Il valore di un immobile è dato da una serie di componenti tra cui la posizione della stessa, il contesto circostante, le condizioni strutturali, l’impiantistica e così via. Grazie ad una serie di interventi ed alle ristrutturazioni è però possibile far lievitare il valore della propria abitazione. E per fare ciò è possibile partire dagli impianti che possono essere messi a nuovo per dare nuovo slancio alla propria abitazione.
Utenze, sicurezza e climatizzazione.
Pensiamo, ad esempio, alle verifiche che si possono fare circa l’impianto elettrico, quello idraulico e quello di riscaldamento. Per rendere la casa più efficiente è importante che questi siano perfettamente funzionanti e possedere tutte le relative certificazioni energetiche. Attraverso questi interventi mirati sugli impianti è possibile ottenere, dunque, un risultato molto importante dal punto di vista del valore della struttura.
Altri due aspetti da considerare sono quelli della sicurezza e della climatizzazione. Una casa dotata di un impianto di sicurezza moderno e all’avanguardia vale molto più di una casa senza; inoltre, un impianto di climatizzazione di ultima generazione permette di gestire direttamente dallo smartphone le varie possibilità che riguardano riscaldamento e raffreddamento dell’abitazione. In tal modo è possibile garantire la giusta temperatura durante tutto l’anno e, soprattutto, evitare sprechi energetici.
Le barriere architettoniche e altri interventi.
Ovviamente, gran parte degli interventi di ristrutturazione mirano all’abbattimento delle barriere architettoniche che possono essere presenti in un casa. Ove presenti persone con disabilità, infatti, è possibile installare ascensori per interno, che rappresentano la soluzione perfetta per risolvere il problema delle scale. Inoltre, si tratta di strutture che vanno ad arricchire il patrimonio di un’abitazione, anche dal punto di vista dell’aspetto esteriore della casa oppure dell’edificio in generale.

Ristrutturare casa ed aumentarne il valore: i consigli degli esperti
Come detto in precedenza, poi, è fondamentale prestare attenzione alle prestazioni energetiche dell’abitazione attraverso le certificazioni. La certificazione ACE è, ad esempio, d’obbligo quando si vuole vendere o affittare una casa ad un valore superiore di quanto presente sul mercato.
Dal punto di vista estetico sono tanti i lavori che si possono portare avanti per dare un valore più elevato alla nostra abitazione. Pensiamo, ad esempio, ad una tinteggiatura generale che dà nuova vita alla nostra abitazione, oltre a donare un aspetto più fresco ed invitante anche per i potenziali acquirenti.
Senza considerare poi il vantaggio di poter usufruire di tutta una serie di vantaggi fiscali legali alla ristrutturazione. Proprio questi, negli ultimi anni, hanno dato un’accelerata importante all’intero comparto, visto che sempre più persone decidono di ristrutturare casa. Attraverso questa serie di interventi di cui vi abbiamo parlato in precedenza, non solo si renda la propria abitazione più confortevole e moderna; ma si aumenta in maniera anche sensibile il valore dell’immobile, rendendolo più efficiente, performante e su misura per tutti.