiglia.

In che modo? Vediamolo insieme in questo approfondimento.

Zanzariere a calamita per non creare barriere con la zona outdoor.

Sappiamo bene quanto sia importante avere libero e veloce accesso alla zona outdoor della casa, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno, ma non solo. Tutto questo senza dover temere che fastidiosi insetti volanti entrino a disturbare la nostra quiete.

Scegliere di installare zanzariere a calamita è la soluzione ideale sia per rispondere a questa necessità, che per garantire il libero movimento degli animali domestici. Non si devono usare le mani per aprirle, si chiudono in maniera del tutto automatica e non creano dunque barriere. In tutti i casi è poi essenziale decidere, ancor prima che il cucciolo entri in casa, quali saranno le zone da destinare alla pappa e alla cuccia, così come quelle deputate al gioco.

Gli spazi per la notte, i consigli per proteggere il pavimento.

La scelta relativa agli spazi per la zona notte è molto importante: dovrà essere un luogo riparato e tranquillo, dove gli animali domestici avranno modo di riposare indisturbati. Non dovrà essere un punto troppo distante da voi, così che il cane o il gatto si senta sempre protetto da una benevola presenza.

Chiaramente non potrà trattarsi del corridoio di ingresso, quindi, né di una zona troppo vicina agli elettrodomestici o all’impianto stereo. No alle correnti d’aria e attenzione a non collocare la cuccia sotto una finestra. Cattiva abitudine è poi quella di far dormire l’animale con voi sul letto, soprattutto per una questione igienica e perché la continua perdita di pelo potrebbe avere conseguenze sulla biancheria. Ok invece alla cuccia in camera da letto, meglio se ai piedi di quest’ultimo o vicino al comodino.

Animali domestici

Come organizzare gli spazi di casa quando hai animali domestici

In merito invece alla scelta della zona pappa, quindi quella in cui posizionare le ciotole con acqua e cibo, la cosa migliore da fare sarà utilizzare un tappetino antiscivolo per evitare che il pavimento si sporchi troppo spesso. Trovare il posto giusto per il ristoro di Fido e Micio è di grandissima importanza.

La zona giorno ovviamente è la location ideale, in particolar modo la cucina. È essenziale comunque stabilire una routine in merito agli orari dei pasti, così da organizzare le faccende di casa contribuendo al benessere del cucciolo.

Zona gioco e come scongiurare i pericoli domestici.

Infine, la zona deputata al gioco, dove troveranno posto tiragraffi e palline, ma anche pupazzi masticabili e ossa finte. Gli animali domestici sono compagni di vita insostituibili, che devono essere abituati al divertimento sano con noi o senza di noi. Quando si organizzano gli spazi di casa in presenza di un animale, si dovrà scegliere il punto dove collocare una cesta in cui inserire i suoi giocattoli preferiti.

Scatole di cartone e altre strutture dove arrampicarsi saranno l’ideale per i gatti. Accortezze importanti da prendere per scongiurare i pericoli domestici riguardano poi il corretto posizionamento (e il luogo in cui riporre) detersivi e sacchi della spazzatura.

Commenti

Le notizie più lette