Acquistare una casa è un passo importante, ma prevede anche alcune operazioni poco piacevoli. Tra queste c’è sicuramente il trasloco che secondo alcune recenti ricerche può diventare uno dei momenti più stressanti della vita.
Motivo per cui è necessario programmare ogni passaggio, dividendo ogni oggetto scatola per scatola così da non creare confusione.
Scegliere il materiale da imballo è una delle operazioni più importanti, ecco perché va pensato con attenzione avendo ben chiaro cosa serve davvero per risparmiare tempo, sempre troppo poco, soprattutto in questi casi.
Sarà utile seguire alcune semplici regole per organizzare un trasloco perfetto con zero stress.
Le regole del trasloco perfetto.
Procedere per step e organizzare il trasloco mettendo in pratica delle regole è quello che ci vuole per evitare di impazzire dietro a scatole, scatoloni, scotch e nastri adesivi.
Ecco quali sono le regole del trasloco perfetto e senza stress:
Scegliere le scatole. Scegliere il materiale per imballaggio è la prima regola da seguire. Sì, perché è solo grazie a una perfetta ottimizzazione degli spazi che si potrà evitare il caos. La scelta sarà diversa in base a ciò di cui si ha bisogno, ma i materiali in commercio sono numerosi.
Proteggere oggetti fragili. In questa categoria di solito rientrano piatti, bicchieri, specchi, soprammobili delicati. Insomma, tutte quelle cose che hanno bisogno di un’attenzione in più.
Impacchettare con attenzione. Oltre alla scelta delle scatole, è importante anche il modo che si impiega per riempirle. Necessario incartare i coltelli, così come tutti gli altri oggetti potenzialmente pericolosi da trasportare. Anche per i libri è richiesta accortezza. Sarebbe utile, infatti, organizzarli nelle scatole in base alla loro grandezza per ottimizzare gli spazi.
Scrivere il contenuto delle scatole. Si può definire una vera e propria catalogazione, in modo da far sì che una volta arrivati in casa nuova si conosca il contenuto di ogni singola scatola. In questo caso sarà ridotta al minimo anche la possibilità di perdere gli oggetti.
Buttare quello che non si usa più. Perché imballare e riordinare qualcosa che non si usa? Il trasloco può anche essere un modo utile e intelligente per gettare (regalare o vendere) tutto quello che non si usa. Anzi, per meglio dire, quello che in casa vecchia non abbiamo mai usato.
Come organizzare il trasloco perfetto
Il consiglio utile per traslocare senza stress.
L’ansia e ancor di più lo stress riescono a rendere terribile anche il sogno più bello, ma questa non è certo una novità. Chi non si è mai fatto sopraffare dall’ansia durante un trasloco?
Insomma, siamo potenzialmente di fronte al sogno perfetto che in un attimo si trasforma in un incubo.
Ecco perché il consiglio è quello di non fare tutto da soli. Farsi aiutare rappresenta in molti casi l’arma vincente.
Parenti, amici e professionisti saranno il team che non solo potrà evitare di farci assalire dallo stress, ma potrà anche permettere al nostro trasloco di essere perfetto con scatole utili e ottimizzate in fatto di spazi e oggetti riposti nel luogo adatto con targhette e chiusure ad hoc.