Se stavi cercando e hai trovato questa notizia è perché sicuramente ti è capitato di rimanere fuori casa! Oppure ti vuoi informare su come aprire una porta blindata e se c’è effettivamente un metodo non invasivo per farlo. In questo articolo, scritto con l’aiuto di fabbrobolognaeprovincia.it, fabbro di Bologna attivo nel settore, daremo una risposta a questa domande e scopriremo altre informazioni che potrebbero tornarti utili.
È possibile aprire una porta blindata?
La risposta a questa domanda è si! Difatti, è possibile riuscire ad aprire una porta blindata attraverso alcune azioni che chiunque sia rimasto fuori casa potrebbe adottare. Di seguito andremo ad esporre 3 diversi metodi per risolvere questa spinosa situazione.
Ci sono, però, dei piccoli problemi nell’usare questi metodi nel cercare di aprire una porta blindata. Difatti se essa è molto nuova e con uno standard di sicurezza molto elevato risulterà molto difficile aprirla, se non impossibile; quanto più la porta è data, invece, e dunque priva degli ultimi ritrovati della tecnologia, tanto più risulterà semplice aprirla.
Questi consigli, d’altra parte, potrebbero anche aprirti gli occhi sull’ineguatezza della tua porta blindata. Sempre nel caso si stesse parlando di un modello con parecchi anni alle spalle e, di conseguenza, obsoleto.
Come posso cercare di aprire la mia porta blindata?
Dopo la premessa precedentemente descritta, se la tua porta risulta abbastanza vecchia o priva di tutti i sistemi innovativi di sicurezza è possibile iniziare a provare ad aprirla utilizzando una scheda o una lastra. Basterà infatti cercare di forzare su un lato della porta per cercare di aprirla. Chiaramente, con questo metodo è impossibile aprire la porta se essa è dotata di un dispositivo di sicurezza chiamato “antischeda”. Dispositivo ormai presente nella maggior parte delle porte blindate di ultima generazione.

Porta blindata bloccata: 3 metodi efficaci per aprirla
Un secondo metodo che potreste usare per cercare di aprire la vostra porta blindata abbastanza datata, è quello di utilizzare una chiave apposta chiamata Key Bumping. Si tratta di un nuovo ed innovativo metodo per cercare di aprire queste porte. Questa chiave, infatti, viene chiamata anche “ad urto”. Il suo utilizzo è molto semplice e consiste essenzialmente nell’inserirla all’interno della serratura fin quando non si sente un click. Esso sta ad indicare l’allineamento di tutti i meccanismi all’interno della porta. A questo punto non resta altro da fare che picchiettare con un martelletto sulla chiave, affinché si spinga il più dentro la serratura possibile. La porta, dopo un po’ di spinte, e tutto è stato fatto correttamente, si dovrebbe aprire.
Un ultimo metodo che potresti utilizzare per cercare di aprire la tua porta blindata è quello di utilizzare una pistola vibrante e un ago, adatto come dimensioni per entrare nel cilindro della porta, e regolarlo. Una volta che ti sei procurato questo due attrezzi non resta che cercare di mettere in leggera tensione il cilindro che si trova dentro la porta. Poi si deve inserire la punta dell’ago e successivamente farlo vibrare grazie alla pistola vibrante, prova a fare ruotare il cilindro interno alla porta, per aprirla.
In conclusione.
Questi sono tutti i metodi utili che puoi provare ad utilizzare quando rimani fuori di casa senza chiavi e non sai cosa fare. Se essi non dovessero funzionare il nostro consiglio è quello di contattare un fabbro o altre professionisti competenti per aprire la tua porta di casa.