Seguici sui social

Consigli Utili

Luci natalizie: consigli pratici su come abbellire la propria casa per le feste

Le feste di Natale sono alle porte! E non c’è modo migliore per immergersi nell’atmosfera natalizia, che addobbando casa. Scopri tutti i segreti per preparare la tua casa in vista delle festività, con luci natalizie e altri addobbi.

Luci natalizie

Decorare casa per il periodo natalizio è quasi un’arte, ma per riprodurre l’atmosfera della festa più bella dell’anno è necessario pensare in anticipo agli strumenti necessari. Le alleate delle festività rimangono sempre le classiche luci natalizie. Si tratta di elementi di festività imprescindibili in ogni casa: catene luminose, sfere di luci, cascate e altre luminarie sono l’ideale per decorare per le feste, oltre che semplici e facili da installare. Vediamo insieme alcuni suggerimenti su come abbellire gli spazi interni utilizzando le luci natalizie.

Illuminare le scale con le luci.

Chi nell’abitazione ha una scala interna, che magari unisce uno o più piani, può sfruttare questo spazio per decorare la ringhiera con le luci. Queste possono essere posizionate in modo orizzontale o a zig zag, per creare un effetto ancora più particolare. Insieme alle luci natalizie, la ringhiera può essere abbellita con palline luminose e nastri: il risultato sarà molto elegante. Non necessariamente si devono usare i tubi luminosi, si può optare anche per le cascate luminose o per le stalattiti, spesso usate anche per gli esterni. Un’idea originale potrebbe essere quella di posizionare delle sfere luminose o lanterne nei lati della scala, vicino alla ringhiera.

Decorare le finestre interne.

Le finestre rappresentano i punti più strategici da abbellire per Natale. Si tratta infatti di una soluzione funzionale, che permette di illuminare gli interni e gli esterni di casa allo stesso tempo: cosa c’è di più magico di vedere, dall’esterno, una finestra illuminata ricca di lucine dall’esterno? Per farlo basta contornare il telaio con fili, tubi o cascate luminose. Se si desidera illuminare l’intero specchio della finestra si possono scegliere anche delle tende di luce, perfette per balconi, finestre e porte di vetro. Queste tipologie di luci natalizie (chiamate a cascata o a pioggia) sono molto eleganti, perché donano all’ambiente illuminato un raffinato effetto di “nevicata”, capace di riprodurre una magica atmosfera natalizia.

Luci natalizie

Luci natalizie e addobbi sull’albero di natale

Suppellettili, figure luminose e luci decorative.

Oltre alle classiche lucine di Natale, per dare un tocco decorativo in più alla casa si consiglia di usare suppellettili e accessori dalle forme particolari. Figure luminose come babbi Natale, fiocchi di neve, pupazzi di neve a led, alberelli in legno luminosi e tanti altri a tema natalizio, ben si prestano ad essere sistemati negli spazi interni della casa: sul pavimento, su mensole o mobili. Le alternative sono davvero tante: per decorare le varie stanze di una casa si possono usare stelle, alberelli in legno e comete luminose, da applicare sul muro o sull’albero di Natale, oggetti di design con luci a led (raffiguranti ad esempio la natività, sempre luminosi), lampade a sfera da appendere sulle pareti o su mobili e mensole. Si tratta di soluzioni simpatiche e allegre, ideali per abbellire un soggiorno, un corridoio o una cucina.

Decorare e illuminare il camino.

Oltre al classico albero di Natale, da decorare con fili d’angelo, sfere e catene luminose, con luci a cascata o con i classici tubi luminosi; il camino è un’altra parte strategica della casa da abbellire per le feste. Oltre a festoni, gnomi e personaggi della Sacra famiglia, questo si può decorare con stelle e catene luminose, da posizionare sopra una o più ghirlande verdi da appendere intorno al camino. Per creare un’atmosfera speciale puoi posizionare piccoli decori natalizi: alberelli, pigne e stelle di Natale. L’effetto suggestivo è assicurato.

Commenti

Le notizie più lette