Seguici sui social

Consigli Utili

My Acea: l’area riservata per tutti i clienti

My Acea: un’area clienti riservata a tutti gli intestatari di un’utenza idrica o elettrica da cui si può gestire il proprio contratto in pochi click

My Acea

L’area web riservata ai clienti titolari di un’utenza idrica è My Acea, disponibile sia nella versione desktop che come app per smartphone o tablet. Grazie all’area riservata ogni cliente può accedere e controllare il proprio contratto, le bollette pagate e quelle in scadenza. C’è persino la possibilità di saldare quanto dovuto tramite pagamento elettronico. Sempre online si possono gestire eventuali richieste e scaricare documenti, senza che sia più necessario recarsi personalmente presso gli uffici Acea.

Accedere all’area riservata.

Come si accede a My Acea? Per creare una propria area personale non si deve fare altro che effettuare la registrazione fornendo il proprio indirizzo e-mail. Si vanno così a creare username e password che serviranno per tutti i successivi accessi. Chi è titolare di un’utenza Acea anche per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, potrà creare un unico account da cui monitorare entrambi gli aspetti in modo semplice e veloce.

Servizi e funzionalità di My Acea.

I servizi disponibili nell’area riservata sono molteplici. Qui si gestisce a 360 gradi la propria utenza in totale autonomia e direttamente dal divano di casa. Si può controllare l’andamento dei consumi e decidere di richiedere modifiche al rapporto contrattuale, sia in merito a eventuali volture o disdette, che per variazioni del metodo di pagamento da utilizzare. Dall’area web si attiva, infatti, la domiciliazione o si fa partire una rateizzazione.

My Acea

My Acea: l’area riservata per tutti i clienti

Quella che è probabilmente la più importante novità arrivata di recente nell’area riservata My Acea è il Cassetto Digitale. In cosa consiste? Si tratta di uno spazio riservato sul sito, suddiviso in due sezioni denominate “I miei documenti” e “Notifiche di pagamento”. Da qui l’azienda ha la possibilità di comunicare al cliente eventuali ritardi nei pagamenti e inviargli i relativi solleciti. Sempre qui si può controllare se la propria utenza potrebbe essere sospesa a breve per via di un debito che non è stato saldato. L’interfaccia è molto semplice e accessibile anche ai meno esperti.

Gestione dei pagamenti.

Abbiamo detto che su My Acea è possibile controllare e gestire lo stato dei pagamenti. Ma come? Nell’area personale si vanno a visualizzare tutte le fatture che Acea ha inviato per la relativa utenza. Qui si possono aprire e scaricare in formato pdf le ultime fatture e quelle pregresse. Se vi sono debiti o crediti, se ne trova indicazione precisa e se si possiede una carta di credito si può decidere di pagare direttamente da casa.

Se alla versione web dell’area clienti si preferisce l’app, la si può scaricare dagli store Apple o Android. Una volta effettuata l’istallazione si potrà attivare anche la Bolletta Web, un innovativo sistema di invio digitale che consente di risparmiare sul consumo di carta, nel pieno rispetto per l’ambiente in cui viviamo.

Commenti

Le notizie più lette