Seguici sui social

Consigli Utili

GUIDA PER AUMENTARE LO SPAZIO IN CUCINA

La cucina è uno degli ambienti più vissuti della casa, ma ha spesso un difetto: è troppo piccola rispetto alle nostre esigenze.
Questa guida vi svelerà dei semplici trucchi per aumentare lo spazio e ottenere il massimo da un piccolo ambiente.

Se la cucina è in un ambiente separato dal resto della casa, cercate di razionalizzare al massimo tutti gli spazi anche quelli che difficilmente vengono sfruttati come, per esempio, gli angoli: esistono in commercio soluzioni che permettono di sfruttare in profondità lo spazio che si crea nella classica forma a L dell’angolo facendoci guadagnare superfici preziose.
Anche le pareti libere da pensili possono essere sfruttate al massimo, senza esagerare ovviamente perché l’ordine, banalmente, crea più spazio di quanto possiate immaginare. E’ bene pensare di appendere mensole e binari così da avere sempre a portata di mano gli utensili più spesso utilizzati.

Se invece la cucina è a vista, per guadagnare spazio e renderlo il più funzionale possibile, tutto dovrà essere organizzato nei minimi dettagli soprattutto se si parla di spazi molto piccoli. Oltre alla razionalizzazione degli spazi all’interno dei pensili è opportuno sfruttare e organizzare al massimo anche i cassetti, magari con l’ausilio di organizzatori e divisori.
Una delle soluzioni in voga negli ultimi tempi per le cucine a vista è quella di renderle a scomparsa grazie alle porte scorrevoli che oltre a garantire una divisione, soprattutto per evitare gli odori, sono un ottimo sistema per guadagnare spazio, senza sacrificarne di prezioso.

Anche la scelta del colore non è da sottovalutare: prediligere i colori chiari farà si che aumenti la percezione visiva dello spazio; in un ambiente piccolo un colore scuro infatti potrebbe creare un effetto quasi opprimente.

Per ottenere il massimo da un piccolo ambiente la prima cosa da fare è sfruttare tutti gli spazi soprattutto in verticale con pensili tutta altezza; vediamo insieme nel dettaglio come si può organizzare una cucina in modo da renderla confortevole e versatile:

SUDDIVIDERE GLI SCAFFALI: Le asticelle di plastica che si utilizzano per le tendine si possono recuperare della misura giusta, ovvero equivalenti all’altezza degli scaffali in modo che sia possibile incastrarle. Le asticelle fungono da divisorio e potrete sistemare più facilmente taglieri, padelle e altre cose simili.

SOVRAPPORRE GLI SCAFFALI: possiamo creare artigianalmente degli scaffali usando dei vassoi che sistemeremo sopra i bicchieri, in modo da creare uno scaffale in più.

SISTEMARE IL VINO: anche il vino occupa spazio, non sappiamo mai dove metterlo. Se non abbiamo una sistemazione apposita, basterà recuperare due pezzi di compensato e incastrarli fra di loro formando una X, e infine sistemarli dentro un pensile.

APPENDI COPERCHI: I coperchi sono utilissimi, ne abbiamo bisogno per cucinare ma quando ci servono non li troviamo mai, o sono sepolti da piatti e altre pentole. Usiamo un appendi asciugamani a ventosa (ma possiamo anche decidere di fissarlo in maniera più stabile) da appendere all’interno di un pensile (o all’esterno se non si chiude), o ancora sopra il lavello e mettiamo lì i coperchi.

APPENDI CESTINI: Comprate dei cestini di vimini e appendeteli al muro, dentro potrete mettere buste, ma anche generi alimentari come i sacchetti della pasta, la frutta e alcuni tipi di verdure.

E ora che ne dite di metterci all’opera?

Commenti

Le notizie più lette