Seguici sui social

Consigli Utili

Pulizia della propria casa: un consiglio e tre regole d’oro da seguire assolutamente

La pulizia della casa è una pratica che è cambiata parecchio nel corso degli anni, soprattutto nei modi e nei tempi: ciò che non è passato di moda, però, è la sua importanza. Vi spieghiamo il giusto approccio e come farlo in modo efficace.

Pulizia

Se ancora state rinviando le famose pulizie di primavera o semplicemente è giunto il momento (inevitabile!) di rassettare casa; o ancora, se ogni volta che vi rendete conto che la vostra dimora ha bisogno di pulizia vi sembra uno scoglio insormontabile per mancanza di tempo o di voglia… Allora tenete bene a mente queste poche e semplici regole che vi aiuteranno nella cura quotidiana della vostra casa.

Pulizia della casa oggi.

Sarebbe ipocrita non dire fin da subito che, per forza di cose, il concetto di

pulizia

della casa è profondamente cambiato nel corso degli anni. Sicuramente, rispetto al passato, il tempo a disposizione di ognuno di noi da dedicare alla cura degli ambienti domestici è diminuito. Se si unisce a ciò la legittima volontà di dedicare ad altre attività il nostro tempo libero, è inevitabile che, rispetto a qualche decade fa, sia cambiata non poco la qualità delle pulizie in casa. In particolare, però, è diminuita la frequenza con la quale ci si dedica a questa attività.

Non creerà scandalo dire che fare le pulizie domestiche, per molti di noi, è solo una gran scocciatura, da rimandare fin a quando non è assolutamente necessario farlo. Anche se, bisogna ammetterlo, vi sono anche persone che danno alla pulizia di casa un’importanza molto maggiore, dedicandosi ad essa quasi quotidianamente.

Sono tanti i fattori che determinano la nostra predisposizione o meno verso questa attività e la mancanza di tempo o voglia ha cambiato notevolmente le nostre abitudini. In pochi si dedicano quotidianamente, ad esempio, alla pulizia dei pavimenti o, ancora più, all’eliminazione della polvere che si deposita sui mobili.

Tutto questo è sicuramente vero, ma non per questo dobbiamo abbandonarci al disordine e alla sporcizia. Le pulizie di casa sono fondamentali per vivere in un ambiente salubre e confortevole. La loro mancanza può portare, infatti, anche a problemi alla salute, come ad esempio a reazioni allergiche come spiegato in questo interessante video. Una soluzione può essere quella di considerare la pulizia di casa come un valido esercizio per rilassare la mente, staccare dai problemi quotidiani o professionali e riordinare i propri pensieri.

Le regole d’oro della pulizia.

Non esiste una formula magica per risolvere questo problema. Ma una sola parola che racchiude in sé il segreto per avere una casa pulita e sana, senza doverla ribaltare da cima a fondo ogni volta che si inforca la scopa: quotidianità. Ovvero fare il giusto (anche poco), ma tutti i giorni. Questo è il primo fondamentale consiglio, valido anche per tante altre attività.

Pulizia

Scopriamo insieme le grandi regole della pulizia domestica.

Se ancora non vi basta ecco le tre regole d’oro dell’arte della manutenzione della casa, tramandate da generazioni in generazioni.

L’importanza della quotidianità.

È vero, avevamo già spoilerato questa prima regola. Ci è parso, però, fondamentale sottolineare la necessità di svolgere giornalmente alcune piccole azioni che basteranno per tenere sempre pulita la nostra casa. In particolare, se la cura domestica non è il vostro forte, aiutatevi imponendovi delle regole. Solo per fare alcuni esempi: mai andare a letto con i piatti nel lavandino ancora da lavare o la lavastoviglie da svuotare, con la biancheria da piegare o i vestiti da mettere via… Rimandare non fa che peggiorare la vita quotidiana e allungare il tempo che servirà per mettere in ordine. Meglio stabilire una routine quotidiana, magari che coinvolga tutta la famiglia.

Fare amicizia con l’aspirapolvere.

No, non ci aspettiamo che vi mettiate a chiacchierare con il vostro aspirapolvere o che ascoltiate attentamente i suoi problemi, ma neanche vogliamo che venga relegato nel ripostiglio come l’uomo nero dei nostri incubi fanciulleschi. L’aspirapolvere, invenzione geniale, è lo strumento fondamentale per la pulizia di qualsiasi casa. Soprattutto per quelle con bambini, animali domestici o familiari che soffrono di allergie. Un buon aspirapolvere con tutti gli accessori utili, facilita immensamente le pulizie di casa. Non solo per i tappeti e i pavimenti, grazie agli accessori, infatti, è possibile pulire materassi, cuscini, divani e muri.

Le pulizie vanno dall’alto al basso.

L’ordine è importante, ma anche l’ordine con cui si pulisce è fondamentale. Basta rifletterci brevemente, e conoscere gli effetti principali della forza di gravità, per capire che per effettuare una corretta pulizia di casa prima sarà necessario, ad esempio, spolverare sopra i mobili e poi, per ultimi, pulire i pavimenti. È una regola banale che assicura una resa decisamente migliore delle pulizie.

Commenti

Le notizie più lette