Seguici sui social

Consigli Utili

Frigorifero: come riempirlo in maniera intelligente e conservare al meglio i cibi

Elettrodomestico fondamentale per ogni cucina è il frigorifero: tutti sanno cos’è e lo usano, ma lo facciamo bene? Ecco qualche consiglio utile per farlo rendere al massimo e assicurarsi cibi più freschi, più a lungo.

Frigorifero

Il frigorifero è senza ombra di dubbio un elettrodomestico indispensabile in ogni casa che va scelto sempre con grande attenzione, ma che non sempre viene utilizzato nella maniera migliore. Spesso infatti viene riempito alla buona e senza un criterio, ma non c’è niente di più sbagliato. Basta capire bene cosa conviene metterci e come conservare i prodotti nel modo corretto per semplificarci incredibilmente la vita.

Cosa riporre nel frigorifero.

È molto importante avere sempre un frigo ben attrezzato e pieno di prodotti di prima necessità, per qualsiasi evenienza. Oggi poi è molto semplice e non servono grandi sforzi per avere un frigorifero che contiene tutti gli alimenti giusti. Infatti facendo la spesa con consegna a domicilio presso supermercati specializzati diventa davvero comodo e semplice riempirlo con tutto il necessario.

Quali sono nello specifico gli ingredienti di cui non essere mai sprovvisti? Prima di tutto il latte e lo yogurt, alimenti completi che possono essere consumati per colazione, merenda o utilizzati per qualche ricetta veloce. La frutta di stagione non deve mai mancare e in frigo si manterrà più a lungo, rimanendo sempre soda. Tutta la frutta meno le banane, che invece al contrario anneriscono più in fretta. Le uova sono un ottimo alimento davvero versatile che si possono consumare a colazione, come anche a cena, diventando un utile salva pasto per tutta la famiglia. Non dimenticate i limoni, un altro ingrediente molto poliedrico in cucina; le patate, che insieme alle uova salvano molte cene improvvisate; e le verdure di stagione, che sono ottime da consumare come contorno di pesce e carne, ma anche per usarle come condimento di un primo piatto dell’ultimo minuto.

Frigorifero

Frigorifero: come riempirlo in maniera intelligente e conservare al meglio i cibi

Come conservare gli alimenti nel modo corretto.

Con pochi e veloci trucchi avrete sempre un frigo pulito con cibi perfettamente conservati. Solitamente i piani più in alto del frigorifero sono quelli con la temperatura più bassa e sono consigliati per i prodotti più freschi come pesce, carne e latte. Nei ripiani centrali andranno i salumi e formaggi, ma anche tutti i cibi già pronti, i lavorati e gli avanzi. Per questi ultimi, ricordate sempre di riporli in contenitori ermetici per mantenerli freschi e non farli deteriorare intaccando altri alimenti.

I cassettoni che si trovano in basso li utilizzeremo per la frutta e la verdura, che è buona norma tenere separate. Una buona cosa sarebbe mettere un canovaccio o dello scottex all’interno della base del cassettone. Cambiarlo spesso vi permetterà di catturare l’umidità dei prodotti freschi e farli durare più a lungo. Da ricordarsi sempre di tenere separati i cibi cotti da quelli crudi, perché potrebbero verificarsi delle contaminazioni.

Infine, ricordate sempre di tenere il frigo pulito per assicurare il suo corretto funzionamento e farlo durare nel tempo. Per pulire il frigorifero di casa basta un panno imbevuto con dell’aceto di mele da passare su ripiani, pareti e anche sulle guarnizioni, per mantenerle in buono stato. Ultimo trucchetto: mettete un bicchiere con del bicarbonato di sodio all’interno del frigo per far assorbire naturalmente i cattivi odori e avere così un frigo profumato, ordinato e pulito.

Commenti

Le notizie più lette