Seguici sui social

Consigli Utili

Cucine Scavolini, le più amate dagli italiani

Le cucine Scavolini sono senza dubbio tra le più amate dagli italiani, per la loro qualità e bellezza. Scopriamo la storia di questo storico marchio e quali le caratteristiche che la rendono un’eccellenza a livello internazionale.

Scavolini

Scavolini da oltre trent’anni realizza cucine considerate le più amate dagli italiani. Un riconoscimento dovuto alla capacità dell’azienda italiana di progettare cucine di elevato valore estetico e architettonico; costruite con materiali selezionati, curate in ogni dettaglio in grado di adattarsi come un abito su misura all’ambiente. Belle, ergonomiche e dal design d’avanguardia: le cucine Scavolini sono degli arredi nati per durare nel tempo ed essere sempre estremamente attuali.

Produzione di cucine da oltre cinquanta anni.

La storia dell’azienda inizia nel 1961, quando all’interno di un laboratorio artigianale di Pesaro, i fratelli Valter ed Elvino Scavolini, iniziano la produzione di cucine componibili. Ottengono subito un gran successo, che li porta ad aumentare la produzione e a espandersi sul mercato, fino a farsi conoscere in beve tempo a livello nazionale. Negli anni Ottanta, le cucine Scavolini sono apprezzate da un grandissimo numero di famiglie italiane. Complici sicuramente le sponsorizzazioni e le pubblicità in tv, che la portano all’apice del successo.

Negli anni Novanta, in seguito al perfezionamento del sistema produttivo e all’acquisto di Ernestomeda, nasce il Gruppo Scavolini; nel 1996, inoltre, conquista la Certificazione di Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001. Certificazione a cui seguono altre importanti attestazioni per la sua attenzione alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza e salute sul lavoro. Oggi il marchio è conosciuto in tutto il mondo, dispone di una fitta rete di rivenditori e ha esteso la sua produzione anche nel settore bagni, con programmi completi diretti a migliorare il benessere all’interno della casa.

Mission di Scavolini.

La mission di Scavolini è di soddisfare i clienti attraverso prodotti che migliorano la vita domestica, coniugando estetica e funzionalità. Un obiettivo centrato in pieno, in quanto da oltre trenta anni è una marca leader del mercato. Propone cucine classiche e moderne, progettate per andare incontro a stili diversi e rispondere alle esigenze della vita quotidiana, con soluzioni funzionali e dal design esclusivo.

Cucine Scavolini classiche.

Eleganti, con un concept che ispira familiarità e convivialità, le cucine classiche Scavolini nascono per donare un sapore autentico all’interno contesto abitativo, impreziosirlo e renderlo al passo con i tempi. Prodotte con tecniche d’avanguardia, gli arredi si contraddistinguono per la presenza di decori esclusivi e linee retrò; riescono infatti a infondere una raffinata eleganza al luogo dove la famiglia si incontra e condivide i momenti più importanti della giornata. Difficile non restare affascinati delle collezioni Exclusiva, Favilla, Baccarat, Belvedere e Baltimora e dalle loro geometrie, finiture e nuance, che le rendono uniche e di grande impatto visivo.

Cucine moderne Scavolini.
Scavolini

Cucine Scavolini, scopriamo perché sono le più amate dagli italiani.

Le cucine moderne Scavolini si presentano con geometrie ricercate, curate nei dettagli, ideate per integrarsi armoniosamente in qualsiasi contesto, donandogli atmosfere accoglienti perfette per essere condivise con la famiglia e gli amici. I sistemi cucine dell’azienda comprendono modelli dalle linee essenziali o spiccatamente di tendenza. Le quali offrono un elevato grado di personalizzazione dell’ambiente e aiutano a valorizzare gli spazi rendendoli adatti a essere vissuti intensamente ogni giorno. LiberaMente, DeLinea, Mood, Foodshelf sono solo alcuni dei sistemi moderni di Scavolini. Modelli firmati da grandi designer, che si prestano con le loro geometrie inedite a dare concretezza a qualsiasi progetto cucina.

Novità cucine Scavolini.

Tra le ultime novità di Scavolini ci sono i sistemi moderni Qi. Sono stati disegnati dallo studio Nendo, che si contraddistingue dalla sorprendente essenzialità compositiva degli elementi, rappresentati soprattutto da contenitori bianchi adagiati su una parete dotata di ripiani in legno, che formano un effetto estetico davvero inedito. Naturalmente non mancano lavabo e piano cottura, che riprendono le forme dei contenitori, che sono collocati su un’isola in legno.

Cucine Basic e Easy.

Le cucine classiche e moderne comprendono collezioni Basic e Easy. La prima si compone di arredi modulari e componibili, dal design multiforme, proposti a prezzi accessibili; mentre Easy è una linea di cucine che consente di vivere le emozioni di un prodotto di qualità, firmato e innovativo senza spendere cifre eccessive.

Commenti

Le notizie più lette