Seguici sui social

Consigli Utili

Come pulire il box doccia dal calcare e dai residui di sapone

Il bagno, più che in altri ambienti, necessita di una pulizia più profonda e costante, perché deve assicurare salubrità e igiene. Per eliminare il calcare e i residui di sapone dal box doccia, mettete da parte i prodotti in commercio e aprite la mente ai metodi fai da te, che assicurano un risultato davvero efficace.

Calcare: come eliminarlo con metodi fai da te

Le pulizie di casa sono sempre una scocciatura si sa, rimuovere le macchie e lo sporco ostinato comportano tempo e fatica. Per non parlare poi del calcare che si annida nel bagno e delle macchie che non vogliono andare via in nessun modo. Certe volte capita che nemmeno la signora che aiuta nostra madre nelle pulizie domestiche ci riesce…

Allora, in quest’articolo, vi daremo dei piccoli suggerimenti che se seguiti attentamente vi risparmieranno la fatica e velocizzeranno il processo. Nello specifico, vedremo come pulire il box doccia del vostro bagno, attraverso dei rimedi “fai da te” non aggressivi.

Il bagno, se tenuto splendente e luccicante, può essere il vero e proprio fiore all’occhiello della vostra casa. Infatti, dona continuità di stile alle altre stanze e senso di igiene.

Eliminare il calcare dalla doccia.

Iniziamo dall’eliminazione del

calcare

dal piatto doccia e dalle fessure. Prima di tutto, versate in una ciotola aceto bianco, bicarbonato e limone (sulla quantità regolatevi voi) e girate con un cucchiaio fino a quando non otterrete una pasta abbastanza densa. Dopodiché prendete una spugna, bagnatela nel composto creato e cominciate a strofinare leggermente su tutta la superficie del piatto doccia. Lasciate agire per circa una decina di minuti e poi sciacquate abbondantemente.

Adesso passiamo alla pulizia delle pareti del box doccia. Vi diciamo fin da subito che a prescindere dal materiale di costruzione, (vetro o plastica), il metodo di pulizia è lo stesso. Cominciate mettendo dell’aceto bianco e dell’acqua tiepida in uno spruzzino e agitate. Adesso spruzzate il liquido che avete ottenuto sulle pareti del box doccia e passateci sopra una spugna delicatamente. Infine, sciacquate con molta acqua e poi passate un tergivetro per non lasciare le macchie.

Il soffione della doccia.

È arrivato il momento di spiegarvi come pulire il soffione. Stiamo parlando di uno degli oggetti maggiormente aggrediti dal calcare, proprio perché a stretto contatto con l’acqua calda. Infatti, per evitare che i fori si ostruiscano interamente, vi consigliamo di ripetere quest’operazione una volta al mese.

Prendete una pentola e riempitela con l’acqua calda e dell’aceto. Immergete il soffione e lasciatelo a “bagnomaria” per circa un’ora. Dopodiché sciacquate abbondantemente (nel caso i fori dovessero essere ancora ostruiti, potete provare a liberarli dal calcare con un ago non troppo spesso).

Calcare: come eliminarlo con metodi fai da te

Come pulire il box doccia dal calcare e dai residui di sapone

Residui di sapone.

Ecco l’ultimo consiglio, legato alla rimozione dei residui di sapone dalle parti di plastica del vostro box doccia. Componete una lozione con acqua calda, alcol denaturato e aceto bianco. Stesso discorso anche qui: prendete una spugnetta e cominciate a strofinare sulle parti interessate. Una volta esaurita la pasta, sciacquate con acqua fresca.

In conclusione.

In quest’articolo abbiamo visto come pulire il box doccia con rimedi naturali, senza utilizzare i classici prodotti aggressivi e costosi che causano inevitabilmente dei danni. Molte sono state le testimonianze di persone che sono rimaste soddisfatte, dopo aver provato questi metodi.

Ovviamente, si tratta di una pulizia “fai da te”, quindi non vi assicuriamo la totale rimozione del calcare e delle macchie. Nel caso in cui la pulizia non fosse totalmente efficace, non provate con prodotti aggressivi, contattate un esperto in materia.

Commenti

Le notizie più lette