Seguici sui social

Consigli Utili

I SEGRETI PER RINFRESCARE CASA DURANTE L’ESTATE

L’ aumento delle temperature ci porta alla ricerca di ogni soluzione per riuscire a trovare fresco sollievo durante l’estate. Se non riuscite a stare a lontani dal condizionatore, vi sveleremo tutto ciò che occorre per risparmiare.

Da settimane, il caldo è indiscusso protagonista delle nostre conversazioni. Il sole non dà tregua se siamo all’aperto, ma non è meno aggressivo nemmeno quando siamo in casa: anzi, è in grado di trasformarla in un vero e proprio forno. Per chi ha provveduto all’installazione, il condizionatore è diventato uno dei beni più preziosi in questi giorni, ma ammettiamolo: quante volte ci capita di pensare con timore al momento in cui dovremo pagare la bolletta?

Nel precedente articolo abbiamo parlato di quanto sia importante effettuare una corretta installazione e manutenzione periodica, per evitare sanzioni e ridurre il rischio d’emissioni di Gas Fluorurati. L’ideale sarebbe posizionare l’unità esterna in un ambiente non a contatto diretto con il sole, oppure creare un riparo apposito; in questo modo avremo la maggior resa con il minor consumo.

Ma ora vediamo qualche consiglio pratico per non avere sprechi e danni alla salute:

  • Scegliete condizionatori di classe energetica non inferiore alla A. Costano di più ma possono comportare una riduzione dei consumi pari al 30%.
  • La differenza di temperatura tra l’esterno e l’interno non deve superare i 6 gradi. Questo per evitare sbalzi termici e danni alla salute.
  • Controllare i filtri dell’impianto almeno una volta all’anno. Se sono sporchi divorano corrente e gas.
  • Fare attenzione alle dispersioni d’aria. Se le tapparelle rimangono abbassate durante le ore più calde del giorno, impiegherete meno energia per raffredare.
  • Durante le ore notturne, utilizzate la programmazione dell’impianto. Dormire con l’aria condizionata fa male e può causare tosse e bronchite.

Fortunatamente, esistono anche altri metodi che ci permettono di rinfrescare la casa e di utilizzare il condizionatore con meno frequenza, oppure di rendere vivibili anche ambienti che ne sono privi.

Vediamo nel dettaglio come affrontare il caldo estivo in modo naturale:

  • Tenere chiuse le finestre. Se avete le tapparelle o le veneziane, è sufficiente aprirle di pochi centimetri solo per far entrare la luce, ma non il calore. Conviene al contrario tenerle aperte solo di notte perché l’aria fresca riempie la casa e, con le finestre chiuse, può anche durare per tutto il giorno.
  • Ventilatore. La strategia migliore è installare le pale a soffitto che distribuiscono in maniera uniforme il fresco in tutta la stanza. Bisogna però ricordare che il ventilatore dà sollievo alle persone, ma non abbassa la temperatura, dunque non serve tenerle accese quando si lascia la stanza. Se invece possedete un ventilatore da tavolo o a piantana, è consigliabile posizionarlo nella vostra direzione, frapponendo tra le pale e voi stessi una bottiglia ghiacciata, in modo da farvi direzionare aria fresca.
  • Mangiare cibi freschi. Frutta e verdura di stagione possono raffreddare la temperatura corporea dall’interno. I cibi consigliati in questo caso sono anguria, melone e zuppe fredde.

mycase notizie, video e servizi immobiliari

  • Doccia fredda. Non c’è nulla di meglio di una bella doccia fredda (attenzione, non ghiacciata) per alleviare il calore. Anche più di una al giorno va bene, o in alternativa cercare refrigerio in piscina o al mare.
  • Piantare alberi. Se si possiede un giardino è intelligente piantare in modo strategico gli alberi in direzione del sole. Non solo garantiscono ombra, ma gli alberi riescono ad assorbire parte del calore, riuscendo a raffreddare l’aria intorno a sé.
  • Lavare i pavimenti. D’estate spesso il pavimento diventa caldo se non addirittura bollente. L’acqua lo raffredda e, evaporando, rinfresca tutta la casa.
  • Utilizzate lampadine a risparmio energetico. meglio se fredde. Accendete le luci solo se strettamente indispensabile.
  • Scegliete tende da interno bianche. che riflettono i raggi solari.

Cosa Aspettate! Mettete in pratica questi segreti e scoprirete che è possibile stare freschi risparmiando.

Commenti

Le notizie più lette