Seguici sui social

Consigli Utili

Serramenti in alluminio o in legno? Caratteristiche e differenze

In ogni immobile, un elemento fondamentale sono i serramenti, che hanno molteplici funzioni e, strizzando l’occhio all’estetica, devono assicurare determinate performance. Ma sono meglio gli infissi in alluminio o in legno? Scopriamone caratteristiche e differenze.

Serramenti

Come scegliere gli infissi.

Avere dei serramenti che rispondano esattamente alle nostre esigenze è di fondamentale importanza. Quando si tratta di costruire una casa nuova o di ristrutturarne una già esistente è importante fare le opportune valutazioni in merito al tipo di infissi che si intende installare, visto che si tratta di affrontare una spesa importante per qualcosa che non potrà essere modificato nel breve periodo.

I materiali principali che possono essere impiegati per un infisso di qualità sono essenzialmente due: l’alluminio e il legno. Ultimamente vengono comunemente utilizzati anche quelli in PVC, ma in questo articolo ci concentreremo sull’alluminio e sul legno, evidenziando quali sono le caratteristiche di ciascun materiale, in modo da poter fare una scelta più consapevole.

Infissi in alluminio.

L’alluminio è senza dubbio un materiale eccezionale, le cui caratteristiche intrinseche si sposano perfettamente, in termini applicativi, con la realizzazione di infissi e serramenti. Tra le qualità più rilevanti citiamo:

  • Resistenza alla corrosione;
  • Atossicità;
  • Leggerezza;
  • Impermeabilità;
  • Elevato assorbimento acustico e meccanico;
  • Riciclabilità infinita.

In relazione agli infissi, la caratteristica più significativa è l’elevata resistenza agli agenti atmosferici. Una volta montati infissi in alluminio non ci si dovrà preoccupare della manutenzione periodica. L’alluminio offre, inoltre, una buona resistenza meccanica.

La scienza dei materiali definisce l’alluminio un materiale duttile e resistente e, trattandosi di un metallo, ha una robustezza meccanica e longevità uniche. Gli infissi di ultima generazione dispongono inoltre al loro interno di un taglio termico, realizzato con materiale isolante, per migliorare l’isolamento termico.

Il taglio termico compensa anche la minore capacità di isolare acusticamente. Le onde sonore vengono infatti trasmesse più facilmente attraverso i metalli. Gli infissi in alluminio di ultima generazione, come quelli prodotti da EKU, non solo sono esteticamente impeccabili, ma anche perfettamente isolanti, grazie all’applicazione delle tecniche di lavorazione più all’avanguardia nel settore.

Gli infissi in alluminio, inoltre, offrono una serie pressoché “infinita” di finiture, che deriva dalla capacità del metallo di essere sottoposto a trattamenti superficiali di tipo protettivo o estetico.

Serramenti
Serramenti in alluminio o in legno? Caratteristiche e differenze

Le finiture vengono realizzate principalmente con tecniche di anodizzazione e verniciatura. La tecnica di anodizzazione accelera la naturale formazione dello strato di ossido superficiale del metallo, fino ad ottenere un effetto “poroso” che ne avvalora la resa estetica.

La verniciatura permette invece di ottenere soluzioni cromatiche uniche: sabbiate, opache, brillanti e persino in grado di simulare materiali di diversa natura.

Serramenti in legno.

Il legno è la scelta giusta per chi vuole donare calore e stile all’arredo e, al pari dell’alluminio, offre un buon livello di resistenza agli stress meccanici, ma meno a quelli atmosferici. Benché si siano fatti passi da gigante al riguardo grazie all’utilizzo di speciali vernici protettive, bisogna essere consapevoli del fatto che nel corso degli anni il legno richiede dei lavori di manutenzione.

L’esposizione al sole tende a schiarire il suo colore naturale, mentre la vernice potrebbe via via screpolarsi. Con un efficace lavoro di manutenzione, comunque, l’infisso può tornare al suo splendore iniziale.

I pregi del legno risiedono non solamente nel valore estetico. Il suo potere isolante, sia dal punto di vista termico che acustico è decisamente valido.

Pertanto la scelta dei serramenti può dipendere da diversi fattori. Le temperature e il clima del luogo saranno tra i principali fattori da considerare da valutare. Le esigenze progettuali e i bisogni estetici da soddisfare non saranno meno importanti. In ultimo menzioniamo la disponibilità o meno nell’eseguire una regolare manutenzione. Tra gli infissi di ultima generazione troviamo quelli in alluminio-legno, che combinano i pregi di entrambi i materiali per un risultato ottimale sotto tutti i punti di vista.

Commenti

Le notizie più lette