Seguici sui social

Consigli Utili

Le cose più belle da vedere in Puglia

La Puglia è una regione meravigliosa, ma anche molto eterogenea e per questo motivo da visitare in lungo e in largo! Scopriamo insieme le località e i luoghi più belli da vedere e visitare.

Puglia

Tutto il fascino della Puglia

Con i suoi oltre 800 km di costa, la sua ricchezza storica ed architettonica, come anche i paesaggi suggestivi ed unici dell’entroterra, la Puglia si propone come una delle regioni più belle ed interessanti d’Italia.

Stilare una lista delle cose più belle da vedere in Puglia in un solo articolo non è assolutamente facile. Ci vorrebbe come minimo un intero libro!

In questa guida però segnaleremo tutte le tappe immancabili per un turista che decide di venire a visitare la Puglia.

La Puglia del Nord, il Gargano.

Partiamo da Nord, più precisamente dal Gargano, conosciuto anche come lo “sperone d’Italia”. Si tratta di un promontorio che accoglie una vasta porzione di area boschiva, la Foresta Umbra. Un area protetta incontaminata che fa parte, tra l’altro, dei siti Patrimonio dell’UNESCO.

Le città più rappresentative del Gargano sono Vieste e Peschici, due perle sulla costa. Ma per ammirare davvero le particolarità di questo tratto dovremo effettuare un’escursione in barca, che ci proporrà una prospettiva privilegiata sulle grotte, le calette e le insenature che sono dislocate sulla costa.

Il Tavoliere Pugliese.

Lasciato il Gargano ci attende un’estesa pianura, il tavoliere Pugliese. Entrando nella provincia di BAT (Barletta, Andria e Trani) possiamo iniziare ad ammirare le stupende città costiere, ognuna con la sua storia e con i suoi monumenti più emblematici, come la Cattedrale di Trani o il Castello di Barletta.

Bari, il capoluogo, si distingue anch’esso per la parte vecchia, che negli ultimi tempi ha vissuto una recente rivalutazione.

Come non menzionare poi la stupenda Polignano a Mare. Il centro storico è arroccato su un promontorio che sembra quasi sospeso sul mare. E’ la città della poesia, con i vicoli della parte vecchia che propongono dei versi romantici e sul senso della vita e della felicità.

Puglia
Le cose più belle da vedere in Puglia

La Valle d’Itria.

La zona tra Ostuni, Bari e Taranto è conosciuta come Valle d’Itria. Ci attende un paesaggio del tutto diverso da quello che abbiamo ammirato nella parte settentrionale della regione.

Campagne sconfinate di terra rossa, ulivi secolari giganteschi, muretti a secco e trulli. I trulli sono le abitazioni tipiche più emblematiche della Puglia. Interamente realizzati con la tecnica della pietra a secco, sembrano quasi delle tende di indiani pietrificate.

Alberobello è la città che ne ospita di più. Una passeggiata romantica tra i suoi vicoli è d’obbligo per chiunque viene in Puglia.

La Valle d’Itria è la porta verso il Salento, una delle zone di mare più rinomate d’Italia, che d’estate viene letteralmente presa d’assalto dai turisti.

Se siamo alla ricerca del mare più bello della Puglia potremo trovarlo qui. Punta Prosciutto, Gallipoli, Marina di Pescoluse, Torre dell’Orso… avremo solamente l’imbarazzo della scelta.

Nell’entroterra salentino le sorprese non mancano. Il barocco leccese, lo stile artistico ed architettonico del Salento, ci lascerà ammaliati mentre osserviamo la dovizia di dettagli estremamente elaborati scolpiti nella pietra leccese sulle facciate delle chiese e dei palazzi nobiliari nei centri storici delle città di Lecce, Gallipoli, Nardò, e di tanti altri borghi.

Commenti

Le notizie più lette