Seguici sui social

Consigli Utili

Come scegliere l’impianto di condizionamento perfetto? Ecco i nostri consigli

Grazie a un utilissimo e funzionale Wizard online di configurazione possiamo scoprire qual è l’impianto di condizionamento più adatto alla nostra abitazione. In modo da conoscere qual è il migliore condizionatore che possa rispondere a ogni nostra esigenza. Scopriamo come funziona il nuovo Wizard del sito Desivero.

Sistema di raffrescamento

Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di come utilizzare intelligentemente il vostro sistema di raffrescamento domestico, risparmiando sui costi delle bollette. Come detto, il primo modo per farlo è installando in casa propria un impianto di condizionamento estivo di ultima generazione. Certo, detta così sempre facile, ma non è sempre facile capire quale sia l’impianto più adatto alle proprie esigenze.

Grazie all’innovativa funzione messa a disposizione dal sito Desivero, tutto diventa più semplice, quasi come premere il tasto di accensione del condizionatore e rinfrescare casa. Cliccando su https://www.desivero.com/configura-il-tuo-impianto, è infatti possibile accedere al nuovo Wizard di configurazione che permette, in pochi semplici step, di scoprire l’

impianto di condizionamento

più adatto per sé e per la propria famiglia.

Vediamo insieme come funziona il wizard, analizzando, step-by-step, la procedura guidata. Scopriamo, inoltre, perché cambiare l’impianto di casa può rappresentare una scelta davvero vantaggiosa.

Desivero, la procedura del Wizard di configurazione.

Quale impianto di condizionamento installare? Il Wizard di Desivero è la risposta, la giusta strada per trovare la soluzione migliore. Rispondendo alle semplici domande della procedura guidata, verremo indirizzati verso il sistema di raffrescamento più adatto alla nostra abitazione.

Un processo che passa attraverso diversi step: per esempio alla domanda: Configura un’unità immobiliare, viene richiesto se si intende installare un sistema di raffrescamento per l’intero immobile o per una stanza singola. In entrambi i casi, allo step successivo viene richiesto se all’interno dell’abitazione esiste una predisposizione per l’installazione di un impianto di raffrescamento: se insicuri della risposta, basterà cliccare sul tasto Informazioni, che illustrerà come capirlo.

Il Wizard procede con una serie di domande che andranno ad inquadrare, il più dettagliatamente possibile, la situazione attuale dell’abitazione. Le informazioni successive riguardano, per esempio, il tipo di predisposizione esistente, le caratteristiche strutturali dell’immobile, ma anche che tipo di impianto si intende installare. Viene richiesto, per esempio:

  • A quando risale la predisposizione dell’impianto di condizionamento?
  • Quanti motori esterni sono previsti dalla predisposizione?
  • In che tipo di edificio verrà installato l’impianto?
  • Qual è l’altezza dei soffitti?
  • Quante stanze si ritiene necessario dover raffrescare e che tipo di uso si fa dell’immobile?
Conclusione del percorse guidato.

Concluso il percorso guidato il sistema proporrà alcune soluzioni che, in base alle risposte fornite, rappresentano le possibilità migliori per soddisfare le vostre esigenze. Il Wizard del sito Desivero vi porterà, dunque, a conoscere i migliori impianti delle migliori marche di condizionatori in commercio: Daikin, Samsung, Haier, Mitsubishi, per citarne alcune.

Il Wizard risulta uno strumento davvero molto utile e funzionale, anche solo per rendersi conto di quali siano effettivamente le esigenze di una persona. Il percorso ci mette di fronte a domande alle quali, magari, non abbiamo mai pensato, ma che influenzano necessariamente la scelta finale su quale tipologia di condizionatore acquistare.

Sistema di raffrescamento

Wizard di configurazione: il modo migliore scegliere il vostro sistema di raffrescamento.

Perché cambiare ora?

Facile rispondere: perché fino al 31 dicembre 2018 è possibile di detrarre parte delle spese per l’acquisto e la posa del nuovo sistema di raffrescamento. Nulla ci assicura che dopo tale data sia ancora possibile farlo. Abbiamo due opzioni per agevolare parte dei costi in qualità di detrazioni IRPEF:

  • Ecobonus 2018. Un solo requisito fondamentale: l’installazione del nuovo impianto di condizionamento porti un reale miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile. In base al livello di risparmio energetico ottenuto in seguito alla nuova installazione, la detrazione può essere del 50 o del 65% sul prezzo d’acquisto. Fino, in genere, ad un massimo detraibile di 30.000 euro;
  • Bonus Mobili 2018. Precisiamo che si può fruire di questa detrazione solo se, nell’immobile a cui è destinato l’impianto di condizionamento, il proprietario ha eseguito una ristrutturazione. La detrazione sull’acquisto di un modello di classe A o superiore, in questo caso, è del 50%, fino ad un massimo detraibile di 10.000 euro.

Commenti

Le notizie più lette