Seguici sui social

Consigli Utili

Cosa considerare prima di acquistare un frigorifero

Se stai pensando di acquistare un nuovo frigorifero per la tua cucina, qui troverai alcuni utili consigli per aiutarti a scegliere quello giusto!

Acquistare un frigorifero

Di sicuro tra gli elettrodomestici più importanti rientra a pieno titolo il frigorifero, indispensabile nella vita di tutti i giorni per mantenere i cibi sempre freschi e commestibili. Se si ha intenzione di acquistarne uno per la propria cucina, che sia un primo acquisto o una sostituzione di uno ormai datato e non più funzionante, l’impresa può non essere semplice. L’enorme quantità di modelli e tipologia, rende necessario, prima di procedere, valutare diversi aspetti, tenendo presente che ogni famiglia ha le sue esigenze diverse: di conseguenza trovare il modello perfetto richiede una valutazione precisa, pragmatica e poco superficiale.

Tra gli elementi da considerare per quanto riguarda l’acquisto del frigorifero, di sicuro alcuni spiccano rispetto agli altri e cioè nello specifico rumorosità, colore, capienza, dimensioni e consumo energetico. Forse uno degli aspetti valutati in maniera prioritaria è proprio la rumorosità in quanto si tratta di un elettrodomestico che è tenuto acceso 24 ore su 24 e che di solito viene inserito nella zona giorno, che potrebbe essere una cucina come un open space. Per questo sarà essenziale optare per un modello che non faccia troppo rumore, cosa che per fortuna la maggior parte dei frigoriferi moderni permette. In ogni caso è consigliabile verificare i decibel che in genere sono scritti sull’etichetta dei vari frigoriferi perché solo così si avrà la sicurezza di scegliere quello più adatto.

Acquistare un frigorifero
Cosa considerare prima di acquistare un frigorifero

Aspetti importanti da analizzare prima della scelta definitiva

Un altro parametro da tenere in considerazione nella scelta, anche se all’apparenza può sembrare secondario, è di sicuro il colore. È, infatti, importante ricordare che il frigorifero è anche un complemento d’arredo, quindi dovrà adattarsi allo stile degli altri mobili della cucina. Per fortuna sul mercato ci sono vari modelli e colori a disposizione, anche se forse uno dei più popolari è quello grigio in acciaio inox. In ogni caso sarà importante valutare attentamente il colore che si adatterà meglio all’estetica della propria cucina perché altrimenti il rischio è quello di incappare in un impatto visivo sgradevole.

Altrettanto importante è la valutazione della classe energetica del frigorifero per evitare delle sorprese poco gradite in bolletta. Occorre, quindi, visionare attentamente l’etichetta, ricordando che la nuova classificazione energetica parte dalla A, la più efficiente, e arriva alla G. Solitamente, comunque, i frigoriferi moderni, soprattutto quelli che presentano funzionalità d’avanguardia o presentano la possibilità di essere smart, tendono a consumare meno.

Tipologie di frigorifero

Ci sono vari tipi di frigo tra i quali scegliere, ognuno dei quali ha caratteristiche specifiche che si adatteranno alle esigenze diverse. Tra i più comuni bisogna citare sicuramente il frigorifero a due porte, che prevede il congelatore posizionato in maniera autonoma rispetto al portello principale. Si tratta di una tipologia molto apprezzata anche per un aspetto economico, oltre al fatto che consente un’ampia capacità di conservazione del cibo, risultando perfetto soprattutto per chi utilizza il congelatore meno frequentemente.

Un’altra tipologia da considerare è il frigorifero a porte francesi, che ne ha due, che si aprono verso l’esterno, dedicate all’ambiente principale, e un congelatore inferiore, grazie al quale chi lo acquista avrà un’ampia capacità di conservazione. Si tratta di una tipologia adatta per chi vuole molto spazio e per chi è molto attento all’aspetto estetico.

Commenti

Le notizie più lette