Seguici sui social

Consigli Utili

Trasloco senza stress: come fare per traslocare senza difficoltà

Il momento del trasloco è uno dei più stressanti nella vita di molte persone: ecco come portarlo a termine senza rischi e in totale relax, magari trasformando questo momento in un’opportunità.

Trasloco

Secondo diverse statistiche redatte da fonti autorevoli, pare che il trasloco sia uno degli eventi maggiormente stressanti per una persona. Esso, infatti, è stato posizionato subito dopo il lutto e il divorzio. A ben riflettere, non è nemmeno poi così strano visto che molte volte traslocare significa abbandonare la casa dove si è cresciuti o dove si sono verificati eventi significativi per la propria vita.

Senza considerare poi l’importanza dell’abbandono del quartiere, delle amicizie, dei vicini, delle proprie abitudini ecc… In moltissimi casi traslocare significa apportare un cambiamento radicale della propria vita e delle proprie consuetudini. A tutto ciò, ovviamente, si aggiunge tutto lo stress derivante dalla necessità di organizzare lo spostamento dei mobili, dei vestiti, delle stoviglie ecc…

Come traslocare senza stress.

Se non si ha intenzione di preoccuparsi di tutte le fasi del trasloco e di concludere l’operazione in pochi giorni, è consigliabile affidarsi a dei professionisti del settore. Ormai esistono diverse aziende che sono proprio specializzate in questo tipo di attività. Ad esempio, è possibile rivolgersi ad un’azienda di traslochi a Lucca e provincia ed in ogni altra località d’Italia.

In questo modo, saranno direttamente gli operatori inviati dall’azienda a preoccuparsi di tutto il trasloco. Compreso smontaggio e montaggio dei mobili che non possono essere trasportati o facilmente spostati da montati. Prima di affidarsi ad una agenzia è sempre consigliabile chiedere qualche preventivo in modo da poter decidere quale attività sia la più conveniente. Proprio per questo è sempre consigliabile muoversi in largo anticipo.

Buttare il superfluo.

Il trasloco è un’ottima opportunità per decidere cosa conservare e cosa buttare via. In questo modo, inoltre, è possibile alleggerire i viaggi e ridurre i tempi e i costi del trasloco. È possibile infatti che i precedenti mobili non si abbinino alla nuova casa, in questo caso o è possibile tinteggiare la nuova abitazione oppure disfarsi dei precedenti mobili, specialmente se ormai sono vecchi ed usurati.

Trasloco

Trasloco senza stress: come fare per traslocare senza difficoltà

Vivere come in vacanza.

Durante i giorni di trasloco è necessario dover vivere come in vacanza, ovvero lasciare la casa e pernottare in hotel, in modo che i professionisti possano operare al meglio senza nessuna preoccupazione.

È consigliabile, inoltre, procedere a fare le valigie, magari inserendo nelle stesse tutti gli abiti che si hanno intenzione di portare nella nuova abitazione. Per smorzare lo stress che deriva dalla situazione di cambiamento, occorre considerare il tempo di pernottamento in hotel come una vera e propria vacanza e pensare come le cose potrebbero cambiare dopo la “vacanza”.

Non acquistare i mobili prima di concludere il trasloco.

È consigliabile non acquistare nessun mobile o qualsiasi altro arredo prima della conclusione del trasloco.

Il rischio infatti è quello di fare un acquisto errato, magari perché quel mobile che credevate troppo grande o troppo piccolo per quell’angolo in realtà ci va benissimo. Oppure perché un determinato mobile visto da solo sembra bellissimo, ma accostato a quelli già istallati può sembrare meno carino o comunque non abbinato.

Dunque, è sempre bene rinviare il tutto dopo il termine dei lavori, in modo da poter anche apprezzare al meglio la nuova sistemazione.

Commenti

Le notizie più lette