Seguici sui social

Consigli Utili

Piscine a sfioro: scopriamo quest’intrigante novità

Mai pensato di impreziosire la tua casa e il tuo giardino con una piscina? Le piscine a sfioro sono una soluzione elegante e dal grande impatto estetico, oltre che assolutamente godibili, soprattutto nei mesi più caldi. Scopriamo insieme questa innovativa tipologia, di cui è veramente facile innamorarsi.

Piscine a sfioro

Le piscine, si sa, sono degli elementi in grado di impreziosire non poco un immobile, a prescindere dal fatto che si tratti di un’abitazione privata, di una struttura ricettiva o altro ancora.

Questo settore è sempre ricco di novità e di tendenze, e tra quelle più recenti ve n’è una particolarmente accentuata la quale sta riscontrando un successo davvero enorme, cosa che d’altronde non stupisce, alla luce della bellezza di queste creazioni.

Ma quali sono, dunque, le piscine di cui stiamo parlando?

Le piscine a sfioro e le loro principali caratteristiche.

Questi modelli che riscuotono un gradimento così alto sono le piscine a sfioro, così chiamate perché l’acqua contenuta nella vasca è sul medesimo livello dei bordi e ciò consente di ricreare delle soluzioni di design particolarmente intriganti.

L’effetto ricreato da questa soluzione è elegante, sobrio e raffinato e sa rivelarsi eccezionale nei contesti più disparati; questa, come detto, è una tendenza di ultima generazione, non stupisce quindi il fatto che queste piscine siano particolarmente gettonate per gli ambienti moderni, ma anche in un giardino o in uno spazio outdoor più classico una bella piscina a sfioro saprebbe senz’altro rivelarsi una vera e propria “chicca” di stile.

Una bellissima variante: le piscine a terrazza.

Oltre che per gli aspetti menzionati fino ad ora, le piscine a sfioro sono molto amate anche perché consentono di ricreare delle soluzioni di edilizia dalla bellezza unica ed inconfondibile.

Queste piscine consentono sostanzialmente di “affacciarsi” e di godere del panorama nel mentre si è immersi in piscina, e questa, è evidente, è una caratteristica unica nel suo genere.

Piscine a sfioro

Piscine a sfioro: scopriamo quest’intrigante novità

Oltre al vantaggio funzionale, legato appunto alla possibilità di affacciarsi ed ammirare il panorama mentre si è intenti a fare il bagno, queste creazioni meritano di essere considerate uniche anche per la loro estetica.

Il fatto che la piscina sia a sfioro e che, in corrispondenza dell’orizzonte, non vi siano pavimenti o elementi ulteriori, ricrea un effetto cromatico eccezionale in cui l’azzurro dell’acqua va a fondersi con quello del cielo.

Realizzazioni edili che richiedono elevata specializzazione.

Queste realizzazioni edili sono ormai una realtà e tutto lascia immaginare che si diffonderanno sempre più nel prossimo futuro; nei social network, in particolar modo su Instagram, le fotografie scattate presso piscine a sfioro panoramiche come queste fanno incetta di like essendo altamente spettacolari.

Chiaramente, per realizzare delle piscine a sfioro è necessario dapprima realizzare un progetto molto scrupoloso e preciso, in cui nulla sia lasciato al caso.

Alla luce di questo, dunque, è evidente che se ci si vuol assicurare una piscina come questa non è sufficiente affidarsi ad aziende attive nel settore in modo generico, ma è necessario optare per delle società che vantino un’esperienza specifica nella realizzazione piscine a sfioro, come Edilfare, la quale ha all’attivo nel proprio portfolio diverse creazioni di questo tipo.

Commenti

Le notizie più lette