Seguici sui social

Consigli Utili

Il caos nell’armadio: mettiamo ordine tramite alcuni stratagemmi

Appendere, piegare e organizzare sono i tre pilastri di un guardaroba ordinato e funzionale: vediamo come sfruttare lo spazio interno di ogni armadio grazie all’utilizzo di accessori e con alcune piccole accortezze.

Armadio

Secondo la teoria dell’entropia, l’universo spontaneamente tende sempre al caos, al disordine. E il nostro armadio non fa di certo eccezione, anzi, ogni cambio di stagione sembra accelerare enormemente questo processo. Ma niente panico, cerchiamo di mettere ordine e di dare una soluzione fantasiosa a questo problema, basandoci su 3 imperativi: appendere, piegare e organizzare.

Ma come si può organizzare in modo efficiente il proprio

armadio

? Ovvio, con gli accessori giusti, in posti strategici, ma soprattutto tenendo a mente un concetto fondamentale. Lo spazio all’interno del guardaroba deve essere reso funzionale per facilitare la scelta degli abiti, aiutare a riporli con cura e ordine e per sfruttare adeguatamente tutto lo spazio a disposizione. Spesso ci sono troppi “vuoti inutilizzati” che potrebbero essere sfruttati semplicemente con gli accessori giusti. Inoltre, bisognerà rendersi conto di quante e quali cose dobbiamo riporre nel nostro guardaroba. E se, ad esempio, deve contenere anche biancheria da letto o da bagno, bisognerà risparmiare dai vestiti un spazio congruo.

La scelta di come organizzare il proprio armadio è ovviamente molto soggettiva e dipende anche dal tipo di indumenti che siamo soliti utilizzare. Vi sono, però, piccoli consigli universali che ci sentiamo comunque di dare perché possono essere utili per tutti e, per fortuna, gli accessori di cui parleremo possono adattarsi ad ogni tipo di stile.

Appendere.
Armadio

Ecco alcuni trucchi per mettere ordine nel nostro armadio.

Un’interessante soluzione per guadagnare spazio in modo ordinato nell’armadio è quella di porre dei ganci all’interno delle porte degli armadi. Ad esse, è possibile appendere indumenti, ma anche le proprie borse, che alcune donne possiedono in abbondanza. O, ancora meglio, delle vere e proprie sacche, in cui riporre tutti quegli accessori, come guanti, cinture, sciarpe. Ovvero quegli indumenti spesso non trovano una collocazione sicura nei nostri armadi. E che magari scivolano in fondo a qualche cassetto, per essere poi ritrovati mesi dopo al giorno in cui se ne aveva davvero bisogno. Questo trucco, oltre a farvi risparmiare spazio interno e nei cassetti, vi permette di avere a portata di mano indumenti o accessori di uso quotidiano.

Organizzare.

I tre componenti più classici all’interno di ogni armadio sono i bastoni appendiabiti, i ripiani e i cassetti. Dunque, daremo per scontato la presenza di questi, che però, spesso e volentieri, non bastano per tutto il nostro guardaroba e per sfruttare adeguatamente tutto lo spazio interno. L’unico modo perché l’armadio non vi esploda davanti ogni volta che lo aprite è quello di organizzare con cura gli spazi. Sfruttate ogni centimetro aggiungendo ripiani. Ad esempio, nello spazio in alto sopra all’appendi abiti, dove andrebbero collocati gli indumenti fuori stagione o la biancheria da letto inutilizzata; o utilizzando scatole e divisori per cassetti.

Armadio

Ecco alcuni trucchi per mettere ordine nel nostro armadio.

Si possono dividere per categorie gli indumenti e riporli in scatole dedicate, in modo che sia poi più facile trovare ciò che cerchiamo. Oppure usare delle divisorie per cassetti, ad esempio per la biancheria, in modo che ogni capo abbia il suo spazio e non si debba tirare fuori tutto per trovare quello di cui abbiamo bisogno. Tenete sempre a mente, infine, che il coperchio di una scatola che contiene pezzi di uso sporadico, diventa anche un piano aggiuntivo su cui appoggiare altri indumenti! Ad esempio, se abbiamo la scatola dei costumi da bagno, in inverno il suo coperchio può essere tranquillamente utilizzato per appoggiarci qualsiasi cosa.

Un’ultimo, utile, accessorio da armadio che vi consigliamo, se per esempio avete uno spazio libero, è il portapantaloni estraibile. Questo permette di riporre tutti i vostri capi in modo ordinato ed elegante, senza dover aggiungere grucce su grucce (o stampelle che dir si voglia) e mischiare pantaloni con camicie o abiti.

Piegare.

Un’altro modo per recuperare spazio nell’armadio è quello di arrotolare, invece che piegare normalmente, tutti quegli indumenti che non necessitano di essere appesi, come jeans, maglie e magliette, fino alla biancheria intima. In questo modo, anche se forse leggendolo non vi sembrerà vero, si può riempire i cassetti dell’armadio con molti più indumenti che, se piegati, occuperebbero più spazio.

Commenti

Le notizie più lette