Seguici sui social

Consigli Utili

Cura e manutenzione del parquet: i migliori consigli naturali

Dalla pulizia quotidiana al recupero dall’usura del tempo: ecco tutti i metodi più efficaci e naturali per mantenere sempre pulito, brillante, protetto e in salute il parquet, una delle pavimentazioni ancora più utilizzate nelle nostre case.

Parquet

Il parquet è una delle pavimentazioni ancora oggi più utilizzate e apprezzate. Caldo, ma allo stesso tempo elegante, si adatta ad ogni tipo di esigenza o di stile di casa, poiché disponibile in un’infinità di sfumature di colore e forme. Ma questa tipologia di copertura è anche tra le più complicate da trattare, pulire e conservare, perché delicata e soggetta a forte deterioramento. Insomma, la manutenzione del parquet è tutt’altro che semplice.

Come possiamo allora prenderci cura del nostro amato parquet, evitando di usare una quantità incalcolabile di prodotti chimici? Semplice, chiedendo consiglio a chi ha più esperienza di noi! Abbiamo quindi raccolto i migliori insegnamenti di chi, il legno, lo conosce come le proprie tasche. Ovvero le massaie d’Italia, dalle quali abbiamo imparato tutti i trucchi per la corretta manutenzione del parquet, per la quale, d’ora in poi, preferiremo sicuramente prodotti naturali, più delicati ed efficaci.

Pulizia e manutenzione del parquet.

Prima di inizia ci sono due raccomandazioni fondamentali da fare riguardo al trattamento del parquet. In primo luogo è fondamentale, anzi necessario, conoscere il proprio pavimento, ovvero di che tipologia si tratti e se ci sono controindicazioni nell’utilizzo di certi prodotti. Ad esempio, in generale, non vi è nessun problema nell’utilizzare olio o cera per la manutenzione del parquet, ma è sempre bene informarsi prima presso il fornitore per essere certi di non far danni. La seconda raccomandazione riguarda la polvere, che è il nemico numero uno di ogni parquet. Prima di procedere con qualsiasi tipo di trattamento, infatti, è sempre necessario spolverare in modo profondo tutta la superficie su cui si intende intervenire. Per questa operazione si consigliano una scopa elettrica a medio-alta potenza e spazzole a pelo corto per le superfici lisce, a pelo lungo, invece, per quelle più ruvide e irregolari.

Di seguito, come anticipato, abbiamo raccolto il miglior rimedio naturale per ogni diverso intervento che si può e che si deve fare per avere un parquet lucido, pulito, profumato e in salute. Insomma, per renderlo perfetto:

Sapone nero per lavare e nutrire.

È un prodotto d’origine marocchina, che da sempre si utilizza anche per la manutenzione del parquet e dei pavimenti in legno. È perfetto per qualsiasi tipo di parquet, basta sciogliere due cucchiai di sapone nero liquido in dieci litri d’acqua per pulirlo e nutrirlo a fondo. Per il lavaggio si consiglia di utilizzare uno straccio in microfibra e, finita l’operazione, di usare un panno asciutto per eliminare le tracce di umidità.

Aceto bianco per farlo brillare.

È uno dei metodi più antichi per pulire, ma soprattutto per far brillare il legno del parquet. Ma attenzione sempre alle dosi, che sono fondamentali per non rovinare il pavimento. L’aceto bianco, infatti, non si usa mai allo stato puro, ma sempre diluito con acqua. In genere le proporzioni “di sicurezza” sono uno a dieci, quindi un quarto di tazza di aceto in un litro d’acqua. Lavare con un panno delicato ben strizzato e l’effetto brillante sarà immediato.

Menta poleggio.

È anche detta menta romana e serve per profumare, ma soprattutto proteggere dagli insetti. Questa pianta erbacea, infatti, oltre a donare un piacevole profumo fresco e di pulito agli ambienti, funge anche da insetticida naturale, a protezione del parquet. Per proteggersi dai parassiti, infatti, basterà lavare il pavimento in legno con una soluzione di acqua, aceto bianco o acquaragia e olio essenziale di menta romana. Questa allontanerà ogni insetto potenzialmente pericoloso dal nostro parquet.

Parquet

Tutti i migliori consigli per la cura del parquet.

Talco contro gli scricchiolii.

Questo è forse il rimedio più strano e incredibile, ma assicuriamo che funziona. Per evitare i fastidiosi rumori che il calpestio può provocare su un pavimento magari un po’ datato, basta, dopo aver lucidato e pulito in profondità le intersezioni tra le assi di legno, cospargerle di talco, che andrà poi rimosso con una spazzola o con attrezzi simili. Così facendo, addio ad ogni rumore molesto.

Olio di lino contro l’invecchiamento.

È un rimedio naturale che già da solo funziona alla grande, ma se viene diluito con acquaragia acquisisce un’efficacia sorprendente. Questo trattamento di svecchiamento dura 48 ore. Quindi, prima di procedere con questo tipo di straordinaria manutenzione del parquet, conviene liberare il più possibile l’ambiente prescelto, per avere un effetto omogeneo su tutta la superficie. Si procede in questo modo:

  • Spolverare e lavare accuratamente il parquet;
  • Applicare una prima passata con metà olio di lino e metà acquaragia;
  • La seconda passata si fa riducendo l’acquaragia a un terzo del composto;
  • Per la terza, basta il solo olio di lino;
  • Le tre fasi devono essere effettuate una a distanza di 24 ore dall’altra.

Soluzione per il recupero del parquet rovinato.

Contro incisioni e righe sul legno la prima cosa da fare è di dotarsi di feltrini da applicare sotto mobili, tavoli e soprattutto sedie, che vengono spostate regolarmente. Se nonostante tutta l’attenzione rivoltagli, il vostro pavimento in legno presenta graffi o incisioni, è ancora possibile recuperare l’aspetto originale del parquet e ripristinarlo nonostante la normale usura da consumo. È sufficiente, infatti, trattarlo con una soluzione composta da: un quarto di cera d’api, un quarto di acquaragia, un quarto di olio di lino e un quarto d’acqua. Quando il composto è pronto si può procedere con l’applicazione sul pavimento con un panno di cotone. Lasciamo asciugare diverse ore e poi passiamo rapidamente della candeggina e dell’aceto bianco per eliminare i residui. Questa pratica, per funzionare a dovere, va ripetuta ogni tre mesi e il vostro parquet risulterà sempre come nuovo!

Le notizie più lette