Seguici sui social

Consigli Utili

Qualche utile suggerimento per chi sta cercando casa

Capita spesso che la decisione di acquisto arrivi da impulsi ed emozioni positive suscitate dall’immobile. Questo però è solo il primo passo, serve poi considerare altri fattori altrettanto importanti.

Spesso il percorso che porta alla scelta dell’immobile passa attraverso la visione di molte case. Risulta normale ritrovarsi un po’ confusi e “dimenticare” aspetti importanti soprattutto di immobili che non si sono visti di recente. Considerando che l’acquisto di un immobile è una scelta importante sia per l’impegno economico sia per il significato che per noi italiani ha la casa di proprietà, la nostra redazione ha stilato un elenco di piccoli suggerimenti che vi invitiamo a leggere:

1. presentarsi all’appuntamento senza fretta, magari dopo una mezz’ora di tempo libero. Non è una buona idea scappare dal lavoro o fissarsi degli appuntamenti in periodi impegnativi e stressanti.

2. farsi accompagnare da almeno una persona di fiducia. Oppure ritornare a visionare l’immobile insieme ad un amico/parente non direttamente coinvolto nell’acquisto. Da quest’ultimo potrebbero arrivare suggerimenti da valutare.

3. analizzare attentamente la casa: dalla strada alla facciata (Esposizione), dall’ascensore agli interni (stato dell’immobile). Dare un’occhiata agli impianti, alle grondaie, al tetto, se è possibile.

4. Fare dei confronti di prezzo con altre case simili della zona, anche con quelle che in teoria non ci interessano. Questo aiuta molto a farci capire se una casa è proposta ad un prezzo alto.

5. Chiedere di visitare la casa in momenti diversi del giorno, per rendersi conto dell’effettiva esposizione alla luce. Considerare che l’esposizione sud-ovest è quella più ricercata.

6. portare con sé un metro: potrebbe essere utile per alcune prime misure

7. chiedere al proprietario, o meglio, all’Agente Immobiliare che vi segue fotocopie della documentazione relative alla casa (impianti, piantina, ecc…)

8. non aver paura di fare delle domande potenzialmente indiscrete: spesso i motivi della vendita non sono strettamente collegati ad esigenze diverse maturate ma a situazioni di mal convivenza o altri problemi di condominio.

9. una volta che avete individuato l’immobile affidatevi ad un bravo Agente Immobiliare, il quale saprà condurvi ad una trattativa equa e priva di conflitti con il proprietario. Sconsigliamo comportamenti tesi ad offerte “tanto per provarci” o, all’opposto, ad offerte prese sull’onda dell’entusiasmo.

Che seguiate o meno questi suggerimenti, auguriamo BUONA CASA A TUTTI!

Commenti

Le notizie più lette