Seguici sui social

Consigli Utili

Come realizzare un prato verde perfetto

Hai sempre sognato un rigoglioso e verdissimo prato all’inglese? Con i nostri consigli, trasformare il giardino di casa in un manto erboso folto e uniforme, sarà molto più semplice: ecco tutti i segreti degli esperti.

Prato
Il fascino di un prato inglese.

Realizzare un prato verde è uno dei primi passi da compiere per abbellire uno spazio verde. Anche se non abbiamo a disposizione moltissimo spazio, realizzare un tappetto verde, arricchito da qualche pianta posizionata nel posto giusto, può valorizzare ed abbellire molto la zona esterna di un abitazione.

In base agli spazi a disposizione potremo trascorrere dei piacevoli momenti in compagnia dei nostri amici o dei familiari. Sono inoltre assodati i benefici, sia sulla nostra salute mentale che fisica, legati al prendersi cura di un giardino.

Realizzare un prato richiede comunque una certa progettazione. In questa guida vedremo quali sono i passi necessari per ottenere un tappeto verde perfetto.

Scelta dei semi e preparazione del terreno.

Innanzitutto dobbiamo scegliere il tipo di semi più adatti al clima ed alla zona in cui ci troviamo. Alcune tipologie di erbetta sono infatti più resistenti di altre alle intemperie ed al gelo, mentre sopportano meno il caldo torrido. Altre presentano delle caratteristiche che le rendono ideali per le temperature calde e per le zone fortemente soleggiate.

Una volta che ci siamo informati sul tipo di semi adatti al nostro clima, dovremmo capire qual è lo stato del nostro terreno. Potremmo procurarci un kit per testare il terreno. Questo ci consentirà di scoprire eventuali carenze di elementi essenziali per la corretta crescita dell’erbetta, quali l’azoto, il fosforo o il potassio. In questo modo potremo sopperire a questa mancanza comprando i fertilizzanti adatti presso un negozio di giardinaggio o di articoli per l’agricoltura.

La preparazione si svolge con un motozappa oppure manualmente, con una zappetta, in base alla grandezza della superficie da lavorare. Successivamente, con un rastrello si eliminano tutte le pietre più grosse. Gli attrezzi per il giardino suggeriti su weboot sono tutto quello che ci serve per eseguire un lavoro a regola d’arte.

Prato

Come realizzare un prato verde perfetto

Eliminazione delle infestanti e semina.

Nelle successive due settimane il terreno si riempirà di erbacce infestanti, sulle quali dovremmo distribuire un trattamento per farle seccare. Dopo qualche giorno, le infestanti saranno secche e andranno eliminate dal terreno. A questo punto, il terreno sarà pronto per accogliere i nostri semi.

La distribuzione dei semi manuale va effettuata con cura, perché si corre il rischio di non farli cadere nella stessa quantità per tutta la superficie, con il risultato di un prato non omogeneo. A tal riguardo, è suggerito distribuirli con un movimento a croce, visualizzando delle porzioni piccole sul terreno e cercando di coprirle in modo uniforme.

Consigli finali.

Il momento migliore per innaffiare è la mattina presto, quando di solito c’è poco vento ed il sole è ancora basso. Il sole ed il vento, infatti, asciugherebbero il terreno troppo presto, senza che le radici abbiano il tempo di assorbire l’acqua.

Nei periodi in cui le temperature sono eccessivamente calde o fredde è buona norma lasciare il parto un po’ più alto, per proteggere le radici.

L’erba va tagliata il giorno dopo che abbiamo innaffiato, in modo che l’erba possa sopportare meglio la tosatura e non si formino le punte marroni.

Per il buon mantenimento del prato, infine, potremmo eseguire l’areazione del terreno, attraverso un rullo apposito. Permette al terreno di trattenere al meglio l’acqua ed alle radici di assorbire le sostanze nutritive necessarie.

Commenti

Le notizie più lette