Tagliaerba trazionati: cosa sono e perché sceglierli?
I tagliaerba trazionati, o tagliaerba semoventi, sono modelli perfetti per ogni tipo di terreni, anche per quelli incolti o dissestati: scopriamone insieme vantaggi, caratteristiche e come possono cambiare la vostra vita da giardinieri.
Il tagliaerba è un attrezzo indispensabile per prendersi cura delle aree verdi, falciare l’erba ed eliminare erbacce e arbusti. Tuttavia, sul mercato esistono differenti tipologie di tagliaerba, ognuna adatta a esigenze specifiche. Si va dai modelli più semplici, pensati per un utilizzo prettamente hobbistico, ovvero quelli a spinta, molto indicati per piccoli giardini; ai tagliaerba elettrici o con motore a scoppio, che consentono di prendersi cura del verde su aree più ampie; fino ai tagliaerba trazionati o semoventi, che sono indicati per essere utilizzati anche su aree incolti e su terreni dissestati.
I tagliaerba trazionati, infatti, sfruttano l’energia del motore, che viene trasmessa alle ruote facendo così avanzare automaticamente l’attrezzo sul terreno. Questo sistema non solo rende l’operazione meno faticosa da un punto di vista fisico, ma consente anche di tagliare erba e arbusti su superfici non pianeggianti o irregolari. Vediamo qui di seguito tutto quello che c’è da sapere sui tagliaerba semoventi. In modo che possiate comprendere al meglio il loro funzionamento e le caratteristiche da valutare nella scelta del modello da acquistare.
Tagliaerba semoventi: come funzionano.
I tagliaerba trazionati, altro nome per indicare i modelli semoventi, sono alimentati da un motore a scoppio che è collegato direttamente con le ruote, che avanzano automaticamente. Questi modelli, quindi, sono molto comodi perché non necessitano della spinta fisica da parte di chi li utilizza, che si dovrà quindi occupare solo di dare la giusta direzione. I tagliaerba semoventi Oleo-Mac, ad esempio, sono attrezzi ideali per un utilizzo professionale o per curare il verde di grandi aree, come parchi e giardini molto estesi. Inoltre, a differenze degli altri modelli che vengono azionati da uno sforzo fisico da parte dell’operatore, il meccanismo di trazione permette il suo utilizzo anche su terreni dove ci sono avvallamenti e saliscendi. Le ruote semoventi e la loro conformazione, infatti, consentono di affrontare le pendenze senza fatica e di eseguire correttamente le operazioni di sfalcio.
Rispetto ai modelli di tosaerba tradizionali, i tagliaerba semoventi sono ovviamente più performanti, ma anche più costosi. Inoltre, la loro configurazione richiede una manutenzione costante, soprattutto se alimentati da un motore a scoppio. Tuttavia, sono l’unica soluzione per gestire aree verdi di grandi dimensioni e per tagliare l’erba, anche se alta e resistente su superfici non pianeggianti e incolte.
Tagliaerba trazionati: cosa sono e perché sceglierli?
Come scegliere i tagliaerba semoventi.
Acquistare un tagliaerba trazionato è una necessità per gestire l’erba alta, per rasare giardini estesi e per affrontare terreni irregolari. Questi ultimi, in particolare, sarebbero del tutto inaccessibili ai modelli tradizionali. Ma come è possibile scegliere il modello migliore per le proprie esigenze?
I tagliaerba semoventi sono attrezzi che hanno una meccanica complessa e che utilizzano un sistema di trazione che fa avanzare le ruote in modo automatico. Per questo motivo, quindi, bisogna tener presente che occorre sempre effettuare una manutenzione regolare per scongiurare eventuali guasti. Infatti, se il sistema di trazione subisce dei danni o non funziona correttamente, l’intera funzionalità del tagliaerba è compromessa. Il costo di questa componente è molto elevato. A volte, infatti, è più conveniente acquistare un modello nuovo, piuttosto che sostituire il sistema di trazione.
Ecco perché se si deve acquistare un tagliaerba semoventi è bene puntare su un prodotto di qualità, coperto da una lunga garanzia. E soprattutto, che sia progettato con una struttura solida e robusta per durare a lungo nel tempo, resistere all’usura e a eventuali impatti.
I tagliaerba trazionati, o meglio semoventi, sono un’attrezzatura utile, maneggevole e pratica, per chi possiede un proprio giardino o un’area molto vasta da manutenere. Grazie a essi la fatica si riduce e i tempi si restringono, così da sfruttare a pieno le potenzialità del modello scelto, per le proprie necessità.