Perché scegliere le plafoniere moderne per il proprio appartamento.
Le case di recente costruzione sono caratterizzate da soffitti più bassi rispetto a quelle antiche, è un dato di fatto. Questo ha portato al sempre maggiore interesse verso l’uso di plafoniere moderne. A differenza dei lampadari a sospensione, infatti, le plafoniere occupano uno spazio minore; garantendo ugualmente una luminosità diffusa e omogenea in tutta la stanza.
Come per i lampadari classici, anche la plafoniera moderna rappresenta non solo la principale fonte di luce per l’ambiente in cui è installata, ma anche un elegante elemento d’arredo. Chi ama arredare esclusivamente con elementi e accessori di brand noti, potrà inoltre scegliere tra le numerose
plafoniere
di design, in grado di assicurare un tocco di eleganza in più.
Una scelta perfetta per ogni stanza.
Uno degli aspetti più peculiari di questo tipo di lampada da soffitto è dato dalla versatilità. Mentre in passato, infatti, questo tipo di illuminazione era maggiormente utilizzato per bagno o cucina, oggi rappresenta una scelta molto ricercata per tutti gli ambienti. La moderne tendenze di illuminazione, infatti, hanno reso le plafoniere un elemento d’arredo sempre più utilizzato. Anche grazie ad un altro fattore, ossia la semplicità di installazione e la facilità di pulizia.
I migliori brand di illuminazione realizzano regolarmente differenti tipologie di plafoniere, dallo stile moderno al minimalista, dal vintage al country e fino all’industriale o altro ancora. Vi sono poi linee specifiche per le camerette, caratterizzate da colori particolari o grafiche maggiormente adatte ai più piccoli. Tutti i diversi modelli di plafoniera presentano tuttavia una caratteristica comune: garantiscono un’illuminazione molto efficace, diffusa e omogenea.

Plafoniere moderne, ottime alleate per illuminare casa
Illuminare la zona living con le plafoniere moderne.
La zona living moderna è solitamente suddivisa in un’area soggiorno e una per il pranzo. Spesso, presenta un ambiente unico anche con l’angolo cottura. In tal caso è molto probabile che i punti luce da utilizzare in questa stanza, soprattutto se di grandi dimensioni, dovranno essere più di uno. A seconda dei casi e dei gusti, si potrà quindi optare per due plafoniere uguali, poste a distanza tale da garantire la massima illuminazione su tutta la stanza.
Se si vogliono mantenere separate le due sezioni della zona living, si potranno invece scegliere due punti luce differenti. In questa stanza, soprattutto se di grandi dimensioni, si dovrebbe optare per plafoniere a LED. Esse saranno in grado di assicurare un’elevata illuminazione, ma senza incidere troppo sulla bolletta della luce.
Nella scelta delle plafoniera moderna per la zona living è fondamentale valutare non solo l’estetica della lampada, ossia la forma, le dimensioni, i materiali e i colori, ma anche e soprattutto la tipologia di illuminazione, che deve essere a 360°. Molte plafoniere, infatti, presentano una luce direzionale, che può essere orientata esclusivamente verso il basso, oppure vero altre direzioni.
Le plafoniere a luce direzionale diretta sono maggiormente indicate in quegli ambienti dove si vuole illuminare una specifica area, come il divano o la zona lettura. I modelli che invece presentano una luce indiretta vengono solitamente scelti per creare atmosfere più soffuse. Ma anche per creare un ambiente accogliente, rilassante o romantico, a seconda dello stile specifico della stanza.

Plafoniere moderne, ottime alleate per illuminare casa
Scegliere una plafoniera moderna per la camera da letto.
Le moderne camere da letto puntano molto sull’illuminazione. Se in passato, infatti, queste stanze erano poco vissute, oggi sono regolarmente utilizzate al pari delle camere da giorno. In camera da letto vengono spesso inseriti, infatti, piccoli angoli studio o lavoro, nonché cabine armadio che rendono la stanza un luogo di passaggio regolare.
Le plafoniere per la camera da letto possono essere quindi scelte optando per i modelli a luce diffusa e LED, per garantire una perfetta illuminazione alla stanza. La presenza di una cabina armadio potrebbe richiedere una illuminazione indipendente per questa sezione. Anche in tal caso, optare per una plafoniera rappresenta una scelta particolarmente utile. Questo tipo di lampade, infatti, grazie alle dimensioni ridotte, si pone come soluzione ideale all’interno di ambienti di piccole dimensioni, proprio come una cabina armadio.
Già si è accennato al fatto che una plafoniera moderna può essere una soluzione perfetta anche per la stanza dei più piccoli. Oltre alla possibilità di scegliere colori, forme e materiali particolarmente idonei alla stanza dei bambini, va sempre ricordato che sul mercato esistono diverse soluzioni in grado di rendere la cameretta un luogo realmente magico. Si può infatti scegliere tra plafoniere musicali, da connettere tramite bluetooth al proprio dispositivo mobile per una selezione di ninne-nanne o altra musica per i bambini; oppure optare per modelli che emettono luci colorate soffuse per conciliare il sonno dei più piccoli.
Le plafoniere per il bagno.
Quando si sceglie di installare una plafoniera in bagno è fondamentale assicurarsi che il modello scelto sia adatto a questa stanza. Le plafoniere per il bagno, infatti, devono presentare un particolare indice di protezione IP (almeno IP40). Questo perché il bagno è una camera con un elevato tasso di umidità e la plafoniera scelta dovrà essere in grado di resistere non solo all’umidità e al vapore, ma anche a un eventuale contatto con l’acqua.

Plafoniere moderne, ottime alleate per illuminare casa