La pulizia dei pavimenti di casa, necessita degli alleati giusti. Lavare e sanificare a fondo la propria abitazione, senza dover profondere uno sforzo esagerato, è possibile, basta avere l’attrezzatura adeguata. Perfetti per questo compito sono i generatori di vapore, macchine professionali adattissime sia per la pulizia domestica, che per quella industriale. Ma anche, ad esempio, per lavare tessili e tessuti.
Questi prodotti, in genere, promettono risultati strabilianti, con pochissima fatica. Ed è vero, ma occorre sapere come fruttarli nel modo corretto: un utilizzo poco attento potrebbe anche produrre effetti negativi. Prima di tutto presentiamo i
generatori di vapore
, per poi scoprire quale sia il corretto utilizzo di queste macchine.
La potenza al servizio della pulizia.
Sul mercato ne esistono un’infinità di modelli, con funzioni e prezzi differenti, tutti pronti a soddisfare ogni tipo di esigenza. Il funzionamento dei generatori di vapore, però, è pressoché sempre lo stesso e non è nulla di complesso. In linea di massima la macchina scalda l’acqua presente nel serbatoio fino a trasformarla in vapore acqueo ad alta temperatura. Il getto di vapore, adeguatamente indirizzato, scioglierà lo sporco, rimuovendo contestualmente anche macchie, muffe e incrostazioni. Il tutto igienizzando e uccidendo germi e batteri. Le superfici lavate in questo modo non saranno mai state più pulite.
I generatori di vapore sono composti da:
- Un serbatoio che, tramite una resistenza elettrica, scalda l’acqua fino a portarla a ebollizione;
- Un termostato con il quale è possibile controllare e regolare la temperatura del vapore;
- Una valvola di sicurezza che serve a mantenere la giusta pressione all’interno del serbatoio;
- Una bocchetta o un tubo, ai quali possono essere applicati diversi accessori (spazzole o bocchette particolari) studiati per pulire differenti superfici e materiali.
I generatori di vapore sono differenti (anche i prezzi sono molto diversi) a seconda di quale sia l’utilizzo che se ne deve fare. In primo luogo, infatti, dobbiamo renderci conto di quali siano le dimensioni delle superfici che dovremo lavare. Se parliamo di un appartamento da meno di 100 metri quadri è un conto, se, invece, di un magazzino o di un edificio industriale, il prodotto necessario sarà ben diverso. Molti siti web, comunque, come https://www.puliveneta.com, presentano entrambe le tipologie di macchina, guidandovi nella scelta del generatore di vapore più adatto a voi.
Come scegliere il prodotto giusto.
Per non sbagliare l’acquisto, sono cinque, fondamentalmente, i fattori e le caratteristiche a cui prestare particolare attenzione:
- Serbatoio. La capacità del serbatoio è fondamentale per valutare l’autonomia. Oggi, in realtà, molti modelli danno la possibilità di versare acqua senza interrompere le operazioni di pulizia, consentendo un’autonomia infinita alla macchina. Altra caratteristica importante è se il serbatoio è removibile o meno: nel primo caso tutto diventa più pratico;
- Peso. A pieno carico, queste macchine possono risultare pesanti e poco maneggevoli. Importante, dunque, è valutare il peso a secco dell’apparecchio, soprattutto se si intende utilizzarlo per la pulizia di superfici verticali, come ad esempio i vetri delle finestre;
- Regolazione del getto di vapore. Fondamentale per adattare il getto di vapore e il suo calore al tipo di superficie. Pavimenti diversi necessitano di accorgimenti differenti: una macchina monogetto, rischia di danneggiare irrimediabilmente certi materiali;
- Accessori. Importante è anche valutare la quantità e la qualità degli accessori venduti insieme al generatore di vapore. Se avete la necessità di pulire fessure, come quelle tra le piastrelle, o tessuti macchiati, fondamentale sarà la bocchetta “a lancia”. Spazzole rettangolari vi risparmieranno molta fatica se dovrete pulire i vetri delle finestre, ad esempio, o altre superficie con angoli stretti;
- Raggio d’azione. Fondamentale soprattutto se dovete pulire superfici molto ampie. Generatori di vapore con un basso raggio d’azione complicheranno le operazioni di pulizia, perché sarà necessario spostarli spesso o staccare e riattaccare spesso la spina.

Tutto ciò che occorre sapere sui generatori di vapore per la pulizia di pavimenti e superfici.
I grandi vantaggi dei generatori di vapore.
Questa tipologia di macchine permette una profonda pulizia di praticamente ogni sorta di superficie. Alle volte occorre più di una passata, è vero, ma il risultato finale è assicurato. Come detto in apertura, infatti, oltre ad eliminare sporco e macchine, i generatori di vapore sono molto efficaci anche contro muffe e incrostazioni. Ottimo è anche il loro potere smacchiante su tessuti e tessili, anche quanto devono scontrarsi con macchie difficili, come quelle di cioccolato. Concluse le operazioni di pulizia, infine, le superfici risulteranno anche igienizzate e sanificate: queste macchine eliminano, infatti, anche la maggior parte di germi e batteri.
Concludiamo parlando di ambiente: Sì, perché i generatori di vapore sono anche rispettosi della natura: a fronte di un consumo normale di energia elettrica, infatti, questi apparecchi vi permetteranno di evitare detergenti e altri prodotti chimici inquinanti. Inoltre, il consumo di acqua è veramente limitato.